Io non mai provato nemmeno il dodecane..... Mi sono letta il topic e mi sembra di capire che sensorialmente sia simile al dycaprylyl ether. Per me si può tranquillamente mettere il dodecane (tanto ormai questo è diventato un primer anti-bio e anti-eco.... finirò all'inferno dei lussioriosi utilizzatori di paraffina... ) ma mi puoi spiegare perchè secondo te è meglio?
Il dodecane ha un tocco molto più dry del dycaprylyl ether.
Certo che finiremo all'inferno, stanno già preparando il fuoco
ci abbiamo messo tutte le schifezze possibili, quello che guasta è l'olio di cartamo e quello di soia
ah, potremmo metterci anche un po' di acido linolenico (vit.F)..quello ce l'ho io, e ce l'ha anche Vernile.
Poveri olii di cartamo e di soia... Da soli contro il nemico!
Ehm... Ma la vitamina F non rischia di impuzzonire il povero primer, considerato che non pensavo di mettere profumazione?
Ne mettiamo poca poca, giusto perché sta in inci.
Vedendo la posizione che hanno in inci le materie prime dopo il conservante, in teoria dovrebbero essere tutte ( oli vegetali, vit E, linolenico...) a meno dello 0.5%....
Se al primo posto c'é paraffina, dovremmo alzare parecchio lei.
Subito dopo il ciclopenthasiloxane, quindi talco, ozocherite e polyisobutene.
Poi tutto il resto.
Ipotesi:
Olio johnson ( paraffina+ isopropyl miristate)
Ciclopenthasiloxane
Talco
Ozocherite
Polyisobuthene
Allora, ributto giù un lista. In realtà in questo primer è quasi tutto dopo i conservanti quindi in tracce. Però ho preferito mantenere gli oli vegetali, il propylen glycol e l'emulsionante un pochino più alti rispetto all'inci originale. Che ne pensi?
Paraffina 20
ciclopentasiloxane 15
talco 15
cera microcristallina 13
hydrogenated polyisobutene 9
dodecane 7
sericite mica 7
propylene glycol 4
olio di cartamo 2
olio di soia 2
gliceryl stearate SE 2
Biossido di titanio 2
tocoferolo 1
vitamina F 0,5
phenonip 0,5
Bene!
Allora a meno di cambiamenti (e di tempo per cambiare idea ce ne sarà parecchio visto che devo aspettare l'arrivo di varie cose)proverò con questa ricetta qui!
Intanto grazie mille!
ci dici anche dove hai trovato tutte le materie prime? parlavi di MK che è americano se non sbaglio ? hia trovato qualcosa di più...vicino????
grazie
Chi non legge a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito. Perché la lettura è un’immortalità all’indietro-Umberto Eco
Il magico primer!! Sai che hai tutta la mia ammirazione per la creatura frutto di mille prove!
Domenica ti fotografo io, se non fai prima tu.
Probabilmente nelle altre ricette del primer c'è anche il procedimento, ma ti posso chiedere due righe su come si fa? Fasi, accorgimenti vari, cose da mettere insieme...
Certo!
È stato decisamente più facile, nulla di esotico
L'ozocherite l'ho presa da dadalindo.
Ciclopenthasiloxane, magnesio miristato da vernile.
Dodecane, touche de doucher da AZ.
Giusto, il procedimento.
Ho pesato tutte le polveri e aggiunto per primo il glicole propilenico per iniziare a disperderle, con calma e pazienza. Poi gli altri olii, partendo da dycaprylyl ether e dodecane e lasciando per ultimo il ciclopenthasiloxane (ho notato che se lo aggiungo prima che le polveri siano ben disperse fanno i grumi). Poi le cere e una scaldatina.
Sono pronta per il servizio fotografico!
ciao tresor
...ho seguito il topic con entusiasmo ...prima o dopo mi procurero' quello che manca per riprodurlo...dev'essere fantastico
provo a indovinare: l'occhio con il primer e' quello a destra?
...ho vinto qualche cosa???
comunque bravissimaaaaa
p.s. la foto non e' schifosa ...
"cerca di capirmi Accademico, non ti sto' dando ragione...semplicemente non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata" (Einstein)