I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Codi, rende poi come emulsionante. costa pochino tra l'altro
Con 100 grammi se ne fa di latte detergente!
@ Stregonza sono contenta che ti piaccia a volte non capisco se davvero una cosa funziona o se mi autoconvinco. Comunque mi sono appena struccata, l'ho messo un pochetto sul dischetto direttamente, una passata e trucco anche degli occhi tolto. Certo, io non uso waterproof ma qualche schifezza nel mascara c'è dentro.
Yin mi stavo perdendo questa meraviglia semplice ma funzionale ...complimenti
Peccato che non ho questo emulsionante
Yin sei una tentatrice di nuovi acquisti
E' quello che mi hai dato, Yin? L'ho usato per togliere il mineral, ma questo non fa molto testo. Lo uso la sera anche se non mi sono truccata ed è una vera coccola. Il profumo è sempre lavanda vaniglia, giusto? Induce dipendenza, grazie per il tuo pensiero.
Noi donne cerchiamo degli uomini che ci facciano girare la testa; purtroppo troviamo quelli che ci fanno girare le palle.
Quando ti dicono che sei troppo giovane per fare qualcosa, ricordati che Paul McCartney ha scritto 'Yesterday' quando aveva ventitré anni.
si è quello, ma la profumazione è differente....non l'avevo ancora comprata. la tua se non sbaglio è silver cloud che in effetti è vanigliata, ma di lavanda non ce n'è.
grazie
Scusate, e rifarlo con altro emulsionante ceroso (tipo un montanov) per vedere se c'è differenza?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
a dire il vero io lo avevo fatto con sesquistearato...la formula era un pochino diversa però.
Io ho proprio apprezzato il latte con questo emulsionante, ma non vorrei confondere l'efficacia con la piacevolezza.
Farò la prova. Non ho il montanov. Uso l'olivem che dovrei averne un pochetto ancora.
Oppure stregonza ovvero Miss emulsionante potrebbe fare una prova con tutti quelli che ha compreso l'emulminute
ecco brava che io ho giusto 4 barattoli di latte detergente da smaltire
e non vorrei trovarmi il quinto.
Poi di anche la percentuale di montanov (io manco so a che percentuale si usa perchè credo di non averlo mai avuto)
Provato stasera, strucca benissimo, scivola che è un piacere.
Diventerà il mio latte detergente - ho sempre fatto una formula semplice semplice col sesquistearato e cetilico, mi sono trovata bene, ma questo qui è meglio.
stregonza ha scritto:
@Lola, ma PERCHE' dovremmo rifarlo? E' venuto così benino questo.....
ma vaffffffff....l
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
... cioè mi state dicendo che questo emulsionante , che ho sempre "schifato", funziona bene e mi tocca prenderlo? fortuna che nell'o.c. di Kiaraq le liste sono ancora aperte.....
anch'io sto usando una formula semplice con il sesquistearato e il cetilico....
Chi non legge a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito. Perché la lettura è un’immortalità all’indietro-Umberto Eco
allora consideriamolo work in progress......io sono una che è malfidente per natura, quindi prima di confermare una cosa preferisco testarlo per bene e avvalermi di aiuti esterni
e comunque stiamo parlando di un latte detergente non dell'elisir dell'eterna giovinezza
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
ok ... allora aspetto ... ho un sacco di emulsionanti ... NON ME NE SERVE un altro......!!!
Chi non legge a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito. Perché la lettura è un’immortalità all’indietro-Umberto Eco
LidjO al lavoro, sono riuscita a spignattare
Ho mantenuto la ricetta invariata ma ho sostutuito cetilico e lactylate con montanov68 alla sua percentuale d'uso (5%).
Eccolo qua