Secondo me versa il sapone in tempi diversi e in punti diversi. E dirò di più, è probabile che fa un primo imbuto o falso imbuto abbondante e lo coli, poi ne fa un altro più piccolo e lo versa, e così via. Comunque sia, se fa un solo falso imbuto ne versa abbastanza, poi interrompe, cambia punto, interrompe e così via.
Guardate queste immagini, scattate in tempi diversi. Nella 1, il sapone è più basso e si vede chiaramente che il sapone è stato buttato in tempi diversi (le linee rosse che ho disegnato sono le diverse colature).
E' come se avesse gettato una bella quantità di sapone nello stampo, si è fermato ed iniziato a buttarne un pò in un lato, si è fermato e si spostato nella stessa direzione ma verso il centro, si è fermato e si è spostato verso il lato opposto e così via.
In questo modo quando si fa la colata, il sapone nello stampo affonda là dove gli cade il sapone, crea un'onda e risale ai lati, come accade quando si fa un imbuto.
Spostando il punto di colatura, si crea un gioco di onde.
Penso e spero...
