A me queste perline sono sempre piaciute ma non sono mai riuscita a usarle col pennello....
Le prime si chiamavano Les métheorites ed erano di Guerlain....con colori verdino, azzurrino, rosato e carne chiaro, molto perlescenti.
Grazie siete carinissime.
Comunque si, oggi ci pensavo guardando i piattini sporchi, mi stufavo a lavarli auhauhauh, e passando il dito davano lo stesso effetto delle perle.
Ho fatto le perle proprio per ripicca al non spendere tutti quei dindi per le originali...
Sicuramente il tutto diviene meno antipatico compattando eheheheh
Stregonza... io ci rotolo un pò il pennello dentro e poi spennello gli zigomi leggermente, per non avere effetto lucciola luminosa (l'animale non la signorina che si vende)
Sono decisamente piu' faighe le originali...ma chissene, le mie costo minimo
Se guardi nelle premesse che ho fatto, proprio alla fine c'è un link (clic) che te le mostra
Mi era rimasto del composto, mi stufavo a fare altre perlette e prendendo spunto dai vostri consigli...compattato. Solo che in questo caso non ho tritato ben bene le polveri ed è rimasto qualche granellino in evidenza. Appena sarà del tutto asciutto vi dirò se lascia il bianco o no.
La scatoletta non è bellissima? E' un pelino piu' piccola delle normali dimensioni. Io sono dei gemelli e la presi per questo. Forse comprata 18 anni fa...o prima, boh. Da riconoscere alla ditta che almeno le latte le fanno carine
Infatti stavo per scrivere: il tutto alla modica cifra di...?
Comunque è bellina lo stesso, anche se non risolverebbe lo sclero di far le palline.. Secondo me in tutte le salse sarebbe un'idea regalo bellissima, magari mettendo le palline in contenitori di latta tipo quelli del balsamo labbra della capa
E fuori 1 per Natale
quello postato da Mjriam! Anialiv mettiti al lavoro!!
Comunque complimenti per l'originalità. Fai sempre ricette creative. Certo, è difficile ottenere la perfezione estetica dei prodotti in commercio senza gli strumenti adatti, però ci puoi arrivare!
LaGatta sai che non mi sono proprio posta il problema ...mmm...penso che nei cosmetici polverosi sia abbastanza inutile...penso eh...
Tra l'altro una volta asciutte hanno un ben lontano ricordo di qualcosa di umido
Come contenitore va benissimo il portashampoo in alluminio della lush, che vendono anche da solo
ma avete capito la storia degli ombretti cotti? Che senso ha?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola in che senso non hai capito? Ci ho pensato perchè l'inci di blush e ombretti cotti è molto diverso dall'inci dei normali ombretti pressati, quindi credo che si possano ottenere con un procedimento simile, "cuocendoli" poi in forno per far evaporare l'acqua...Ho detto una fesseria?
"La sola antitesi assoluta all'assoluto sono le scemenze."
(Sören Kierkegaard)