Serve sempre come aiuto, da solo é troppo poco. Allume e zinco ricinoleato a mio avviso sono un'ottima accoppiata, specie per i piedi.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ad esempio se tu potessi fare un mix tra il mio deodorante in crema per ascelle al ricinoleato e allume ottenendo però consistenza leggerezza e profumazione dell'ottima ricetta di Yin per i piedi sarebbe lo spignatto perfetto.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Grazie per la bellissima idea!
Forse sono OT: Il tuo deodorante l'ho fatto proprio stamattina, non si è emulsionato perchè si staccava dal cucchiaino senza sporcarlo...l'ho comunque messo nell roll-on perchè tanto lo consumeremo in fretta, applicato a mezzogiorno e ha tenuto perfettamente tutto il giorno (io sudo come una pazza)!
Ci devo lavorare ancora un po' perchè si deve emulsionare, ma questa crema la studio
Grazie davvero tanto!
Vi è mai capitato di avere problemi di rossori dati dallo zinco ricinoleato? Ho fatto il deodorante di Lola prima senza (tutto ok) e poi inserendo questa sostanza e bam... a me e mio padre, ascelle arrossate. Gli ingredienti sono gli stessi, stessi lotti, non c'è niente di scaduto, la fragranza è la stessa :/
oddio la vedo durissima, è una sostanza così tranquilla. Più probabile ti sia venuta un'allergia all'allume...
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Io non l'ho usato spesso, anzi sono pure passati due o tre mesi di pausa prima di usare questo con lo zinco ricinoleato. Posso provare a fare di nuovo il tuo deodorante senza zinco come prova del nove. Se mi fa di nuovo irritazione allora è l'allume e addio deodorante homemade (non posso usare nemmeno il bicarbonato).
Ciao a tutti!
Spignatto da 4 anni un deodorante in crema con zinco ricinoleato e thietril citrato che funziona egregiamente. Unico difetto, la necessità di farne una crema, e non un liquido spruzzabile come preferirei. Mi chiedevo due cose:
1) lo zinco ricinoleato è sempre e comunque in perle, o esiste una versione liquida? Vernile e Glamour cosmetic lo hanno solo in perle.
2) se esiste solo in perle e provassi a inserirlo in una soluzione liquida sarebbe una cretinata? Ovvero se lo sciogliessi in una piccola quota di olio e poi ne facessi una sorta di bifasico da agitare e spruzzare? Mi si risolidifica e separa, immagino...
Grazie mille a chiunque vorrà rispondermi!
Ciao,
1) sì esiste solo in perle, o comunque in forma solida.
2) detto così sì. Io ho sempre trovato deodoranti con zinco ricinoleato in pasta, dubito si riesca a fare un bifasico. Potresti provare a fare una crema spruzzabile ma sono un paio d'anni che non uso quell'ingrediente perché su di me non funzionava per niente quindi non ho la più pallida idea se possa stare in piedi come formula. (Inoltre qua ci stiamo addentrando nella parte progetti che ha un'apposita sezione)
- Dopo un pò impari la differenza tra tenere una mano e incatenare un'anima - (\ /)
( . .) ♥
c(")(")
1) sì esiste solo in perle quando è puro. Ma esistono delle dispersioni pronte (tre tipi), in altre sostanze (di solito sono dei glycol). Mi ero fatta dare dei campioni mille anni fa e avevo avuto dei problemi ma non mi ricordo, probabilmente mi ricottavano con l'allume tutti tranne uno. Alla fine quello puro risultava più semplice da usare.
2) eccessivamente solido per metterlo in un'emulsione spruzzabile. Non impossibile, ma devi inventare la PIT al ricinoleato al 3% che ti regga anche il tocoferile aetato e il trietil citrato a percentuali non piccole, e andresti a ritirare il Nobel con l'ascella profumata.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Si possono utilizzare anche altri emulsionanti a freddo.
E quante notti in bianco,
davanti a un cielo stanco,
il grido del silenzio,
che annaffia fogli di malinconia,
per diventare mare, diventare amore,
ed inventarmi accanto a te
(A.Errico - Il grido del silenzio)
molto vero!! Penso che emulsol ow, che ho provato e che funziona alla grande, possa prendere benissimo il posto del gelisucre (che vedo cercare di finire in qualche modo)
Un ottimo uso per il gelisucre è farlo volare nel bidone del pattume.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Penso che circa dieci anni fa su questo forum parlavamo della totale inutilità del gelisucre...
E quante notti in bianco,
davanti a un cielo stanco,
il grido del silenzio,
che annaffia fogli di malinconia,
per diventare mare, diventare amore,
ed inventarmi accanto a te
(A.Errico - Il grido del silenzio)