diciamo che brad pitt faceva saponette... con grasso animale. il paradosso è che quel tipo di grasso per sapone potrei usarlo pure io (che sono vegetariana), anzi... ne ho una buona scorta
Vedo un'incongruenza tra il sego, materiale riempitivo non di pregio usato in quantità eccessiva, e l'argan, che è semplicemente assurdo mettere in un sapone; troppo di pregio, non ha la possibilità durante il lavaggio di esplicare alcun tipo di azione sulla pelle e la sua presenza è comparabile alla stessa percentuale di qualsiasi altro grasso meno costoso.
Il sego è bello e bravo, riempitivo, bianco e duro, ma in formula ci andranno anche percentuali di olii che aiutino una schiumogenesi più morbida e a bolle piccole. Così sembra un sapone da bucato a cui è stato aggiunto un olio preziosissimo, come incastonare un diamante in una collana di plastica, uguale.
Con l'esperienza fatta da aver fatto più saponi diversi magari aggiusterai il tiro, capendo il vero effetto sulla pelle di un grasso o dell'altro quando sono saponificati.
Così ad esempio potrai aggiungere piccole percentuali di ricino o di riso, o magari di mandorle o di oliva, in modo da migliorare le prestazioni in termini di delicatezza sulla pelle e piacevolezza, senza perdere in bianchezza e durezza.
Tieni anche presente che l'uso di olii essenziali ti ha facilitato, avessi usato una fragranza epr profumare ti si sarebbe ammassato tutto in un nanosecondo, il sego è decisamente troppo.
75% Sego (da me prodotto) 375 gr.
20% Olio di cocco 100 gr.
5% Olio di Argan (al nastro) 25 gr.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola, questo era il primo ed ero a corto di grassi, sai la fretta di produrre...
Ne ho fatti altri due anzi tre in realtà ma questo terzo era un sapone da battaglia (bucato), perchè il sego aveva un'odore un pò più forrte.
A breve recensisco gli altri due insieme, con le varianti dei grassi.
Al prossimo prometto tolgo un'ulteriore 5% di sego e già ne ho tolto un'altro 5% ai due fatti successivamente, che al momento rimane la mia base preferita.
Cioè tu hai postato la ricetta di un sapone sapone fatto alla veloce con il grasso che puzzava e ce l'hai dipinta come la settima meraviglia del mondo?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
mstefano ha scritto:Lola, questo era il primo ed ero a corto di grassi, sai la fretta di produrre...
Ne ho fatti altri due anzi tre in realtà ma questo terzo era un sapone da battaglia (bucato), perchè il sego aveva un'odore un pò più forrte.
credo che il "questo" evidenziato non si riferisca al sapone di questo topic ma al terzo di cui parlava prima (si sarebbe capito meglio se avesse detto "il terzo" invece di "questo terzo")
tra l'altro, in totale mi pare di capire che ne abbia fatti 4...
ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Scusate il ritardo, ma in questi ultimi giorni ho avuto poco tempo. Forse non sono stato chiarissimo nell'esposizione, comunque è come dice TankGirl, Totale saponi "buoni" tre + 1 con sego un pò "forte". Questo topic si riferisce al primo dei "buoni".
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
mstefano ha scritto:
Al prossimo prometto tolgo un'ulteriore 5% di sego e già ne ho tolto un'altro 5% ai due fatti successivamente, che al momento rimane la mia base preferita.
La tua base preferita... ma al momento non hai provato altre basi, no?
Perché non provi a variare un po' la ricetta per testare che differenza apportano nel sapone altri oli o burri?
Non dico di fare il 100% oliva perché, se ti piace usare il sego, immagino tu voglia un sapone molto duro... però potresti mantenere il sego diciamo al 45%, aggiungere un 20-25% di cocco e poi concludere e arrivare al 100% con oli come oliva, riso o quello che hai (infilaci il 5% ricino)!
Magari fai un tentativo secondo me ne vale la pena!
Si si, il ricino già lo uso, e che non ho tempo di fare quattro foto, e recensire gli altri due già prodotti, uno dei quali con un grasso "inusuale".
Il prossimo già lo avevo pensato con anche olio di oliva, è che poi vorrei cambiare gli O.E., ma quelli che avrei in mente costano 18 euri e spicci l'uno caspiterina, ma a brevissimo lo faccio anche perchè ho quel sego bello bello sul quale ho fatto un simil tutorial, che mi attende.
A presto.