ma tirando le somme è meglio usare l'acqua demineralizzata o l'acqua minerale?e nel caso l'acqua minerale frizzante intendete voi, o l'acqua liscia, cioè minerale naturale?e poi se non sbaglio sull'acqua demineralizzata che ho visto alla conad ieri c'era scritto che non si doveva usare per uso cosmetico,è possibile?mentre su quella dell'acqua e sapone non c'era scritto niente...mi potete infine scrivere dove potrei chiedere la differenza tra glicerina e glicerolo che su saicosatispalmi non c'ho capito nulla?
Se non ti fidi dell'acqua demineralizzata che vendono al super, prendine una minerale NATURALE (non gasata) a basso contenuto di sali minerali (residuo fisso inferiore a 50 mg/l). Da un punto di vista batteriologico quest'acqua è sicura.
Glicerina e glicerolo sono la stessa identica cosa (sono due nomi diversi per la stessa sostanza).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Ciao ragazze,
ho bisogno del vostro aiuto.
Ieri ho comprato al discount 2 litri d'acqua su cui c'era scritto "osmotizzata".
Arrivata a casa controllo meglio e c'è scritto sopra "Stiro super in acqua speciale osmotizzata" e prosegue "date le speciali origini e proprietà, l'acqua osmotizzata è indicata per tutti gli utilizzi che richiedono un'acqua purissima. E' ideale quindi per assolvere i compiti comuni alle altre acque (ferri da stiro, vaschette per termosifoni e umidificatori di ambienti), ma garantendo in tutti i casi la massima igiene leggerezza e sicurezza. Profumato lavanda e marsiglia".
Non c'è scritto nient'altro, secondo voi si può usare per gli spignatti? La cosa che sia profumata, poi, mi ispira ancor meno.
Era capitato anche a me di prendere dell'acqua osmotizzata, senza accorgermi che era anche profumata. Per gli spignatti non mi sono fidata ad usarla, proprio perché non sapevo che cosa ci fosse in quel profumo
Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe
paracelso ha scritto:per chi spignatta, ricordo che l'acqua di scarico dei condizionatori è praticamente acqua distillata...attenzione però alle acque a bassa-bassissima carica salina, sono un ricettacolo di colture batteriche, quindi è indispensabile conservarle asettiche o con un po' di biocidi dentro...
personalmente non credo che le acque distillate in commercio per i ferri da stiro siano "sicure" da un punto di vista batterico....una buona alternativa per chi spignatta sono le acque minerali , che costano poco, sono batteriologicamente pure e hanno in etichetta i ppm di solidi ( sciegliendo un'acqua con residuo solido inferiore a 100 , si ha un acqua non inferiore a quella osmotizzata utilizzata dalla maggioranza delle produzioni cosmetiche industriali) e si possono trovare anche a costi molto bassi.
E l'acqua filtrata dalle brocche? Può andare bene? Dovrebbe togliere anche il calcare il filtro a carboni attivi...credo...
Sì ma non hai affatto la certeza che siano batteriologicamente a posto (quei filtri sono ottime colture di batteri). Eviterei. L'acqua distillata (demineralizata) costa talmente poco, non ha mai dato problemi a nessuno, non vedo perchè cercare alternative a rischio. Per la cronaca l'acqau delle brocche nemmeno la berrei, orrore.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Merissima fai una ricerca su promiseland, ne hanno parlato spesso di brocche/caraffe filtranti.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Loline, faccio qui la domanda e spero di non sbagliare.
Avete presente quei depuratori di acqua che si installano e costano un botto ma tecnicamente dovrebbero darti dell'acqua priva di schifezze (non so esattamente priva di cosa però). Ecco, si potrebbe utilizzare quella al posto dell'acqua distillata?
No perchè il problema che danno è proprio quello delle invasioni batteriche dei filtri, quindi avresti un'acqua senza sali ma matematicamente non pura dal punto di vista batterico.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Scusate ma i depuratori di cui parla NoBadInci sono quelli ad osmosi inversa?
Ma se l'acqua arriva al depuratore di osmosi inversa microbiologicamente pura ed il depuratore serve ad eliminare arsenico e fluoro altrimenti presenti in alte concentrazioni, non può comunque essere usata per gli spignatti? Il conservante aggiunto dopo non aiuta a non far contaminare dai batteri lo spignatto? Inoltre questi depuratori posseggono una lampada ad UV che dovrebbe eliminare i batteri
Noi abbiamo dovuto metterlo ''per forza'' il depuratore, perché l'acqua che avevamo non andava bene neanche per cucinare, non per i batteri, perché per quelli avevamo già provveduto anni fa con un altro depuratore, ma per la presenza del fluoro e dell'arsenico in concentrazioni ben superiori ai limiti di legge consentiti.. purtroppo non siamo allacciati al comune
io ho acquistato al discount un' "acqua depurata demineralizzata, adatta per batterie d'auto e ferri a vapore, non per uso alimentare"..
io non è che mi mangerei le creme o gli spignatti però i miei scrupoli me li faccio!....meglio a sto punto prendere una minerale a basso residuo fisso e taglio la testa al toro? ah ho pagato 60 cent per 2 lt dell' acqua in questione, se andasse bene sarebbe un affare!!
"per fortuna nell'universo esiste un balsamo che funziona bene quanto l'odio, ed è la capacità di dimenticare." H.P. Lovecraft
Non è un affare, io la pago 45 centesimi per 2 litri. Comunque è quella giusta.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
oggi ho acquistato un bottiglione d'acqua demineralizzata che riporta questa etichetta:
"quest'acqua demineralizzata è ottenuta per osmosi inversa è caratterizzata da una notevole purezza chimica. è però destinata ai soli impieghi domestici e industriali, non potendo garantire un'assoluta purezza microbiologica. sono pertanto da evitare gli usi: farmaceutico, analitico, clinico e alimentare. quest'acqua non è potabile".
si può usare per i miei spignatti?