Domandina da pivella quale sono.........se non avessi il poliacrilato, a cosa potrei sostituirlo?
Perdonami bubba, forse è troppo elementare come domanda !
Lulalula ha scritto: il poliacrilato regge fino al 20% di grassi...
per ora non si è separato
Ma veramente? Questa sarebbe una notevole figata... ma sono un pò perplessa, ci dovrebbero essere un mare di ricette con poliacrilato senza emulsionante in giro per il forum... Chi lo conosce bene può dare conferma?
Intendevo dire che secondo me l'ewocream non è stato usato solo per "tenere" l'emulsione, visto che il poliacrilato è un emulsio-gellante, ma per emulsionare e rimuovere meglio il trucco.
Adesso ho capito... ma io chiedevo un altra cosa, ovvero se è vero che il poliacrilato da solo basta a reggere il 20% di grassi senza emulsionante... citavo Lulalula...
Mi sembrate quelli che spiegano cosa intendeva l'artista di un quadro astratto (e che di sicuro non sapeva neanche lui che intendeva dire proprio quello )
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
devo dire che anche senza emulsionante strucca bene però io uso un trucco leggerissimo quindi forse non faccio testo
la cosa che il poliacrilato regge i grassi l'ho letto nel topic degli ingredienti ed è una cosa venuta fuori da poco...ho voluto provare perchè sono un pò come san tommaso!!
Ho semplicemente spostato il tensioattivo in B e ho unito a filo metà dell'olio frullando e poi il resto insieme.
E' cambiata anche la consistenza, molto più sodo. Inoltre ho provato a idratare il poliacrilato in tutta la fase acquosa e ha funzionato bene lo stesso.
bubba ha scritto:
Ho semplicemente spostato il tensioattivo in B e ho unito a filo metà dell'olio frullando e poi il resto insieme.
Inoltre ho provato a idratare il poliacrilato in tutta la fase acquosa e ha funzionato bene lo stesso.
Sembra una consistenza molto diversa rispetto alla prima versione, in qualche modo quindi il tensioattivo unito in B e frullato addensa meglio? Cosa intendi per idratare il poliacrilato in tutta la fase acquosa, che l'hai messo insieme a tutti gli altri ingredienti della fase A invece che nella sola acqua?
Invece che addensa scrivete emulsiona e avrete spiegato la densità.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Esatto sono stata poco chiara.
Ho considerato l'addensamento solo come un effetto secondario, a me interessava addolcire il preparato facendo in modo che la mia pelle tollerasse il tensioattivo mantenendo l'effetto struccante.
Per quanto riguarda la fase acquosa ho mischiato tutto e poi fatto il gel. Ci ho provato ha funzionato.
Questa versione è la n.9, lo sto sperimentando da tempo.
Beh... vedi che fortuna che c'ho, quella del principiante, copio una cosa che tu hai sperimentato 9 volte e con buone possibilità mi riuscirò pure... che chiulo!
Edit FATTO: non ho resistito e l'ho profumato con 10 gg. di tè bancha e 10 gg. mela verde di aromateasy, l'ho colorato con un pizzico di azzurro.. l'ho emulsionato con il cucchiaio perchè solo 100 gr. avevo paura delle bolle con il minipimer, è venuto bene! Grazie Bubba!!!!
Ho provato anch'io a farlo.
non avendo l'ewocream ho usato 1,2 g di isolan go33 in olio e 0,6 g di caprilil capril glucoside in acqua.
in C ho messo 5 g di lauryl glucoside. E' molto delicato, mi piace!