NANO LPD'S ANTIOXIDANT
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara
Regole del forum
in questa sezione NON SI POSTANO INCI
in questa sezione NON SI POSTANO INCI
-
- utente avanzato
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 25/09/2009, 12:16
Re: NANO LPD'S ANTIOXIDANT
sono andato a guardare a me non sono così acquosi in superfice ed i puntini sono più separati.. è difficile valutare :S
Gen
-
- utente avanzato
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 06/10/2011, 17:12
- Località: Roma
Re: NANO LPD'S ANTIOXIDANT
abbiamo scatenato il panico nel forum
comunque pace all'anima dei nanetti
morti prima di incontrarli 

comunque pace all'anima dei nanetti


When I became the sun
I shone life into the man's hearts
I shone life into the man's hearts
-
- utente avanzato
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 25/09/2009, 12:16
Re: NANO LPD'S ANTIOXIDANT
ma non ho capito se i puntini ci sono anche quando il prodotto è ancora buono 

Gen
-
- utente
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 02/05/2012, 0:00
- Località: Brescia
Re: NANO LPD'S ANTIOXIDANT
Ciao scusate se uppo dopo tanti mesi, ma vorrei sapere se secondo voi in una crema è meglio mettere Q10+lipoico oppure questo prodotto. O tutti e due 
grazie miLLLe!!

grazie miLLLe!!
as me, I'm a watercolor. I wash off.
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 08/09/2012, 16:59
Re: NANO LPD'S ANTIOXIDANT
ho combinato questa cosa: stavo per inserire i nanetti (questi e altri) nella crema. Prima di farlo mi è venuta la brillante idea di controllare il ph e segnava 4,5. La volpe per non compromettere la crema che stava a 5,5, ha messo una goccia di soda e il ph è schizzato a 11. immediatamente ho messo una goccia o forse due di acido lattico e tutto è tornato a 4,5. questo sbalzo di ph è accaduto in 30 secondi. ora ho il dubbio di averli ammazzati.
può essere che questo sbalzo li ha che ne so inattivati?

può essere che questo sbalzo li ha che ne so inattivati?
-
- utente avanzato
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 25/06/2009, 23:26
Re: NANO LPD'S ANTIOXIDANT
Di solito i grossi sbalzi di pH ammazzano un po' tutti gli attivi ed i liposomi so che sono particolarmente delicati, ma attendiamo qualche esperta. Io quando ho sgarrato con il pH arrivando a 12 poi ho buttato tutto, poi magari ho sbagliato e se è così mi strappo i capelli perchè era un siero zeppo di attivi.
Certo che è strano che una sola goccia di soluzione al 20% di soda abbia dato uno sbalzo così grande. Cos'erano, 30 ml?

Certo che è strano che una sola goccia di soluzione al 20% di soda abbia dato uno sbalzo così grande. Cos'erano, 30 ml?
Soffro di insomma.
-
- Spignattatore Esperto
- Messaggi: 5171
- Iscritto il: 03/10/2006, 9:54
Re: NANO LPD'S ANTIOXIDANT
Io faccio come Mirjam . Sono un po' paranoico con gli sbalzi di ph
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 08/09/2012, 16:59
Re: NANO LPD'S ANTIOXIDANT
avevo preparato la fase A e B per 200 gr di crema, poi con i dovuti calcoli ho prelevato la quantità per 60 grammi (ho fatto 2 diverse fasi C) quindi la quantità di nanetti al 3% su 60 grammi. Con un attimo di ritardo ho realizzato questa cosa. Però ammetto che sono rimasta sorpresa di uno sbalzo così forte proprio perchè erano a 4,5 di ph e mi sembra di aver capito che più una sostanza ha il ph lontano dal neutro e più ci mette ad alzarsi o abbassarsi. Io non li ho buttati, ma ho pensato che la mia crema sia vuota. Non lo farò mai più.
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 11067
- Iscritto il: 11/09/2008, 9:55
- Località: S. Gimignano
Re: NANO LPD'S ANTIOXIDANT
Se non ho capito male hai messo una goccia di soluzione di soda in circa due grammi di attivo?
Se è così non c'è nulla da meravigliarsi
Ma neanche se l'hai messa in 60 gr di crema, visto che in genere due o tre gocce bastano per variare il pH di 2-300 gr di prodotto..
Se è così non c'è nulla da meravigliarsi

-
- utente avanzato
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 25/06/2009, 23:26
Re: NANO LPD'S ANTIOXIDANT
Io da ignorante ho buttato tutto le due volte che mi è successo (una con pH sceso a 2, l'altra con pH salito a 12) perchè temevo che lo sbalzo oltre che assassinare i miei attivi potesse aver sviluppato reazioni strane che non conosco, rilasciando magari sostanze diverse.
Comunque non avevo capito che il danno fosse successo sulla sola fase C, è normale allora che lo sbalzo sia stato così violento!
Comunque non avevo capito che il danno fosse successo sulla sola fase C, è normale allora che lo sbalzo sia stato così violento!
Soffro di insomma.
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 08/09/2012, 16:59
Re: NANO LPD'S ANTIOXIDANT
galatea anche meno di 2 grammi mi sa!
non ti capita mai di fare una cosa stupida e rendersi conto un secondo dopo che lo hai fatto? ecco a me si
io non ho pensato alle reazioni strane (speriamo di no...) ma ho pensato solo al fatto che è come se avessi messo niente. Comunque mi è andata bene perchè la quantità era minima
d'ora in poi li inserisco senza controllare il ph che tanto essendo pochissimi grammi a pensarci non dovrebbero condizionare il resto

non ti capita mai di fare una cosa stupida e rendersi conto un secondo dopo che lo hai fatto? ecco a me si

io non ho pensato alle reazioni strane (speriamo di no...) ma ho pensato solo al fatto che è come se avessi messo niente. Comunque mi è andata bene perchè la quantità era minima
d'ora in poi li inserisco senza controllare il ph che tanto essendo pochissimi grammi a pensarci non dovrebbero condizionare il resto
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 11067
- Iscritto il: 11/09/2008, 9:55
- Località: S. Gimignano
Re: NANO LPD'S ANTIOXIDANT
Alcune di noi preparano tutta la fase C, ne misurano e aggiustano il pH e poi l'aggiungono al resto, ma credo si faccia solo se si sospettano grossi squilibri, che possano veramente dare un forte sbalzo..
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 08/09/2012, 16:59
Re: NANO LPD'S ANTIOXIDANT
si appunto. quello che hai detto è logico. i miei due grammi scarsi non avrebbero compromesso nulla. speriamo solo di non aver creato una crema ossidante anzichè antiossidante. la uso per le mani. magari del fidanzato. 

-
- Spignattatore Esperto
- Messaggi: 5171
- Iscritto il: 03/10/2006, 9:54
Re: NANO LPD'S ANTIOXIDANT
Si , i tuoi 2 grammi a quel ph manco si vedevano
Premesso che la mia soluzione di soda non so neppure più a che concentrazione sia, quando lavoro con piccole quantità di prodotto diluisco la soda .
Metto una "pipettata" d'acqua e una/due gocce di soda in una ciotolina, mescolo con la punta della pipetta e poi uso quella soluzione a gocce.
Non è però che correggo il ph di ogni attivo ma solo se ho due fasi con grosse differenze di ph soprattutto quando c'è di mezzo il carbomer che è particolarmente permaloso

Premesso che la mia soluzione di soda non so neppure più a che concentrazione sia, quando lavoro con piccole quantità di prodotto diluisco la soda .
Metto una "pipettata" d'acqua e una/due gocce di soda in una ciotolina, mescolo con la punta della pipetta e poi uso quella soluzione a gocce.
Non è però che correggo il ph di ogni attivo ma solo se ho due fasi con grosse differenze di ph soprattutto quando c'è di mezzo il carbomer che è particolarmente permaloso
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 08/09/2012, 16:59
Re: NANO LPD'S ANTIOXIDANT
un altro trucco del mestiere.
lezione: misuro il ph della fase 3 se è una fase consistente e se mi può davvero sballare la crema (soprattutto se gelificata col carbomer) ed eventualmente uso una soluzione di soda un po' diluita.

lezione: misuro il ph della fase 3 se è una fase consistente e se mi può davvero sballare la crema (soprattutto se gelificata col carbomer) ed eventualmente uso una soluzione di soda un po' diluita.
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 2922
- Iscritto il: 13/10/2011, 22:54
- Località: Genova
Re: NANO LPD'S ANTIOXIDANT
Li ho presi pur'io... TAgliar, che pensi come alternativa ai liposomi polacchi del Q10? Purtroppo nell'inci di quest'ultimo non ci sono scritte le proporzioni ma ... che ne pensi?
Questo l'inci del polacco: Aqua, lecitina, D-pantenolo, sorbitolo, Ubiquinone Trilaureth-4-fosfato, Carbomer di sodio,, Palmitoyl Tetrapeptide, konserwant Phenoxyethanol, Ethylhexylgycerin Phenoxyethanol conservante, Ethylhexylgycerin
Questo l'inci del polacco: Aqua, lecitina, D-pantenolo, sorbitolo, Ubiquinone Trilaureth-4-fosfato, Carbomer di sodio,, Palmitoyl Tetrapeptide, konserwant Phenoxyethanol, Ethylhexylgycerin Phenoxyethanol conservante, Ethylhexylgycerin
-
- Moderatrice VIP
- Messaggi: 19995
- Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
- Località: Milano
Re: NANO LPD'S ANTIOXIDANT
Il nano lpd's antioxidant è una valida alternativa al lipoico in polvere che non si scioglie e quando lo fa riprecipita (ergo, polverina inutile), mentre in questi liposomi polacchi non c'è.
Il Q10 c'è in entrambi, ma non sappiamo le quantità in quello dei polacchi
Mi sembra che il nano lpd's antioxidant sia un po' più completo, comunque sono entrambi buoni prodotti solo per il fatto che sono nanosomi (mio modesto parere).
Il Q10 c'è in entrambi, ma non sappiamo le quantità in quello dei polacchi
Mi sembra che il nano lpd's antioxidant sia un po' più completo, comunque sono entrambi buoni prodotti solo per il fatto che sono nanosomi (mio modesto parere).

“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
-
- utente
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 02/05/2012, 0:00
- Località: Brescia
-
- Moderatrice VIP
- Messaggi: 19995
- Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
- Località: Milano
Re: NANO LPD'S ANTIOXIDANT
No, intendevo dire che i nanosomi sono buoni prodotti, quindi entrambi (nano antioxidant e quelli del polacco) lo sono.

“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 2922
- Iscritto il: 13/10/2011, 22:54
- Località: Genova
Re: NANO LPD'S ANTIOXIDANT

