Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Passerottola, olio e gel sono due cose completamente diverse, che siano di lino o no.
Non è che la tua parrucchiera intende quelli che comunemente si chiamano semi di lino ma che non sono altro che cristalli liquidi, ovvero siliconi?
Qui invece parliamo di olio estratto dai semi del lino, quindi un prodotto del tutto naturale, che trovi ad un prezzo umano nei negozi/supermercati biologici.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Si si.. lo so che olio e gel sono due cose diverse.. infatti chiedevo se si poteva sostituire nella ricetta di Akrona l'olio (che al momento non ho in casa) con il gel (che invece ho), riducendo in questo modo anche l'untuosità della ricetta, senza tuttavia ridurne il potenziale idratante e lisciante.. oppure se rischiavo di buttare via tutto..
Puoi provare: sicuramente viene più leggero, mancando di parte dell'olio, anche se non so quanto diventi spruzzabile, perchè il gel di semi di lino di solito è blobboso.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
ma non è che per caso la lecitina che usi è quella liquida?
perchè io l'ho appena fatto con la granulare e ho dovuto buttare 15 gr di olio e la lecitina, poi ho dovuto buttare altri 2,6 di lecitina e infine vedo che la lecitina non mi basta perchè è troppo liquido e la sto aggiungendo alla fine e ad occhio
è venuto fuori un orribile brodino
La lecitina che uso è granulare e non ho capito perchè hai dovuto buttare tutto. Si tratta di un latte spray quindi deve essere liquido, non viene denso! Non capisco neanche perchè devi aggiungere lecitina se il composto ti sembra troppo liquido... che c'entra la lecitina?
praticamente l'olio era in superficie quindi ho aumentato l'emulsionante.
la lecitina l'ho buttata perchè non si è minimamente sciolta nell'olio, è rimasta tale e si è agglomerata.
La terza volta l'ho sciolta prima in acqua e poi ho aggiunto l'olio.
tu l'hai sciolta direttamente nell'olio?
Io l'ho sciolta nell'olio ma siccome è difficile da fare sciogliere completamente alla fine ho frullato il tutto con il minipimer così sono scomparsi tutti i granuletti rimasti.
La quantità dell'emulsionante dovrebbe andare bene. Dopo qualche giorno in effetti tende un po' a separarsi ma basta agitarlo prima dell'uso ed il problema è risolto!
a me con l'olio nisba, io ho inserito a freddo due cucchiaini colmi di lecitina e sto aspettando che si sciolga (ma già sembra molto meglio di prima! è sparita pure la schiumetta di olio galleggiante!).magari con questo sistema non si separerà....ti faccio sapere fra qualche giorno come risulta
Ma no a freddo credo che non si scioglierà mai, io l'ho messa nell'olio a bagno maria per un po' e comunque dopo la frullo. La frullata è quello che risolve tutto in genere!
Prima di aggiungere l'acqua all'olio chiaramente aspetto che si raffreddi.
Passerottola81 ha scritto:Però una cosa non mi è chiara: l'olio di semi di lino è in vendita su AZ? Perchè non l'ho trovato!! Ho visto che ci sono in giro ricette per fare il gel ai semi di lino, ma l'olio??
L'olio di semi di lino dei provenzali (PURO) lo trovi tranquillamente da acqua&sapone o nei supermercati molto forniti (se non vuoi farti spezzare le gambine in erboristeria ti conviene prenderlo lì).
"Adoro le cose semplici, sono il rifugio delle menti contorte" O.Wilde
Ok.. adesso ho comprato tutti gli ingredienti per fare questo latte spray... tranne la lecitina di soia che mi sono scordata
Secondo voi posso usare un altro emulsionante al posto della lecitina?? Io ho il BTMS in casa.. andrà bene ugualmente ??
Ok ! Allora la compro!!
Un'ultima cosa (e poi mi lancio nello spignattamento ) secondo te posso usare al posto dell'acqua un gel ai semi di lino molto fluido (fatto bollire poco poco con i semi)?? Perchè ho visto che in alcune ricette lo usano, ma volevo sapere se te hai mai provato la tua ricetta con questa variante
Grazie
Ci ho provato ma praticamente il mio gel era acqua... comunque:
1) Questo è uno spray quindi deve essere liquido (niente gel!)
2) C'è già il 10% di olio di semi di lino e in genereale c'è un'altissima quantità di olii quindi non serve altra roba che appesantisca il capello. Anzi è più probabile che una volta provato tu decisa di ridurre un po' gli olii, perchè a quanto ho capito siamo in poche a poterli reggere in così alta concentrazione. Consiglio: spruzzalo da lontano e poco alla volta!
Ok grazie! Io fino ad ora ho sempre usato i Cristalli liquidi di Collistar.. Poi ho dato un'occhiata al biodizionario e mi sono schifata!! Speriamo che con il tuo latte riesca a domare la mia chioma anarchica :-)