anche io con il problema di Yin
però ce l'ho fatta di nuovo ad avere la meglio su questo maledetto zanthalene..
eliminata la mandorla amara che avevo usato nel mix sopra perché la detesto abbastanza, ho fatto pepe nero (poco) per confondergli un po' le idee, una dose decisa di bergamotto (senza furocumarine) e un accenno di tuberosa che è un'altra invadente malefica ma in una crema da sciura ci sta e poi il bergamotto bilancia tutto perfettamente, perfino la tuberosa.
Comunque a prescindere dalla tuberosa (di cui si può felicemente fare a meno ) secondo me è il bergamotto l'ingrediente chiave, amaro, raffinato, nei mix è raro che non migliori la composizione. Lo amo, è ufficiale
The world was discovered in perfume's wake. M. Aftel
purtroppo non avevo il monoi e allora ho fatto a naso, ci ho messo frutto della passione di vernile, tea rose di GF, carena di GF, caprifoglio d'acqua e muschio bianco di vernile (che adoro! me l'ha donata piccante ) e o.e. arancio dolce.. il risultato è soddisfacente!
A me piace con tranquility di grace fruit, se serve a qualcuno.
Sto utilizzando lo zanthalene in sostituzione al pantenolo in una crema corpo lenitiva (con e.glicolico di calendula e niacinamide sostanzialmente) e la mia pelle risponde bene.
Tra i fiori, il ciliegio. Tra gli uomini, il guerriero.
Per quanto riguarda la conservazione, alle volte si dice di conservare la materia prima in frigorifero perché si presuppone che debba durare diverso tempo (pensate ad una azienda che ne deve comprare parecchio e quindi lo tiene stoccato), ma poi non è detto che la stessa raccomandazione valga per il prodotto finito (e questo vale soprattutto per noi spignattatori che produciamo per un utilizzo a breve).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Sempre conservato nell'armadietto delle materie prime, estate ed inverno.
“Addio”, disse la volpe. “Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. (Il Piccolo Principe)
Oh la peppa! E adesso cos'è qesta novità del frigo? Io ne ho un flacone da un paio di mesi tenuto fuori dal frigo... non è che si è rovinato? Faccio in tempo a salvarlo mettendolo il frigo adesso?
Io l'ho appena acquistato da Vernile, che me lo ha inviato in busta termica con ghiaccio all'interno....per cui l'ho messo in frigo!!!E' vero che nel precedente ordine non avevano avuto questa accortezza!!!
Io ne ho comprati qualcuno in questo OC da Vernile, ma non me li ha mandati in busta termica. Il mio e' solo da ieri che e' finito in frigo, quando ho letto.
Allora anche il mio sara' andato!
Ora, non che voglia fare il rompi balle ma sullo stesso sito di vernile dicono:
Percentuale d'uso consigliata: 1% in fase grassa (fase B) ;
lo scaldano pure e poi te lo mandano a poco messo dentro una borsa termica sigillata con vetricamera? Io l'ho fuori dal frigo ormai da un po' e continua ad essere esattamente come quando l'ho comprato, semi puzzone e sempre con stessa densità e tutto.
EDIT
Cercando la scheda del produttore ho trovato questa dove dicono che la conservabili è di circa 5 anni, ma non specifica le modalità di conservazione. https://www.in-cosmetics.com/__novadocuments/2559
A questo punto credo proprio convenga prendere per buona quella del produttore piuttosto che la prima che ho postato, anche se, ovviamente, nemmeno in questa specificano le metodiche di conservazione.
Li odio.
“Addio”, disse la volpe. “Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. (Il Piccolo Principe)