postata la foto... senza profumazioni e con una buona % di oli puzzosi come mirtillo e kiwi il profumo non è dei più invitanti, ma speriamo faccia bene il suo dovere
shaky, a che % si utilizza l'estratto? al 10? se vuoi ti ricarico sulla ppay le spese di spedizione e provo a farci un gel ultrasemplice (tipo le varie mederma & co, con solo estratto di cipolla ed allantoina) da alternare alla crema
@sushi, thanks avrei voluto averla anch'io tre anni fa :D
quella volta cicatrizzò bene, speriamo anche questa (e se succede di nuovo mi faccio metter una zip, lol!)
Il dolce non è mai così dolce, senza l'amaro [Vanilla Sky]
Questa è la tua vita e sta finendo un minuto alla volta [Fight Club]
Te lo spedisco volentieri, mandami un mp con i dati, per la ricarica non ne vale la pena, quando ci rivedremo mi inonderai di fragranze ! Ti ho messo il link della crema che ho fatto per mia figlia puoi prendere qualche spunto se vuoi...
Proprio bella e interessante questa crema
Se può interessare ho trovato questo articolo sull'uso dell'acido lattobionico per favorire la cicatrizzazione delle ferite.
shaki con quell'avatr nuovo non ti riconosco più!!!!
mi distraeeeee!!!!
(sei proprio una bella figona) fine OT
Ma se invece usassi un macerato idroglicerico di cipolla rossa di tropea????
potrebbe andare lo stesso?
...basta guardarlo negli occhi e perdersi nelle sue profondità per capire l'amore immenso che provi per lui...
Adotta un levriero...
aggiorno per dire che la cicatrice si sta schiarendo tantissimo, adesso è rosata, rossa ancora in qualche punto (la parte ancora coperta dal cerotto non ne ho idea, mercoledì prossimo tolgo tutto)
Il dolce non è mai così dolce, senza l'amaro [Vanilla Sky]
Questa è la tua vita e sta finendo un minuto alla volta [Fight Club]
mi è arrivato l'estratto glicolico di cipolla gentilmente inviato da shakarì ( )
volevo ispirarmi a qualcosa di commerciale ma omettendo l'allantoina che l'ho finita (magari potrei metterci l'urea però)... ma son indeciso se usare succo d'aloe a 100 e gelificare con xanthana trasparente (o idrossietilcellulosa) o fregarmene dell'aloe e gelificare con carbomer.
consigli?
Il dolce non è mai così dolce, senza l'amaro [Vanilla Sky]
Questa è la tua vita e sta finendo un minuto alla volta [Fight Club]
vi posso dare qualche consiglio aggiuntivo per le cicatrici?
quando vi mettete la crema, massaggiate parecchio ma pizzicando, come se voleste staccare lo strato di pelle superiore da quello inferiore (non so se mi sono spiegata, in caso chiedete) in tutte le direzioni, sia parallelamente che trasversalmente alla cicatrice
Mgrazia, se è asciutta non è presto, prima cominci meglio è
il discorso rossore poi è normale, la cosa fondamentale veramente, è non prendere mai il sole sulle cicatrici prima di un annetto circa dalla cicatrice stessa
possibilmente mettendoci sopra non una crema, ma proprio un cerotto di quelli belli pesanti
in questo modo la cicatrice diventerà esattamente del colore del resto della pelle
se si prende il sole mentre è ancora rossa (o comunque prima di un anno), non tornerà più dello stesso colore (tranne rari casi molto molto fortunati)
ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi