Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
a costo di ripetermi...la dicitura burro d'aloe è fuorviante, e per questo non mi piace
poi che il prodotto in questione possa anche essere buono è relativo, è l'inganno palese ai danni del consumatore meno esperto che mi infastidisce...
e poi onestamente che proprietà credi che possa avere un pizzico di polvere d'aloe peraltro che va pure scaldato?
ci sono funzionali molto piu' interessanti in giro
laurettabis ha scritto:... ho a casa il burro di cocco (comprato in un negozio di alimentari africano) che ha la consistenza di un burro qualsiasi, ma il burro di aloe è diverso, ...
Il burro d'aloe semplicemente non esiste, come ti spiegava Jamie è un artefatto di dubbia effettiva utilità cosmetica; tutto quello che attiene la pianta dell'aloe è idrosolubile cioè è in acqua e si scioglie in acqua, non c'è nulla nell'aloe che possa dare un olio o un grasso.
lo so benissimo che l'aloe è idrosolubile,infatti per renderlo grasso lo hanno aggiunto all'olio d icocco se la fregatura sta nel nome avete ragione, forse per correttezza avrebbero dovuto scrivere "olio di cocco con aloe in polvere" ma per renderlo più esotico lo hanno chiamato burro, perchè ha la consistenza di un burro. io non credo che non abbia nessuna utilità cosmetica, ha l'utilità cosmetica dell'aloe e dell'olio di cocco. purtroppo non conosco le percentuali, non so come l'hanno fatto, gracefruit è un sito di cui mi fido, ci compro di frequente, finora non ho mai avuto ragione di dubitare di qualche loro prodotto, anche di quelli che arrivano e non hanno una scheda tecnica.
Ultima modifica di laurettabis il 30/12/2011, 21:49, modificato 1 volta in totale.
mi sono ricordata che anni fa comprai il "burro di fragola" da the body shop. credo che sia la stessa cosa: era un burro molto profumato di fragola, leggermente rosa e molto unto. sicuramente avranno preso un burro di qualcosa a cui hanno aggiunto della polvere di fragola o semplicemente essenza e colorante,non ricordo assolutamente l'inci, ma aveva la funzione di un normale burro per il corpo. io non ho mai asserito che abbiano burrificato l'aloe, lo stesso discorso può valere per tanti macerati in olio che vengono chiamati "olio di" ma in realtà non è un olio estratto da quella pianta. non so se sono chiara. credo siano regole di mercato per invogliare a comprare quel prodotto, ma questo non vuol dire che il prodotto non funzioni. può essere fuorviante, è vero, e sicuramente non è molto onesto. se poi si dubita del prodotto in sè allora il discorso cambia. potremmo discutere all'infinito, quando si compra on line, a meno che il prodotto non sia certificato, non si ha mai la certezza di quello che arriva.
laurettabis ha scritto:
lo so benissimo che l'aloe è idrosolubile,infatti per renderlo grasso lo hanno aggiunto all'olio d icocco ..avrebbero dovuto scrivere "olio di cocco con aloe in polvere" ...
Avrebbero dovuto scrivere anche l'emulsionante, perchè se l'aloe è idrosolubile come fa a stare in un grasso e a svolgere una qualche funzione? In realtà non sappiamo cosa sia esattamente questo "burro d'aloe".