littlefive ha scritto:quello che ho usato io era un burro morbido (quello che aveva az e ora non ha più, ma ha sostituito col concentrato di fitosteroli). ora invece mi è arrivato quello di vernile che è liquido e mi ha sballato tutte le ricette...
Ma qui vado un pò in confusione. I fitosteroli li ho sempre contati nella cascata di grassi perchè mi dà l'idea che sia un bel grasso, paragonabile a un burro, o no? Il fatto che sia anche un attivo, che c'entra? Sempre grasso rimane e va contato nella cascata, così come il tocoferolo, è un attivo ma lo conteggio nella cascata.
Oppure sto sbagliando?
"Quando l'uomo nasce è debole e duttile, quando muore è forte e rigido. Rigidità e forza sono compagne della morte, debolezza e flessibilità esprimono la freschezza dell'esistenza." STALKER ( 1979 ) regia di Andrej Tarkovskij
Landre non ha ragione e la cascata dei grassi non sa cosa sia e l'ha solo sentita nominare, nessuna sua crema ha una cascata dei grassi che non segua esclusivamente un criterio erboristico, e poi é uomo quindi geneticamente non ne capisce niente.
Fate benissimo a considerare questo, come tutte le altre amterie prime grasse, nella cascata, perchè la influenzano eccome.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
l'unica cosa è che trovo sensato magari far "saltare" una cascata perfetta se serve aggiungere in determinate quantità un attivo oleoso indispensabile ai fini cosmetici (mi viene in mente il trietilcitrato ad esempio). ovviamente si considera come grasso ma se sfalsa la cascata perfetta credo ci si possa accontentare.
... (ricordi l'insetto
rosso sul picco dell'indice?
giunto all'orlo dell'unghia
volò via, aquila angelo amore).
Le proporzioni sono la libertà.
Lola ha scritto:Landre non ha ragione e la cascata dei grassi non sa cosa sia e l'ha solo sentita nominare, nessuna sua crema ha una cascata dei grassi che non segua esclusivamente un criterio erboristico.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
No, è solido e duro, sostituiscilo con un burro tipo il kokum.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ma questo prodotto che vende Az potrebbe sostituire quindi anche lo squalene che metto sempre in C nelle creme viso? Prenderei due piccioni con una fava mettendo un 1% di questo prodotto in C?
Trousse ha scritto:Ma questo prodotto che vende Az potrebbe sostituire quindi anche lo squalene che metto sempre in C nelle creme viso? Prenderei due piccioni con una fava mettendo un 1% di questo prodotto in C?
Ma una volta che uno mette l'insaponificabile di avocado in una crema, non serve più mettere olio di avocado giusto? Praticamente l'insaponificabile sarebbe la parte migliore
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
sì, lo è. non duro ma solido (almeno quello che avevo io prima di questo). entrambe le versioni di az (quella precedente era composta da fitosteroli di avocado e basta, questa ha anche insaponificabile d'oliva)
... (ricordi l'insetto
rosso sul picco dell'indice?
giunto all'orlo dell'unghia
volò via, aquila angelo amore).
Le proporzioni sono la libertà.