*piccante: oltre alle % ho scritto anche le quantità, comunque è 1 kg di grassi per un totale di circa 1450 g di sapone.
Il sapone si è colorato solo sopra perchè, come ho detto, la pasta di sapone non era fluidissima: se lo fosse, cadendo da 20-30 cm di altezza riuscirebbe a raggiungere anche il fondo.
*Lucertola: grazie, l'avevo vista ma ora me la studio.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
wow...questi accostamenti di colore mi piacciono tanto
mi ricordano un tramonto rosa (mi sono svegliata romantica )
Hai già avuto modo di testare (almeno solo come prova) uno di questi
tuoi ultimi saponi con il sale? Sono molto interessata a conoscere un tuo
parere e/o confronto con altri che hai fatto. Grazie
Ma sono bellissimi!e l'effetto del fondo bianco a me piace.Complimenti!Adesso dovrò provarci anche io
Ho a riposare 2kg di sapone e mi sa che fra poco saranno in tre mi sa che saranno i regali di natale
"And dying in your beds, many years from now, would you be willin' to trade ALL the days, from this day to that, for one chance, just one chance, to come back here and tell our enemies that they may take our lives, but they'll never take... OUR FREEDOM!"
Nami: ho provato una fettina ritagliata dal secondo column swirl (quello appunto col sale) e di schiuma ne fa in abbondanza, però non posso dire nulla riguardo alla durezza, sia perchè era una fettina sottile, sia perchè era stagionato poco.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Tagliar se il flash spara troppo, allontanati con la fotocamera e zooma sui saponi. In questo modo il flash arriva meno potente sul soggetto. E comunque quando zoomi non inquadrare proprio giusto giusto il soggetto, ma fai una zoomata più ampia e poi ritarglia la foto con photoshop.
Oppure, se la luce della camera è fredda, utilizza la modalità di scatto museo, ma tieni ben ferma la fotocamera.
Anche io ho visto saponi frullati pochissimo e quasi acqua. Probabilmente questo sapone ha bisogno di più tempo per stagionare, ma chi se ne frega, tanto il sapone non manca.
Grazie grazie per le info! Aspetto fine stagionatura
per recensione completa
OT fotografico: Io che son fissata a far foto notturne senza
falsh, metto sempre la macchina sul cavallettino di quelli
piccoli telescopici, se ho la possibilità lo appoggio, altrimenti
lo tengo anche in mano, modalità manuale inquadro metto a fuoco
e avvio l'autoscatto (2 sec). Secondo me la stabilità della macchina
al momento dello scatto incide tantissimo specie in situazioni
di poca luce.
*
Belli belli.Ma sai che il fatto che non siano colorati uniformemente non disturba affatto,anzi li rende ancora più particolari,se tu non avessi detto che è stato un quasi errore non ci avrebbe fatto caso nessuno.
Prima o poi, mossa da sano spirito di emulazione( leggi: invidia nera) cercherò di fare un sapone ispirandomi ai tuoi capolavori.
Peccato che non abbia a disposizione tutti i colori e le profumazioni che usi tu.
Ma....vedrai che in qualche modo farò
Con le profumazioni, dopo il trauma dell'ammassamento postato nella galleria degli orrori , ci sto andando cauta, non come quantità ma come tipologia (infatti qui ho usato solo o.e. che stavo aspettando con trepidazione perchè non ne avevo più e non mi fidavo ad usare le fragranze).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
tagliar ha scritto:Con le profumazioni, dopo il trauma dell'ammassamento postato nella galleria degli orrori , ci sto andando cauta, non come quantità ma come tipologia (infatti qui ho usato solo o.e. che stavo aspettando con trepidazione perchè non ne avevo più e non mi fidavo ad usare le fragranze).
Bene, sono felice proprietaria di oli essenziali, quindi non mi resta che buttarmi.
Tagliar, che belli i tuoi saponi! mi ricordano le fantasie "psichedeliche" degli anni '70..
e mi piace molto anche l'effetto "indesiderato" della base che è rimasta bianca..
Anch'io ho provato a fare dei saponi mettendoci un 1% di NaCl, perchè avevo letto su un altro post che rende il sapone più duro. Per la verità l'ho usato solo nel metodo a caldo (bagnomaria): l'ha reso non più duro, ma più friabile, cioè meno elastico.. e questo non mi sembra un pregio; e lascia un po' di bavetta esattamente come i saponi senza sale. Per la tua esperienza, trovi che il sale serva realmente? in che cosa li migliora?
Purtroppo non ho ancora avuto modo di provare il sapone col sale per poterti dire se fa bavetta o no perchè quelli in cui l'ho messo non sono ancora stagionati a sufficienza.
Quello che so è che fa schiuma (ne ho provato un ritaglio di un altro che ho fatto) e che, come dici tu, è sicuramente più friabile, infatti la base di questo tendeva un pochino a sbriciolarsi ma, causa bilancia del cavolo, sicuramente ho messo più dell'1% di NaCl.
L'altro in cui invece ho messo sicuramente un 1% non si sbriciolava.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)