Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Vite rossa e rusco non contengono lo stesso principio attivo, ma principi attivi diversi che esplicano la stessa azione.
Ricordo che i principi attivi, per essere efficaci, devono stare sopra una certa dose minima efficace: se sono sotto non esplicano effetto.
Mettere 2 estratti con principi attivi diversi potrebbe voler dire che per nessuna delle 2 sostanze si raggiunge la dose attiva, mentre metterne uno solo più concentrato può significare che la dose di quel principio attivo supera tale limite e si ha l'effetto desiderato (questo è solo un esempio non riferito al caso di vite rossa e rusco... semplicemente spiegavo il concetto di dose minima efficace).
Ho trovato questo grafico sulla dose minima efficace (è relativo alla somministrazione di un farmaco, ma il concetto è lo stesso). Se la concentrazione del farmaco o del principio attivo del nostro estratto non supera il valore corrispondente a t', non si avrà effetto, effetto che perdura fino a t'' dove la concentrazione si abbassa sotto la soglia minima efficace:
Se i 2 estratti contengono lo stesso principio attivo, le due curve si sommano perchè sono relative alla stessa sostanza, ma se le sostanze sono diverse (pur avendo lo stesso effetto) ognuna ha la sua curva.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Devi mettere la ricetta definitiva nel primo messaggio di questo topic, senza togliere il progetto ed evidenziando che si tratta della ricetta definitiva. Inoltre devi togliete "progetto" dal titolo.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Scusatemi il ritardo ma ho avuto un pò da fare nel frattempo l'ultima ricetta mi piace molto, nella vita si può sempre migliorare ma comunque fondamentalmente ci siamo quindi promossa a pieni voti!!!!
Se Dio esistesse sarebbe il RE dello Houmor nero!!!!
Non capisco l'utilità dell'OE di ginepro, se vuoi o puoi spiegarmi perchè lo hai messo se ne può parlare altrimenti verrà cassato in tronco...
Qualcosa avrei da ridirre sulla betulla ma per il momento possiamo anche lascirala....
Il mio pensiero è sempre il seguente: Quando si mette un'attivo in un cosmetico bisogna scriversi in un foglietto il perchè lo si mette... a ricetta terminata si dovrebbero scartare i doppioni.
Se Dio esistesse sarebbe il RE dello Houmor nero!!!!
Il ginerpo in OE è un olio scaldante ricco di terpeni, magari il safrolo ha anche effetti anticellulite (ne dubito ma non c'è bibliografia a confortare ciò che dico) tuttavia gli effetti sulla cute dei terpeni sono ben noti.
Pur derivando dalla stessa pianta l'OE e l'estratto glicolico di ginepro hanno due effetti totalmente diversi, il secondo può essere drenante e anticellulite, il primo assolutamente no ma è balsamico e riscaldante!!!!
Però come hai avuto modo di leggere trovare una formulazione cosmetica con tutti gli attivi al posto giusto è quasi impossibile, e la tua li ha praticamente tutti quindi è promossa con voto 8.
Ultima modifica di puman il 09/10/2011, 19:39, modificato 1 volta in totale.
Se Dio esistesse sarebbe il RE dello Houmor nero!!!!
Io comunque qualcosa di scaldante o rubefacente ce lo vedo molto bene in un anticellulite, dove mi sembrerebbe importante attirare del sangue e migliorare la microcircolazione proprio localmente.. non la vedo una cosa inutile.
Sapete perchè il sottoscritto non desidera mai dei rubefacenti nelle creme anticellulite?
Perchè il difetto di molte donne è quello di metterseli sulle cosce ove vanno a stressare i capillari con conseguente sversamento all'esterno di sangue che rimane sottopelle formando quegli antiestetici capillari rotti....
Se vi fate un anticellulite da pancia (zona notoriamente poco irrorata) sono il primo a mettere anche del peperoncino e degli OE a base di trementina, tanto si sa che sulla pancia non emergono capillari rotti.
Quindi a mio parere, bisognerebbe fare almeno 2 prodotti anitcellulite diversi a seconda della zona ove li applichiamo!!!!!
Se Dio esistesse sarebbe il RE dello Houmor nero!!!!
Interrogazione!!!!
Perchè mettiamo il the per uso esterno?
Il the (meglio se nero ma anche verde) è ricco di due tipi di molcole che penetrno benissimo sottopelle, i tannini e la caffeina i primi sono astringenti (si usano anche per la concia delle pelli) la seconda attiva la circolazione.
La ragazza (forse sapendolo o forse no) ha svolto un ottimo lavoro utilizzando l'infuso al posto della semplice acqua.
Ora tu vieni a chiedere di sostituire il tè verde con una tisana drenante...
Vorrei sapere cosa hai intenzione di mettere nella tua tisana drenate?
Se pretendi che nella pelle passi di tutto stai fresca, anzi sono pochissime le molecole in grado di raggiungere gli strati sottocutanei.
Se Dio esistesse sarebbe il RE dello Houmor nero!!!!