Ennesimo messaggio di stasera: nelle ultime due settimane, dopo aver studiato, studiato, studiato, acquistato, acquistato, acquistato mi sono finalmente lanciata e ho prodotto l'impossibile...ora ho terminato tutti i tensioattivi, gli olii, le fragranze e la pazienza di mio marito, mia figlia ( 5 anni)pensa che abbiamo dato inizio ad un'attività imprenditoriale e ha disegnato manifesti pubblicitari...questo è stato l'ultimo spignatto ma solo perché ho terminato i tensioattivi. Qui mi fermo per ora e ringrazio tutti coloro che mettono a disposizione il loro tempo, la loro esperienza, i loro soldi per condividere questi risultati. Grazie
ho provato questo detergente. E' il primo detergente che faccio che non sia uno shampo con lo sles (anche se qui è pochissimo) e devo dire santo sles. Per la prima volta ho ottenuto un detergente denso completamente trasparente, bello proprio da vedere. Ho solo omesso il Capryl caprilyl glucoside che non trovavo nell'armadietto (chissà dove è finito )
Lo uso per le mani, ma ho idea che lo replico pure per la doccia.
brava Patry
Molto bello, ma se volessi sostituire il decyl glucoside (che non ho) con il lauryl (aumentandolo perciò a 9) la consistenza cambierebbe drasticamente? :(
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ho fatto questo detergente, me ne serviva uno per le mani da mettere al lavandino. Prima le disavventure.. ho inserito la fragranza dopo la betaina (contrario della ricetta) ottenendo la consistenza dell'acqua disperata, ho aggiunto un q.b.* di addensante per detergenti anche se in passato non mi da addensato una cippa. Magia! Ha funzionato! Non credo di aver ottenuto lo stesso detergente, ma in versione "acqua" non lo avrei utilizzato.. ha la consistenza del blob acqua+carbopol aqua, ma una volta messo nel dispenser non si nota. Pensavo di aver perso la trasparenza con l'aggiunta di questo ingrediente, ma stamattina mi sembrava che le bolle si stessero diramando, editerò il risultato tra qualche giorno. Calcolate che ho usato il minipimer..
Passando al prodotto, mi piace molto e prima dell'inghippo era stupendo Patri! Grazie per questa ricetta che terrò nei miei must have
*non ho misurato, andavo di qualche grammo in qualche grammo mescolando benissimo tra un'aggiunta e l'altra per metterne un ipotetico giusto
Ciao! Ho riprodotto questo detergente per le mani seguendo la ricetta. Nessuna omissione o sostituzione e, per il procedimento, ho inserito gli ingredienti come consigliato. A dispetto di ciò che ho letto nel thread però a me è venuto piuttosto liquido dove ho sbagliato? Ho lo SLES senza formaldeide di GC... sarà quello? Ora ho inserito un 1% di sale per aggiustare un pochino la densità, domani vedrò se si è addensato un po'...
eh avresti dovuto metterlo prima alla fine non funziina tanto.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
si di solito si fa cosi si scioglie il sale nell'acqua
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Infatti di solito faccio così, ma nel procedimento era specificato diversamente... però forse ho seguito troppo pedissequamente la formula. Riprovo poi torno a recensire. Come detergente mani mi piace perché non è troppo aggressivo e lascia la pelle morbida e pulita.
Fatto!!! Molto Bello da vedere nel bagno, la consistenza me piace tantissimo, da vero bellisima seguendo il ordine della receta, provero a fare anche per il corpo, ma me chiedevo se e normale o forze sono io, non me fa tanta schiuma, lava benissimo, e pure delicato (e io ho le mani sempre rovinate con taglie, e non brucia!), ma me chiedevo cosa posso fare per che abbia piu bubbles?? GRAZIEEEEE
patri65 ha scritto:Dopo più di un mese di studio per 5-6 ore, e anche oltre, al giorno e dopo aver copiato il detergente intimo no dry di Lilli, ho finalmente prodotto il mio primo detergente mani corpo con tutto quello che avevo in casa (data la teoria che i tensioattivi sono meno aggressivi sulla pelle se sono in buon numero nel senso che addolciscono a vicenda).
La SAL è circa 14.
Gli ingredienti sono in ordine d'impiego, i primi due li ho un po' scaldati a bagnomaria:
E' rosa, bello denso, quasi trasparente.
Sono soddisfatta!
salve, puoi spiegarmi cosa vuol dire PH 6 alla prima misurazione? io lo ho fatto stamattina, non e' venuto trasparente, e poi ho pensato che dovevo alzare il ph a 6, per cui ho aggiunto la soluzione di soda caustica, ho sbagliato? grazie
Ciao Maria, i tensioattivi possono avere pH molto diversi a seconda del fornitore, quindi non preoccuparti che non hai sbagliato niente e mira solo al risultato.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:Ciao Maria, i tensioattivi possono avere pH molto diversi a seconda del fornitore, quindi non preoccuparti che non hai sbagliato niente e mira solo al risultato.