Chiara il triethyl citrato per due ragioni: uno per stabilizzare l'urea (ma ne basterebbe molto molto meno) e secondo perché mi sembra come se facesse un "ponte" bellissimo fra gli oli e l'acqua a livello sensoriale. E' come se la cascata di grassi si "prolungasse" nell'acqua gelificata.
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
orca! sei la poetessa dello spignatto
la cosa della stabilizzazione ora che me lo hai scritto ricordo di averla letta e riposta chissà dove nel cervello;la seconda è un'immagine splendida
anche io penso che lola legga le sue formule, i suoi interventi e sperimenti, ed a mio parere credo che non meriti solo il titolo di spignattatrice, io ci vedo qualcosa in più...
Te amo sin saber cómo, ni cuándo, ni de dónde, te amo directamente sin problemas ni orgullo: así te amo porque no sé amar de otra manera.
P. Neruda
intanto ho fatto una prova col pge 3 metylglucosie destearato al 2%,oli al 15%,burro cacao 0,50 ,burro di karitè 2,e gelificato con xanthan 0,2 e cabomer 0,3.ho seguito passo passo le tue indicazioni . per il procedimento,ho usato quest emulsionate che ha l hlb 11,5 ed è idrofilo è fantastica.non lascia scia,non unge ,non credevo ai miei occhi,quando ho visto l emulsione.stamattina mi son svegliata e sono tornata a guardarla,era nel beker più bella di ieri,credo che se avessi aggiunto l alcol cetilico si sarebbe addensata veramente troppo,gia cosi è fermissimma.che dire.veramente spettacolare.
piu tardi provo solo con oli
Ragazze grazie davvero a tutte , i complimenti che mi fate vogliono dire molto per me!
@Tanya: come ti è venuta la crema? Ma l'emulsionante dove l'hai messo, in A o in B? Quello credo che vada in B.... Prova davvero con solo oli o piccolissime quantità di burri. Può succedere che se la emulsione A+B è troppo densa che i gelificanti non si disperdano bene.
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
nel documento linkato da sushi vi sono anche le foto delle eliche consigliate per la dispersione dei carbomer, ci avete fatto caso? anche se si vedono male, specie quella considerata piu' idonea, la n. 3
sushi hai per caso una foto dove si vede meglio?
@Chris: infatti sei stata tu la prima che ha provato questo sistema...
@kyko grazie! (OT: mi manca un po' il tuo vecchio avatar )
@jamie: no, purtroppo altre foto non ho. Ma se digiti su google 3-blade marine impeller (che dovrebbe essere il nome del tipo di elica) ti vengono fuori foto di eliche come quelle che usano alcune ragazze del forum su dei trapani modificati. Se riesco provo a cercare nel sito della lubriz*ol, ma non credo troverò qualcosa di più rappresentativo.
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
chris in quale topic ha disperso il cabomer negli esteri,vorrei leggerlo .....
ps ho ripetuto l esperienza per tre volte è veramente bellissima l emulsione.quelli che ho provato hanno hlb alti,e vengono densissime usandoli a basse percentuali.se si esagera bisogna usare qualcosa per smollare.
Ho trovato uno schema molto più bello e chiaro del 3-blade marine impeller sul sito della Lubrizol. E' proprio l'elica che usa tagliar. Guardate la pagina 5 di questo documento
Tutti a comprar eliche?
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
ma non li vedono questi trapanini già fatti, ho un pò di timore a costruire qualcosa del genere, sono un pò una frana in queste cose, senza istruzioni non sono capace....
Te amo sin saber cómo, ni cuándo, ni de dónde, te amo directamente sin problemas ni orgullo: así te amo porque no sé amar de otra manera.
P. Neruda
sushi ha scritto:@jamie: no, purtroppo altre foto non ho. Ma se digiti su google 3-blade marine impeller (che dovrebbe essere il nome del tipo di elica) ti vengono fuori foto di eliche come quelle che usano alcune ragazze del forum su dei trapani modificati. Se riesco provo a cercare nel sito della lubriz*ol, ma non credo troverò qualcosa di più rappresentativo.
è proprio quel che ho fatto, il mio dubbio derivava dal fatto che nella foto del documento la n.3 tutto sembra tranne che un'elica...
tagliar ha scritto:Devi solo avvitare l'elica su una barra filettata (dello stesso filetto dell'elica) e mettere la barra nel mandrino del trapanino: tutto qui!!
sto cercando il trapanino sui siti di modellismo...