Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Dunque dunque: riecchime qua con gli aggiornamenti ...allora oggi ho rifatto un esperimentino con la lecitina (di nuovo?!!! sisi lo so sono tignusa!!! )... ho provato a fare un'emulsione basic così:
per ora l'emulsione tiene: è venuta sempre tipo yogurt ma si spalma meglio rispetto a ieri (forse perchè ho cambiato un po' la cascata ed io ho la pelle grassa??)...poi ho voluto misurare il PH mi sembrava 6 con le cartine aromazone e siccome mi ero preparata una soluzione al 40% di acido citrico anidro ho voluto provare ad abbassarlo un po', giusto per vedere se funzionava...mi sono ricordata che ci vuole una quantità maggiore di acido citrico rispetto al lattico (o almeno così ricordavo) ne ho messe 5 ho rimisurato il PH e... era arrivato a 3!!!!Così la prossima volta imparo a stare ferma con le manine ...comunque ci ho messo un po' di bicarbonato e rifrullato: ora è di nuovo 6 ma friccica per cui, se non si separa, domani che faccio la tinta magari me lo metto in testa, che ne dite?
Al mio prossimo ordine mi piacerebbe provare il cetilico con lecitina e un po' di xantana... mi piacerebbe poter emulsionare a freddo per l'estate e per il momento di altro ordine non se ne parla...menomale che esistete!
PS: quella fatta ieri l'ha usata la mamma prima dello shampoo... dice che puzza: esagerata!!!!
Dunque dunque: chiaramente è sul liquidino però stavolta credo di aver capito una cosa (che sicuramente per voi esperte sarà la scoperta dell'acqua calda ): è importante per la consistenza la fase A ed in particolare la xantana deve essere sciolta bene nell'acqua e questa volta ci ho aggiunto 50 gr di acqua a freddo e lasciato idratare per un paio d'ore: il gel è venuto bello consistente...magari la prossima volta la lascio idratare una notte intera come faccio con la lecitina che ho lasciato nella restante acqua da ieri sera...chiaramente così non appiccica (nota positiva) ma non lascia nemmeno quel bel film setoso della lecitina a dosi maggiori ...però se mi tiene questa blanda emulsione la prossima volta aggiungo 0,5 di allantoina...per ora l'ho unita al latte corpo appiccicoso e messo in frigo giusto perchè qui ci sono 30 gradi e quando esco dalla doccia voglio mettere qualcosa di fresco addosso!
a proposito: l'oleolito l'ho filtrato...mia madre ha annusato ed ha detto che sa un po' di camomilla erbosa ma non di rancido...forse sono io che non gli odori faccio a cazzotti!