Durata degli spignatti e come capire se sono dannosi
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara, Bimba80, Paty
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Durata degli spignatti e come capire se sono dannosi
Va bene.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 09/02/2012, 10:03
- Località: Zurigo
Re: Durata degli spignatti e come capire se sono dannosi
Ma cosa é che causa la muffa nelle creme? Ho fatto due creme due giorni diversi, stessa ricetta, stesso metodo di lavoro...una mi é ammuffita (macchie verdi sul tappo), mentre l'altra é sempre bella e pimpante, fresca come una rosa.
Pulizia sbagliata? Oppure é entrata dell'acqua che ha fatto andar a male? O ho aggiunto per sbaglio troppo poco conservante? O solamente sfortuna dei principianti?
Che peccato U_U
Farò piu' attenzione la prossima volta! Mi secca far sapere agli altri che le mie creme hanno ammuffito, do una brutta impressione dello spignattare!!
Pulizia sbagliata? Oppure é entrata dell'acqua che ha fatto andar a male? O ho aggiunto per sbaglio troppo poco conservante? O solamente sfortuna dei principianti?
Che peccato U_U
Farò piu' attenzione la prossima volta! Mi secca far sapere agli altri che le mie creme hanno ammuffito, do una brutta impressione dello spignattare!!
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Durata degli spignatti e come capire se sono dannosi
La muffa nasce da una spora che trova un ambiente favorevole e germina, come fosse un semino. Per evitare la muffa si può riempire di conservante che abbia anche proprietà antimuffa (tutti quelli che usiamo comunemente ce l'hanno) e/o evitare la contaminazione. Spesso pur preoccupandovi di disinfettare la pulizia dei vasetti non è il vostro forte, e specialmente la zona della vite presenta residui sui quali alla prima traccia di umidità si formerà la muffa; oppure mettete via i vasetti ancora umidi, e quello è il substrato ideale. Le spore di muffa si trovano comunemente nell'aria e non ci si può salvare quindi u'ottima pulizia ed asciugatura dei vasetti è indispensabile.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 30/10/2011, 18:04
- Località: Monza Brianza
Re: Durata degli spignatti e come capire se sono dannosi
Ciao,
ho un problemissimo!!
Sabato ho rifatto il bagnoschiuma for dummies della Lucialavinia...
l'ho fatto di frettissima perchè dovevo darlo subito ad un'amica.
Mi sono dimenticata il conservante!! (Mi è venuto in mente questa mattina!)
Ora... più o meno quanto potrebbe andare avanti questo spignatto malriuscito?
Grazie!
ho un problemissimo!!
Sabato ho rifatto il bagnoschiuma for dummies della Lucialavinia...
l'ho fatto di frettissima perchè dovevo darlo subito ad un'amica.
Mi sono dimenticata il conservante!! (Mi è venuto in mente questa mattina!)
Ora... più o meno quanto potrebbe andare avanti questo spignatto malriuscito?
Grazie!
CocciBimba
___________
Qualsiasi cosa accada a me,
vada come vada c'è,
un uomo e la sua strada che,
è fatta di sogni e di idee
___________
Qualsiasi cosa accada a me,
vada come vada c'è,
un uomo e la sua strada che,
è fatta di sogni e di idee
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Durata degli spignatti e come capire se sono dannosi
Direi una settimana al massimo, poi inizierà a fare schiuma da solo
se non abita a Canicattì ti consiglio di presentarti col conservante a casa sua e rimediarglielo al volo.

...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 12/06/2012, 17:05
- Località: Torino
Re: Durata degli spignatti e come capire se sono dannosi
Vorrei chiedere da quali segnali si capisce che uno shampoo è andato a male? Ne ho uno a casa che ha un odore orribile, già prima non era ben riuscito in quanto avevo usato l' aroma cocco di AZ che mi ha lasciata perplessa. Ora è peggio di prima. È in una boccetta in vetro trasparente e l'aspetto non è cambiato per niente.
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Durata degli spignatti e come capire se sono dannosi
Proprio l'odore che diventa orribile.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 27/05/2011, 17:31
- Località: Asti
Re: Durata degli spignatti e come capire se sono dannosi
Sapete se il caolino può andare a male? Il mio ha circa 16 mesi ed ha assunto un odore stranissimo che non saprei descrivere...è un odore molto acre e forte...butto tutto? Ne ho tipo mezzo kilo ancora! 0_o
Mens sana in corpore sano
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Durata degli spignatti e come capire se sono dannosi
Non può andare a male, la causa deve essere esogena.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 27/05/2011, 17:31
- Località: Asti
Re: Durata degli spignatti e come capire se sono dannosi
Infatti mi sembra molto strano! Eppure l'ho conservata in un barattolo chiuso e al buio! [no linguaggio sms] per non sbagliare penso che sia meglio buttarla...l'odore è troppo strano
Mens sana in corpore sano
-
- utente avanzato
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 15/03/2013, 19:11
Re: Durata degli spignatti e come capire se sono dannosi
non è che magari la colpa è del barattolo se è di plastica?
a me è successa una cosa strana, ho fatto questa ricetta, ho inserito la fragranza borotalco di GC, fino a che la crema se ne è rimasta nel suo vasetto di vetro in cui l'ho emulsionata aveva questo buonissimo odore...
appena l'ho travasata nel barattolo (era di una crema erbolario ai legni fruttati, ma ha contenuto anche un olio solido della lush, quindi di fragranze ne ha viste tante), tempo massimo 1h...ha preso un odore completamente diverso...
non puzza di roba andata a male, però ha quell'odore sgradevole di quando esci da una profumeria dopo aver provato 4-5 diversi profumi finendo per mischiarli tra prova sulla sciarpa, prova braccio sinistro, prova braccio destro ecc...insomma, utilizzabile, ma evento che ti fa pensare a riciclare qualche barattolo per altri usi
a me è successa una cosa strana, ho fatto questa ricetta, ho inserito la fragranza borotalco di GC, fino a che la crema se ne è rimasta nel suo vasetto di vetro in cui l'ho emulsionata aveva questo buonissimo odore...
appena l'ho travasata nel barattolo (era di una crema erbolario ai legni fruttati, ma ha contenuto anche un olio solido della lush, quindi di fragranze ne ha viste tante), tempo massimo 1h...ha preso un odore completamente diverso...
non puzza di roba andata a male, però ha quell'odore sgradevole di quando esci da una profumeria dopo aver provato 4-5 diversi profumi finendo per mischiarli tra prova sulla sciarpa, prova braccio sinistro, prova braccio destro ecc...insomma, utilizzabile, ma evento che ti fa pensare a riciclare qualche barattolo per altri usi

-
- utente avanzato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 07/02/2013, 18:48
Re: Durata degli spignatti e come capire se sono dannosi
Rasmus è successo anche a me quando ho invasettato una cremina piedi con olio essenziale di menta e mi sono ritrovata con la "puzza" del patchouly della crema fatta precedentemente.
Comunque anche la fragranza borotalco di GC non scherza, secondo me cambia odore a lungo andare
Comunque anche la fragranza borotalco di GC non scherza, secondo me cambia odore a lungo andare

Laura
-
- utente avanzato
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 10/02/2013, 11:27
- Località: Torino
Re: Durata degli spignatti e come capire se sono dannosi
Rasmus, la plastica "assorbe" la profumazione 
Mi spiego meglio, ad ogni spignatto che hai messo dentro, la plastica
ha tratenuto un pò la fragranza. Invasettando questa tua ultima cremina
hai creato un mix di fragranze
Lo so mi sono spiegata malissimo

Mi spiego meglio, ad ogni spignatto che hai messo dentro, la plastica
ha tratenuto un pò la fragranza. Invasettando questa tua ultima cremina
hai creato un mix di fragranze

Lo so mi sono spiegata malissimo

Nesta curva tão terna e lancinante que vai ser, que já é o teu desaparecimento, digo-te adeus e como um adolescente tropeço de ternura por ti.
Alexandre O'Neill
Alexandre O'Neill
-
- utente avanzato
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 15/03/2013, 19:11
Re: Durata degli spignatti e come capire se sono dannosi
Si si, ho capito quello che intendete, infatti speravo, come segnalava Lola nel thread sul lavaggio contenitori, che la nuova fragranza coprisse del tutto quella del contenitore (che di per sè non odorava), invece mi sono trovata il mix puzzoso
secondo me pure peggiorato dal fatto che la mia cera d'api è pestilenziale...mi sa che al prossimo ordine mi compro una cera gialla "già pulita" e faccio la prova odore e nel caso uso la cera pestilenziale per altre cose
comunque il mio post era più una risposta a Michelinda, proprio perchè è mia impressione che l'odore del barattolo a volte emerga quando ci si mette qualcosa dentro (non chiedetemi perchè, sembra quasi che fragranza A + vecchio odore quasi impercettibile B = tremenda puzza C)

secondo me pure peggiorato dal fatto che la mia cera d'api è pestilenziale...mi sa che al prossimo ordine mi compro una cera gialla "già pulita" e faccio la prova odore e nel caso uso la cera pestilenziale per altre cose

comunque il mio post era più una risposta a Michelinda, proprio perchè è mia impressione che l'odore del barattolo a volte emerga quando ci si mette qualcosa dentro (non chiedetemi perchè, sembra quasi che fragranza A + vecchio odore quasi impercettibile B = tremenda puzza C)

-
- utente avanzato
- Messaggi: 522
- Iscritto il: 19/05/2013, 10:38
- Località: Torino
Re: Durata degli spignatti e come capire se sono dannosi
Posso mettre uno shampoo in un contenitore trasparente? Si conserva di meno a parità di conservante di uno in contenitore opaco? Me lo chiedevo perché in commercio quasi tutti sono in contenitori opachi e quelli in contenitori trasparenti contengono a volte filtri solari. C'è qualche componente che si ossida più facilmente alla luce?
-
- utente avanzato
- Messaggi: 536
- Iscritto il: 16/04/2009, 20:21
- Località: Catania
Re: Durata degli spignatti e come capire se sono dannosi
Non credo, penso sia solo questione di marketing: una confezione colorata è più bella da vedere e invita di più all'acquisto rispetto a una confezione trasparente. Per l'autospignatto non mi farei tutti questi problemi per lo shampoo. Uso spesso contenitori trasparenti per i detergenti e mai niente è successo, nemmeno dopo mesi.
-
- Moderatrice VIP
- Messaggi: 19993
- Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
- Località: Milano
Re: Durata degli spignatti e come capire se sono dannosi
Io lo metto sempre in flacone trasparente perché mi piace tenerlo sott'occhio per vedere se fa qualche scherzetto (es. se si separano flocculi... e alle volte succede).
Tieni conto che gli shampoo commerciali spesso rimangono giorni se non settimane sotto le luci del negozio/supermercato, cosa che in casa tua non avviene, quindi io non mi preoccuperei della luce.
Tieni conto che gli shampoo commerciali spesso rimangono giorni se non settimane sotto le luci del negozio/supermercato, cosa che in casa tua non avviene, quindi io non mi preoccuperei della luce.

“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
-
- utente avanzato
- Messaggi: 522
- Iscritto il: 19/05/2013, 10:38
- Località: Torino
-
- utente avanzato
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 25/08/2013, 20:55
- Località: Pavia
Re: Durata degli spignatti e come capire se sono dannosi
Che dite, la faccio la prima domanda più scema del 2014?! Purtroppo si..
Ho letto delle bolle d'aria che, se insorte dopo un po' di tempo sono significato di contaminazione batterica... Ora, la mia crema viso di un mese fa un qualche bolla ce l'aveva dall'inizio (
)... Ma dopo qualche giorno ha assunto un aspetto, come dire... Pannoso, sì direi che assomiglia proprio alla panna montata.. Moooooolto soffice, mi sa fin troppo
Siccome leggevo di creme "lievitate" mi chiedevo se si intende proprio questo e che quindi è sinonimo di
Grazie

Ho letto delle bolle d'aria che, se insorte dopo un po' di tempo sono significato di contaminazione batterica... Ora, la mia crema viso di un mese fa un qualche bolla ce l'aveva dall'inizio (



Grazie
Centinaia di passi che sembrano tutti uguali… Poi se ne fa uno verso la persona giusta..e si arriva.
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Durata degli spignatti e come capire se sono dannosi
se sono troppo pochi i giorn a meno che non abbiate messo lievito di birra al posto dell'emulsionante la vedo dura che sia contaminazione batterica; è più probabile che la vostra panna montata si stia smontando.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."