@miss: l'olio di ximenia l'ho preso qui; per il momento non conosco altri venditori
@shaki: il sap va in C;
il the verde l'avrei messo in C però non sono certa che sia termolabile. io ho quello simpatico di az; prima l'ho messo in un pochina d'acqua per vedere come si comportava (male). così ci ho aggiunto l'estratto glicolico sperando che il glicole mi aiutasse a scioglierlo (e sembrerebbe aver funzionato). l'ho lasciato così per una mezz'oretta minimo.
il sap è idrosolubile e si scioglie bene; l'ho messo nel gel senza problemi
Non posso portare l'Anello per voi, ma posso portare voi!
ciao!
mi sono attenuta alle dosi indicate da behawe: da 0,5 a 2,5 %
mi hai fatto tornare in mente che non ero riuscita a trovare la percentuale effettiva di retinyl palmitate presente nel prodotto; vado nel topic dedicato a chiedere info
comunque, i primi giorni l'ho usato con continuità e non mi ha dato alcun tipo di irritazione. adesso lo uso a giorni alterni e continuo a trovarmici bene; ha un bell'effetto sul colorito e sull'aspetto della pelle.
Non posso portare l'Anello per voi, ma posso portare voi!
kyko ha scritto:ciao!
mi sono attenuta alle dosi indicate da behawe: da 0,5 a 2,5 %
mi hai fatto tornare in mente che non ero riuscita a trovare la percentuale effettiva di retinyl palmitate presente nel prodotto; vado nel topic dedicato a chiedere info
ciao!
infatti sarebbe utile sapere la reale percentuale ti retinyl - puoi poi postare qui la risposta ? io avevo trovato anche una tavola di conversione tra retinyl e retinolo, ossia, sappiamo che in prodotti che funzionano c'è l'1% di retinolo (non si può forse dire il nome del prodotto e comunque quello venduto in Italia ha lo 0,5 - io l'ho usato all'1% di retinolo comprato in UK e fa la sua funzione) - la domanda è quanto retinyl ci vuole per avere poi l'1% di retinolo (nella trasformazione) - avevo trovato, diveco, una tabella su un forum USA, la ricerco e se la trovo, se interessa, la posto
grazie per la ricetta, vorrei farla modificandola a seconda dei materiali che ho (ad esempio emulsione a freddo con ester de sucre AZ, giá usato, mi trovo bene) - posso chiederti semmai un consiglio ? (non penso di essere autorizzata a postare ricette essendo nuova di forum)
anto ha scritto: Caspita stavo facendo due conti ad occhio e ti ha emulsionato un 15% di roba !!
Ah però ... mi sa che se regge tutti gli altri emulsionanti a freddo vanno in soffitta...
a me pare che inizi a seprarsi...
non è più opaco ma tendente al trasparente. se lo agito invece torna opaco e si "sbianca". ne desumo che l'emulsione mi sta abbandonando .
Non posso portare l'Anello per voi, ma posso portare voi!
Visto che mi era rimasta sul gozzo la separazione di questo fluido, oggi me lo sono rifatto! l'ho fatto più denso perché.... c'ho l'ansia da separazione
Ho gelificato con carbomer e usato l'accoppiata PGE-4-caprato/PGE-3-oleato come emulsionanti per scongiurare l'atroce pericolo!
A differenza dell'originale è più cremoso, è un pochino più asciutto, ma l'effetto sulla pelle e anche la spalmabilità alla fine sono molto simili... l'olio di ximenia è talmente denso che usato in questa percentuale penso caratterizzerebbe qualsiasi emulsione con qualsiasi cascata
Ultima nota: gli oli essenziali usati sembrano aver coperto completamente l'odoraccio dell'olio di ximenia e sono anche tra i miei preferiti! (due piccioni con una fava )
RICETTA Fluido San Valentino Bis - La Vendetta
Acqua a 100
Glicerina 3.00
Xantana 0.10
Carbopol Ultrez 10 0,40
Soluz. sodio ialuronato 1,50% 10.00
Sodio Ialuronato a basso peso molec. 0,50
SAP 0,30
Liposomi A e E 3.50
Niacinamide 1.00
Pantenolo 1.00
ES di Ginseng 0,50
EG ginko biloba 2,50
PGE-4 caprato 2.10
PGE-3 oleato 1.30
Burro di Kokum 0,50
Cetiol Sensoft 2.50
Olio di Lino 3.00
Olio di Rosa Mosqueta 2.50
Olio di Ximenia 4.00
Tocoferolo 1.50
Tocoferile Acetato 1.00
Olio di Cartamo 2.00
Acido Alfa Lipoico 2.20
Tocotrienoli 0.30
Vitamin A-palmitat HT 2,50 (inci: Arachis hypogaea, retinyl palmitate, tocopherol)
Phenonip 0,50
scusa kyko come hai usato gli emulsionanti PGE-4caprato e PGE-3 oleato?li hai messi entrambi nella fase grassa?me lo chiedo perchè ho visto che hai scritto il PGE-a caprato nella fase acquosa e il PGE-3 nella fase oleosa...quindi mi chiedo li hai separati o li hai inseriti insieme???