anzitutto complimenti x la crema,come sempre sei bravissima!
una curiosità paty: si copre bene la puzza del lipoico con quella fragranza? ne hai dovuta mettere molta?
è un po' che non lo uso quell'attivo poichè le ultime fatte con lipoico,appena profumate sembravano a posto ma dopo una settimana o due,l'odorino di uovo marcio si faceva sentire comunque.. e son finite tutte sul ripiano delle creme esiliate
La crema l'ho fatta attorno il 20 e per ora non mi sento odori strani (l'annuso sempre perché adoro quella fragranza )... ora che mi hai ricordato 'sta cosa, la terrò d'occhio
E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto.
sei sempre super brava!!con 9.5%di grassi e non avendo il tuo emulsionante posso stare sempre su 3+2 di metilglucosio sesquistearato e alcool cetilico o abbassare un po'.non posseggo anche carbomer, basta che aggiungo spermiceti perchè la consistenza non sia troppo fluida???
grazie
Usa pure gli emulsionanti che hai.
Gli spermaceti non possono sostituire il carbomer, renderebbero la crema troppo cerosa se non bilanci la cascara.
Ti consiglio di accontentarti di una crema un po' più fluida
E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto.
Ciao, ho appena fatto questa crema con qualche piccola modifica della fase c ma c'è qualcosa che non mi convince, sembra ben emulsionata (prova cucchiaio) ma...forse troppo lucida come se ci fossero minuscole parti d'olio sospese in superficie e inoltre il q10 sembra non essersi sciolto completamente.
magari voi che avete un occhio più allenato saprete darmi una mano....
spero si veda bene
grazie
da quando in qua la prova cucchiaino si fa con le palette del gelato? ma cosa volete capire con la plastica?
Ma cominciamo dalle basi: perchè usate i cucchiaini di plastica?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
No la prova cucchiaio l'ho fatta con il cucchiaino di metallo la spatola era solo per girarla, non sono così rimbambita e impreparata.
Comunque mi toccherà rifarla....
Ma non mi hai risposto: come mai usi un cucchiaino di plastica?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
fanno parte del mio armamentario ho 2 cucchiaini di metallo destinati allo spignatto comodi perchè a manico lungo e set di cucchiaini colorati plastica dura ikea che uso per girare la fase a o b quando sono molto calde e poi per girare la crema per eliminare le bolle di solito uso il leccapentola.
Ah pensavo che fosse per il fatto che c'è una famosa guru del tubbo che spignatta coi cucchiaini di plastica non si è ancora capito perchè e tutti la copiano non sanno nemmeno loro perchè
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
la plastica è troppo liscia, sembra sempre non emulsionata. A dire il vero la tua è anche troppo liquida.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
dopo l'ultima frulla di ieri la consistenza è migliorata e anche l'olio in superficie sembra essere scomparso credo che il problema sia dipeso dal fatto che ho messo troppo olio da parte per il dryflo, il q10 e il ronaphere, magari un cucchiaino era più che sufficiente.
Mi rode soprattutto per gli attivi persi
Ma quanto olio avevi utilizzato? Un cucchiaino saranno 2 grammi.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."