PAOC ciao... hai riesumato un mio commento vecchio di anni ( nel 2006 ero giovane et innocente )
Hai perfettamente ragione, anche se parecchi prodotti si assomigliano non solo per quanto riguarda le materie prime, ma anche per SAL ecc.. Questo vale non solo tra bagnodoccia e bagnoschiuma ma anche con gli altri detergenti.
Detto questo, è vero quanto dici; ogni tipologia sopracitata dovrebbe avere le dovute "differenze".
esempio: ho visto shampoo con 27 di SAL dichiarata dal produttore, quantità ben lontana dai formulari canonici.
Non so se sia il posto giusto, nel caso ditemi dove può andare
Ho sempre il dubbio di quanto bagnoschiuma mettere nella vasca (capacità circa 200 litri), 50 ml pensate siano troppi?
E nel caso di un olio da bagno (inci tipo: olio, glicerina, acqua, sucrose laurate) ne mettereste di più? (o di meno)
Bagnoschiuma meno possibile, comunque 50 ml paiono appropriati. Se riesci a metterne meno è tanto di guadagnato, in tutti i sensi.
L'olio da bagno mi fa ansia, non so.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ah ok, sì lo so o meglio lo immagino dalla formula, l'ho fatto oggi e ancora non l'ho provato. Vorrei usarlo come blando "emolliente" leggermente profumato quando ho bisogno di fare un bagno caldo per rilassare i muscoli ma nòn ho necessità di lavarmi perché magari la mattina ho fatto la doccia (considerando che praticamente non esco di casa per settimane). Se pensi non sia un uso appropriato dimmelo e continuo i bagnetti di sola acqua
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."