anto ha scritto:
mi lasciava un po' perplesso la mancanza di una qualsiasi "consistenza" del prodotto finito (a basse dosi di olio)
Ho lo stesso problema con le mie creme emulsionate con PGE-3-oleato/PGE-4-caprato ed io metto 10-15% di grassi. Si vede che le creme-gel danno questa sensazione.
@Vale, ho trovato da Vernile il Sucrose Cocoate (Tegosoft Lse 65 k soft), ma dovrebbe essere una specie di pasta. Devo ancora capire se può essere usato per lo scopo.
Jamie ha scritto:
Mancando di cere e grassi densi…
Sono riuscita ad infilare la cera nella crema emulsionata con gli esteri dei poligliceroli, perché loro possono essere scaldati fino a 80-90°C (così dice la scheda tecnica). Diciamo che si parte con emulsionare a caldo le cere ed i burri, poi la miscela si fa freddare e si mettono gli oli ed attivi termolabili.
Questa non è una cosa fattibile con la coppia Tinovis/Abil care, non possono essere scaldati oltre 40-45°C.
Per quanto riguarda gli esteri di saccarosio non lo so.
ecco, io ho la pelle supereattiva e sto cercando anch'io un modo per usare emulsionanti ed addensanti un po' bio... la tua crema mi pare proprio una buona idea! la voglio provare assolutamente,
chissà che risolva!
ma allora, se io volessi aumentare un pochettino la percentuale di lipidi, andrebbe bene mi par di capire. Cioè, il gelisucre li tiene?
eh vorrei provare, anche non densa mi andrebbe bene. pensavo al 20% di grassi...olii, oleoliti fatti da me. all'elicriso e alla camomilla, che mi pare fungano bene come lenitivi. e se ci sostituissi l'esther de sucre? sempre di az...lo conosci?
scusatemi non so se è il posto giusto per postare.
dunque avendo acquistato un tipo di emulsionante con stesso inci del gelisucre. oggi ho voluto provare a fare una crema, partendo da questa di Codirosso, ho solo aggiunto attivi antiage,e sostituito l'olio citato da lola, che comunque non avevo, procedimento simile, l'unica cosa è che essendo una prova non ne ho fatto 200 gr ma circa 100 gr ed ho usato pertanto l'aerolatte, quindi risultano bolle, ma a parte questo non capisco se è ben emulsionata o no, l'effetto sulla pelle è leggermente umido appena spalmata poi piacevole,quella di Codi è veramente bella e non fluida la mia è così: immagino non sia avvenuta l'emulsione? all'inizio come scrivi tu Codi sembrava ricotta poi ha assunto + l'aspetto di una crema, ma non mi sembra comunque bella..anzi
modificato
Ultima modifica di Betty75 il 12/04/2014, 15:11, modificato 2 volte in totale.
La foto è piccolina e un po' sfocata...comunque usando l'aerolatte sicuramente vengono più bollicine proprio perché è fatto apposta per incorporare aria, inoltre non ha la forza sufficiente per emulsionare 100g di crema (è fatto per il latte che è liquido). Hai fatto la prova cucchiaino?
Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe
dunque fatta adesso vale comunque? eccola, Galatea mi aveva detto di usare il minipiner su 200 gr di crema, ma io ne faccio solo per me e 200 non è poco, [no linguaggio sms] se non vengono bene dovrò per forza adattarmi, in questo caso visto che ho letto della difficoltà di questo emulsionante volevo fare solo una prova
scusa ma quando fai poche quantità cosa usi?
edit modificato foto.: )
Ultima modifica di Betty75 il 12/04/2014, 15:01, modificato 1 volta in totale.
Betty, prova a rimettere le foto come ti dice tagliar
Per la prova devi far cadere la crema e vedere se il cucchiaino rimane "velato" o se la crema scivola giù lasciandolo quasi pulito: nel secondo caso potrebbe essere a rischio separazione. La tua mi sembra più che altro meno densa: se non hai usato attivi smontanti con 0,5 di carbopol avrebbe dovuto addensarsi di più.
Quando faccio 100g di crema a volte uso il bicchiere del minitritatutto, oppure il trapanino con elica da modellismo.
Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe
ho modificato, grazie tante per le dritte, dunque l' unico smontante che ho usato :Sodio jaluronato all 1% - 3 gr.. può essere ? gli altri attivi non credo lo siano
Il sodio jaluronato non smonta, l'unica spiegazione che mi viene in mente è che il carbomer non sia ben gelificato. Potresti provare a rifarla come crema corpo usando il minipimer o il minitritatutto, così ne faresti di più e vedresti la differenza
Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe