Weleda - Olio alla Rosa Mosqueta
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80
-
- utente avanzato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 09/08/2007, 0:29
-
- utente avanzato
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 01/10/2006, 14:42
- Località: napoli
-
- utente
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 05/01/2008, 19:29
- Località: Pavia
-
- novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 05/10/2007, 16:31
- Località: Venezia
Io lo uso da qualche mese e mi trovo benissimo. Non conoscevo le proprietà della rosa mosqueta, in verità l'ho preso perchè mi ispirava. Comunque lo spalmo soprattutto su pancia e seno che con una gravidanza sono messi a dura prova. I risultati li vedi praticamente subito: la pelle migliora visibilmente, si ricompatta. Per me ottimo. Ho comprato anche quello puro, ma prima finisco questo.
Margherita
Margherita
-
- utente
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 23/05/2008, 14:39
-
- utente avanzato
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 28/01/2007, 9:50
akemichan ha scritto:Olio di rosa mosqueta e glicolico sulle mie smagliature hanno fatto effetto, non sono sparite ma la pelle è comunque migliorata visibilmente :ping:
Ciao!
Scusa so che è un pò datato come post.. ma l'ho letto solo ora


-
- novellino
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01/07/2009, 23:50
- Località: padova
-
- novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 26/06/2009, 11:17
-
- utente avanzato
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 14/04/2009, 14:54
- Località: Roma
-
- utente avanzato
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 29/07/2008, 12:45
- Località: Ticino-Svizzera
Re: Weleda - Olio alla Rosa Mosqueta
Lo adoro! Lo mischio alla mie varie creme abituali per il corpo low-cost tipo Leocrema, etc. per aumentarne l'idratazione. Si assorbe bene e lascia la pelle morbida. Unico neo l'odore: sa di bosco...di pino...ma sparisce quasi subito.