tagliar ha scritto:Una cosa che abbiamo notato è che la pasta di sapone con lo strutto è più bella, più cremosa rispetto a quelle completamente vegetali
sono d'accordo: anch'io sto usando lo strutto e ho notato la stessa cosa, e anche la schiuma è bella abbondante, rendendo superfluo l'uso dell'olio di cocco, che ho difficoltà a trovare
(che ne pensate di questa sostituzione?)
In più, anche se lo strutto che uso io ha il suo tipico odore, basta aggiungere alla soda il citrato di sodio nelle dosi prescritte da Kri-Kri, e l'odore scompare del tutto nel sapone.
Complimenti per i vostri saponi, sono bellissimi!
io ho usato lo strutto vismara, sempre sbiancato-deodorizzato, e il sapone non mostra tracce....di ciccioli, ma profuma di lavanda come l'ho profumato io!
io l'ho snasato prima, per timore...ebbene sì, è inodore.
è rimasto in frigo per una decina di giorni prima della seconda saponificata, ed è rimasto inodore, non sa di nulla!
- le rose sono prese alla LIDL, ma le ho viste anche da altre parti
- i cardi sono di anto (si trovano da Gisellamanske)
- i 3 più in basso: è uno stampo natalizio che ho preso in un negozio di articoli per la casa lo scorso anno, ma è lo stesso identico stampo che c'è su AZ
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)