Ho usato quest'olio per diverso tempo ma non ho mai riscontrato benefici nella lotta contro i punti neri Puliva bene il viso, confermo il dischetto nero, ma nulla di più.
L'ho sostituito con del banale ed economico olio di semi di girasole
Quando faccio le 3 biofasi, massaggio bene l'olio sul viso insistendo sulla zona T, i punti neri più in superficie escono da soli senza torturare la pelle
Eh cosa vuoi che faccia! Ricordate sempre che punti neri, occhiaie, borse, cellulite, smagliature già formate e tette vuote con i cosmetici non miglioreranno, mai
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto: Ricordate sempre che punti neri, occhiaie, borse, cellulite, smagliature già formate e tette vuote con i cosmetici non miglioreranno, mai
:muro: :mu: non distruggere così le nostre speranze
Torno su questo post giurassico per informarvi che l'inci è molto migliorato. Io uso l'olio indiano da circa 10 giorni e mi ci sto trovando decisamente bene... NON toglie assolutamente i punti neri, tuttavia lascia la pelle molto luminosa e morbida dopo il suo utilizzo. Dopo averlo usato tolgo sempre i residui lavandomi la faccia con la saponetta weleda baby alla calendula, altrimenti risulta molto comedogenico Usato nel modo giusto a parer mio da una mano, ma, come tutte ben sapete, lo si può sostituire con un mix degli olietti che troviamo in casa.
nel futuro ognuno sarà famoso per 15 minuti (Andy Warhol)
Certamente non fa miracoli ... specialmente non dobbiamo pensare che una volta applicato e lascito agire la prima volta ci ritroviamo senza più punti neri! Ognuna ha una pelle diversa ma io l'effetto punti neri dilatati con l'olio indiano non l'ho mai visto! Come ha detto un'altra ragazza anche io lo uso tutte le sere dopo il latte detergente. Lo applico solo su naso e mento (non ho pelle grassa, ma in queste zone ho comunque parecchi puntini neri a cui l'argilla fa un baffo). E devo dire che con la costanza i risultati li vedo eccome! Riporto ciò che è scritto sulla confezione:
I normali detergenti contengono saponi che privano la pelle della sua untuosità col risultato che questa, per ricostruire le proprie difese, aumenta ancor di più la secrezione sebacea. L'olio indiano si basa sul principio "similia similibus curantur" ovvero il simile cura il simile, penetra nei punti neri e rimuove L'ECCESSO (ecco perché non vedrete mai il batuffolo davvero nero) di untuosità rispettando l'equilibrio della pelle.
E un metodo delicato ma efficace con l'aiuto della sig.ra Costanza. L'unica contro indicazione è che anche a me si arrossa la pelle dopo aver tamponato, ma indubbiamente i punti neri sono diventati molto più piccoli ... non sono spariti ma si vedono molto molto di meno!Inoltre 50 ml costano 7.99 e non è molto perché dura moltissimo!
Certo! è semplicemente il principio di pulire la pelle con un olio! Lo stesso identico motivo per cui si usa l'olio nella prima fase del lavaggio! ho solo riportato quello che è scritto nella confezione! ecco poi quello che volevo dire è che si tratta di un prodotto blando, delicato ... pulisce lentamente, con un uso costante e comunque non risorve il problema però a me è stato utile comunque! Poi per quella cosa dell'olio d'argan non ho nostato nessuna differenza ... era solo più difficile da togliere anche se poi avevo un naso morbidissimo grazie all'argan!
Quindi mi consigliate assolutamente di non comprarlo?? ho visto diversi video su youtube e un pò mi ero incoraggiata essendo consapevole che nessun prodotto facesse miracoli. Mi piaceva il fatto di pulire senza necessariamente sfracellarsi la faccia (ad oggi sono piena di cicatrici da spremitura:).
So che non è questo il topic ma ne approfitto anche per chiedere se conoscete qualcosa di naturale con cui calmare il mio mento infuocato,penso mi dia fastidio la lana...ci sono diversi brufoletti...uffi :sacch:
grazie
per mia esperienza personale non te lo consiglio proprio!
A me sfrega sfrega e il dischetto rimaneva sempre bianco!
L'ho provato come struccante sugli occhi e anche se l'ho risciacquato con acqua ho visto ombrato per tutta la sera!
Mai soldi spesi così male!
...uuh, che ricordi! Vidi la pubblicità sul "Cioè", lo comprai e mi ci sfracellai la faccia.
Feci lo stesso con l'OE di tea tree di BV, acquistato per me da mia zia, dopo che le sfracellai i maroni per un'intera estate.
Ma i punti neri eran sempre lì.
E ci sono ancora... ormai posso dargli un nome ciascuno.
Ora però son piccininissimi, grazie alla crema al glicolico di fitocose. Speriamo vada avanti così, perchè di sto passo riuscirò ad annientarli. (beate speranze :mirmo: )
Penso che non lo ricomprerò mai più, io mi ci sono grattuggiata il naso per mesi senza vedere nessun effetto. Funziona molto meglio sui punti neri il tonico all'aceto che ormai uso da un mese e mi ha ridotto sensibilimente le impurità sul naso.
This is the only life for me... surround myself around my own fantasy... «Queen»
*ele* ha scritto:Li sto ancora cercando i prodotti adatti al mio viso
non disperare, io ho trovato da pochissimo delle creme che trovo vadano bene, la mia pelle è perfettamente equilibrata e si lucia raramente. però il mio modesto parere è che comunque le creme devono essere cambiate seguendo le stagioni ed i comportamenti della pelle.
Io con questo olio mi ci trovo bene.. Certo - come già detto - di miracoli non ne fa, però aiuta! Non sapevo dell'ingrediente comedogenico, ma a me personalmente non ha mai dato problemi.
Lo uso sul viso umido, dopo un 'bagno di vapore' di 5/10 minuti.. Lo applico con le mani e strofino la zona T per almeno cinque minuti ..e i punti neri che vengono via li sento sotto le dita, eccome!
Poi passo un dischetto di cotone che diventa sudicio e lavo bene il viso con una saponetta sgrassante, tonico..ed ecco una pelle unticcia ma decisamente meno carica di puntacci neri maledetti!!