Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
intanto bravo brendon x la tua prima super crema
poi,x l'allantoina,io la uso spesso all'1%,mi piace come attivo e non ho mai avuto problemi x scioglierla,anche all'1.5%(fatto solo una volta)
Dai topic sullaallantoina sembrerebbe che è difficulmente solubile, sopra allo 0,5% riprecipita in sali, anche se non ce ne accorgiamo perchè è dispersa nella crema. Devo dire che nel mio gel l'avevo messa per errore all' 1% e sembrava disciolta, ma preferisco non rischiare.
. . LaFelicitàèunostatomentale
avatar: Illustrazione di Elena Cannella, ispirata all'acquarellista svedese Stina Persson
per quanto riguarda lo ialuronato, in quanta acqua lo si può sciogliere per renderlo pronto all'uso? così quando ordinerò da aroma-zone prenderò un po' di cosgard da utilizzare nelle preparazioni senza grassi[/quote]
riprendo questo argomento perchè anch'io ho lo ialunorato di aroma-zone e pensavo di tenerlo pronto per l'uso, ma non sono riuscita a trovare in quanta acqua diluirlo e quanto cosgard per conservarlo, consigli?
Ti rimetto la ricetta di Lola per 100 grammi di prodotto, ovvero ialuronato liquido al 1%.
Metti in una ciotola 98,5 gr di acqua distillata, versa sopra 1 gr di polvere di sodio ialuronato, non mescolare, non toccare e copri.
Dopo mezza giornata se vuoi puoi girare e mescolare e stemperare un poco, poi lascia ancora. Il giorno dopo sarà tutto idratato, mescola ancora e aggiungi 0,5 gr di phenonip senza solubizzarlo e mescola. Quando è completamente liscio e senza ombra di grumi imbottiglia.
FATTO!
Ultima modifica di Trottola il 10/03/2010, 17:41, modificato 1 volta in totale.
C'è chi aspetta la pioggia per non piangere solo. F.d.A.
il cosgard essendo idrosolubile è ancora meglio
per il dosaggio non so dirti ma considera quanto ne useresti per 100gr di preparazione (nel thread ne "ingredienti dei cosmetici" c'è mi sembra)
ragazzi io ho messo il cosgard in un tonico di idrolati e galleggiava..
anzi,x la verità,gli idrolati li tengo in frigo,x cui erano freddi,appena messo lo 0.5% di cosgard,il fetente si è messo a galleggiare in forma densa/solida,quasi fosse cera.. 'na schifezza..
ho dovuto prelevarlo,metterlo sul calorifero e poi aggiungere quel simpaticone del pge 10-laurato,chè 'stavolta si è comportato bene(forse [no linguaggio sms] il cosgard non è denso e pesante come il phenonip)e lo ha dissolto alla perfezione-i tonici sono trasparenti.
p.s. credevo fosse idrosolubile anch'io,l'ho preso apposta.. forse ha fatto il difficile [no linguaggio sms] gli idrolati erano freddi di frigo.
comunque nel gel di ialuronato non ci saranno problemi,visto che tiene il phenonip
La solubilità di qualsiasi cosa varia in funzione della temperatura, a volte poco, a volte molto.
Il cosgard, a temperatura ambiente, è solubile in acqua almeno all'1%.
Ultima modifica di tagliar il 09/02/2011, 10:36, modificato 1 volta in totale.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
appena ri-ordino da fresholi prendo il loro conservante (che è uguale al preservative 12 di aromantic) perchè ora come ora ho solo il phenonip e qualcosa di idro fa sempre comodo
tagliar ha scritto:La solubilità di qualsiasi cosa varia in funzione della temperatura, a volte poco, a volte molto.
Per precisione, intendevo dire che per alcune sostanze la solubilità varia molto in funzione della temperatura, per altre invece no (ad esempio il sale da cucina).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
ciao a tutti, volevo fare questa crema mani visto che è l'unica di cui possiedo tutti gli ingredienti (o quasi), mi chiedevo quando si indica karitè e cacao ci si riferisce in entrambi i casi al burro, giusto? Visto che di entrambi esiste anche l'olio mi era venuto il dubbio. Grazie ornella.
con te le moderatrici sono state troppo buone, ci sarebbero state un pò di cose da sistemare (no come formula, ma come sono scritte!), tipo le proteine in che forma sono? A me tagliar mi bastona sempre. Il pantenolo è puro?
hai visto la data della ricetta? la legge in questo caso non é mica retroattiva...
e poi che é? mors tua vita mea? alla faccia della solidarietà e spirito di collaborazione che dovrebbe contraddistinguere un forum... alla fine perseguiamo tutti lo stesso obiettivo, non si vince mica nulla.
Il dolce non è mai così dolce, senza l'amaro [Vanilla Sky]
Questa è la tua vita e sta finendo un minuto alla volta [Fight Club]
Ornellina non ti preoccupare, tra due anni ritireremo su le tue vecchie ricette e ti chiederemo di sistemarle secondo le nuove regole, se ci tieni
Boni su, che bastiamo noi a distribuire bacchettate
There's a weight on you, but you can't feel it
Livin' like I do it's hard for you to see it.
Was I hurt too bad? Can I show you daylight
How could I be sad when I know that you might
Ornellina ha scritto:A me tagliar mi bastona sempre. Il pantenolo è puro?
Io sono mod da meno di un anno e questa ricetta ne ha quasi 2, quindi spiegato l'arcano.
E non faccio distinzioni: recentemente ho chiesto pure ad anto di sistemare una sua ricetta che aveva qualche imprecisione (io che, spignattatoriamente parlando, dovrei inchinarmi al suo cospetto).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)