questo spray è nato perchè mi mettevo il fluimucil sui capelli

, ma contenendo lo zucchero lo potevo usare solo come maschera preshampoo.
così mi è nata la necessità di procurarmi la n acetil cisteina pura e da lì mi sono messa a studiare gli aa che compongono la cheratina.
Lola ha scritto:aiutami:
.
la capa che chiede aiuto a me :r:
ci provo:
cheratina in polvere direi che va bene ugualmente. la mia è di vernile ma non c'è l'inci.
phitoprotein sono proteine di frumento, soia, avena e mais. quindi più complete di quelle del grano. qua c'è la scheda tecnica
http://www.sinerga.it/ita/schedetecnich ... OV2002.pdf
non so se ci sia differenza tra la mia lisina L cloridrato e la lisina e basta
il calcio pantotenato l'ho preso da vernile e mi è stato venduto come vitamina b5,rinforzante per capelli. non trovo più la scheda tecnica.
la cisteina è un aminoacido fondamentale per i capelli, io avevo chiesto direttamente la cistina ma mr vernile mi ha detto che non è molto maneggevole e mi ha invece consigliato la cistina, che è anche quello un aa solforato. la cisteina appunto è il principio attivo del fluimucil ma composizioni senza zucchero non ne ho trovate, anche gli sciroppi per diabetici hanno gli edulcoranti che temo appiccichino.
è anche carina l'idea di aggiungere una bustina di fluimucil in un impacco preshampoo

il generico non costa tanto!
arginina va bene, per quanto riguarda la prolina se vai a leggere la composizione aminoacidica dei capelli, non è molto rappresentata, però mi sono letta gli inci degli integratori appositi e molti la inseriscono.