I Provenzali - Olio di karitè Super Idratante Viso e Corpo
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80
-
- Moderatrice Glitter
- Messaggi: 2854
- Iscritto il: 20/02/2007, 12:43
- Località: Roma
Forse usano gli olii pensando di lenire e idratare . In effetti è un pensiero naturale , ma probabilmente non si rendono conto che alcuni olii possono atturare i follicoli e quindi peggiorare il tuo problema ( suppongo almeno ) . Mi pare che proprio la sciamana consigliò di spalmare la pasta all'acqua dopo la depilazione .

-
- utente avanzato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 30/10/2007, 22:31
-
- novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 04/11/2007, 11:14
-
- novellino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 01/06/2007, 20:12
- Località: Milano
Io lo adoro,lo uso come struccante, come antirughe, come idratante, sui capelli prima dello shampoo, come elasticizzante post epilazione... pensate che ho la pelle mista e quest'olietto-non olietto lo uso anche sulle zone con brufolini: non solo non peggiora la situazione ma mettendolo alla sera, la mattina mi sveglio con la pelle rosea e ossigenata... Regge il confronto con varie creme contorno-occhi provate e scartate subito dopo. NON UNGE!!! Ciao a tutte
Cloe
-
- utente avanzato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 30/10/2007, 22:31
Già so che mi merito un :seifuori:, ma essendo una che abita al mare e cominciando in maggio giugno a andare nel week end in spiaggia volevo chiedere se a pelle già abbronzata ed alternandolo alla protezione si può usare anche in spiaggia...
Ho letto da qualche parte che il karitè ha un filtro basso e quand'ero più mentecatta di ora usavo il tremendissimo olio johnson e diventavo un gianduiotto...:risat:
Il profumo così presente potrebbe essere troppo sensibilizzante?
Ok...non mi ...
Ho letto da qualche parte che il karitè ha un filtro basso e quand'ero più mentecatta di ora usavo il tremendissimo olio johnson e diventavo un gianduiotto...:risat:
Il profumo così presente potrebbe essere troppo sensibilizzante?
Ok...non mi ...
Via le lame dal mio cuore...via le cose che lo umiliano...
-
- utente avanzato
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 28/05/2007, 16:02
-
- utente avanzato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 30/10/2007, 22:31
-
- utente
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 05/01/2008, 10:32
ce l'ho da un po' e dato che c'era scritto che si può usare anche sul viso,l'ho sostituito alla crema che uso abitualmente.i primi giorni ero davvero soddisfatta fino a che mi si è formata una specie di ...ruga profonda sotto l'occhio , e a toccarla sembrava una crosta.ho provato a smettere tutto e mi è passata,poi ho provato a rimetterlo solo sulla fronte e ho sentito bruciare,così mi sono immediatamente lavata.ora, è possibile che sia allergica?
-
- novellino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 01/06/2007, 20:12
- Località: Milano
Dalla tua reazione secondo me più che allergia è sensibilizzazione. Forse qualche componente ha fatto reazione con qualcosa che hai ingerito (farmaci?) o spalmato sul viso (creme?). Comunque lascia stare... se ti fa così non è proprio il caso. Prova a usarlo per ammorbidire gomiti e ginocchia (giusto per finire la boccetta) ma fermati subito se vedi che ti crea problemai anche li. Ognuna di noi è propio diversa l'una dall'altra... pensa che a me i rossori li fa sparire... Bacini
Cloe
-
- utente avanzato
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 27/03/2008, 0:27
- Località: Milano
Qualcuno saprebbe dirmi a quale altro olio può somigliare questo?
Perchè ho letto nel post sul balsamo Splend'or di una ragazza che, per renderlo più nutriente, l'ha integrato con un tappino di olio di karitè e ora si trova benissimo. Anche io ho un balsamo che non nutre e non condiziona e prima di buttarlo o destinarlo a scrub volevo tentare di "salvarlo" ma a casa ho solo olio di cocco, di monoi, di riso, di mandorle dolci, di germe di grano, di ricino, di semi di lino e olys (vorrei mettere qualcosa di leggero perchè i miei capelli sono lisci e di medio spessore quindi olii densi me li appesantirebbero e ungerebbero troppo) e per non comprare l'ennesima boccettina se riesco a sostituirlo con uno che ho già sarebbe meglio!
Perchè ho letto nel post sul balsamo Splend'or di una ragazza che, per renderlo più nutriente, l'ha integrato con un tappino di olio di karitè e ora si trova benissimo. Anche io ho un balsamo che non nutre e non condiziona e prima di buttarlo o destinarlo a scrub volevo tentare di "salvarlo" ma a casa ho solo olio di cocco, di monoi, di riso, di mandorle dolci, di germe di grano, di ricino, di semi di lino e olys (vorrei mettere qualcosa di leggero perchè i miei capelli sono lisci e di medio spessore quindi olii densi me li appesantirebbero e ungerebbero troppo) e per non comprare l'ennesima boccettina se riesco a sostituirlo con uno che ho già sarebbe meglio!
-
- utente avanzato
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 14/01/2008, 15:09
- Località: Roma
Certo che puoi aggiungere l'olio!!!
In generale(perchè anche con lo stesso olio per impacchi i risultati cambiano da capello a capello) fra questi che hai nominato, se cerchi un olio leggero direi di scartare mandorle e ricino, quello di lino puzza e si ossida subito, dopo ti puzza il balsamo.
Quello di riso mi sembra sia tra i piu' leggeri.Potresti provare a mettere prima solo una parte di balsamo in una boccetta e aggiungerci l'olio, cosi per vedere come ti trovi.
In generale(perchè anche con lo stesso olio per impacchi i risultati cambiano da capello a capello) fra questi che hai nominato, se cerchi un olio leggero direi di scartare mandorle e ricino, quello di lino puzza e si ossida subito, dopo ti puzza il balsamo.
Quello di riso mi sembra sia tra i piu' leggeri.Potresti provare a mettere prima solo una parte di balsamo in una boccetta e aggiungerci l'olio, cosi per vedere come ti trovi.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 09/06/2008, 9:13
- Località: Zocca(MO) / BOLOGNA
davvero? allora quasi quasi provo anche io dato che l'ho in casa! :yuhu:cloe ha scritto:Io lo adoro,lo uso come struccante, come antirughe, come idratante, sui capelli prima dello shampoo, come elasticizzante post epilazione... pensate che ho la pelle mista e quest'olietto-non olietto lo uso anche sulle zone con brufolini: non solo non peggiora la situazione ma mettendolo alla sera, la mattina mi sveglio con la pelle rosea e ossigenata... Regge il confronto con varie creme contorno-occhi provate e scartate subito dopo. NON UNGE!!! Ciao a tutte
-
- utente avanzato
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 27/03/2008, 0:27
- Località: Milano
Grazie mille Larossa, allora vado di olio di riso!! Speriamo di salvarlo 'sto benedetto balsamo annodatore! :DLarossa ha scritto:Certo che puoi aggiungere l'olio!!!
In generale(perchè anche con lo stesso olio per impacchi i risultati cambiano da capello a capello) fra questi che hai nominato, se cerchi un olio leggero direi di scartare mandorle e ricino, quello di lino puzza e si ossida subito, dopo ti puzza il balsamo.
Quello di riso mi sembra sia tra i piu' leggeri.Potresti provare a mettere prima solo una parte di balsamo in una boccetta e aggiungerci l'olio, cosi per vedere come ti trovi.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 27/03/2008, 0:27
- Località: Milano
libellulablu ha scritto:ce l'ho da un po' e dato che c'era scritto che si può usare anche sul viso,l'ho sostituito alla crema che uso abitualmente.i primi giorni ero davvero soddisfatta fino a che mi si è formata una specie di ...ruga profonda sotto l'occhio , e a toccarla sembrava una crosta.ho provato a smettere tutto e mi è passata,poi ho provato a rimetterlo solo sulla fronte e ho sentito bruciare,così mi sono immediatamente lavata.ora, è possibile che sia allergica?
Non è che magari è dovuta al profumo questa reazione? Quello della linea Karitè dei provenzali sembra di sapone forte.. è un odore troppo chimico per non centrare qualcosa! :P
Se ti interessa scrivo anche qui che ne ho comprato stamattina uno a pochissimo (3,49 x 100 ml) della White Castel all'Auchan ed è inodore (quindi anche senza profumo nella formulazione).
Se ti trovavi bene con l'olio ma vuoi toglierti il dubbio sull'origine della reazione prova a prenderlo e vedi se te lo fa anche con questo: per fortuna costa poco ed è un prezzo sostenibile per un esperimento!
-
- utente avanzato
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 29/03/2008, 13:43
- Località: Roma
Ho appena comprato quest'olio presa da un raptus di shopping compulsivo! L'ho appena steso sul viso insieme ad una goccia di gel d'aloe...pelle liscissima e odore sopportabilissimo ma.......bruciore agli occhi! Mi sa che è il profumo.....comunque pensavo di "tagliarci" l'olio di germe di grano (che puzza veramente troppo ed è pesantino) per il mio mix serale: J'aloè+Germe di grano+ karitè!!! Provo e vi dico.....
"Il poeta non dorme mai ma in compenso muore spesso" (Alda Merini)
-
- utente avanzato
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 04/02/2008, 10:30
- Località: Bologna
IO ho comprato questo olio l'estate scorsa, avevo voglia di un doposole bio e che non costasse un sacco (al super il doposole nivea costava quasi 10 euro!!
)
beh, dopo una settimana a riccione, la pelle non si è minimamente squamata o distrutta, nessuno spellamento, e io sono bella bianca e delicata!!!
l'odore effettivamente non mi piace per niente,e anche sui capelli è stato un disastro, ma come doposole e come idratante ha svolto egregiamente il suo compito

beh, dopo una settimana a riccione, la pelle non si è minimamente squamata o distrutta, nessuno spellamento, e io sono bella bianca e delicata!!!
l'odore effettivamente non mi piace per niente,e anche sui capelli è stato un disastro, ma come doposole e come idratante ha svolto egregiamente il suo compito

-
- utente
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 27/05/2008, 17:44
-
- utente avanzato
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 29/03/2008, 13:43
- Località: Roma
Ho provato quest'olio sul viso ma l'odore è veramente troppo forte...la prima volta lo sopporti ma poi inizia a diventare insopportabile! Sul corpo invece è perfetto...lo metto sulla pelle bagnata subito dopo la doccia e tampono con l'accappatoio...non solo l'odore non è fastidioso (forse perchè è lontano dal naso!) ma anche l'accappatoio ha iniziato a profumare di buono e non sa più di rancido (come mi succedeva con l'olio di mandorle, che dovevo lavarlo praticamente ad ogni doccia)!
"Il poeta non dorme mai ma in compenso muore spesso" (Alda Merini)
-
- utente avanzato
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 16/09/2007, 11:13
- Località: Roma
L'ho comprato qualche giorno fa all'iperstanda di Olbia, in offerta a circa 4 euro, e l'ho usato come dopo sole, mi piace molto, anche se devo dire che l'odore che ha non è il massimo per me, da solo non idrata moltissimo, ma io lo spalmo insieme a un po' di gel d'aloe, e poi alterno col burro di karitè.
L'ho provato pure io come struccante, ottimo!
E anche sul viso mi piace molto, messo prima del trucco, non mi fa lucidare per niente, neanche col caldo!!
E l'ho messo pure sui brufolini post sole
(non c'è niente da fare, la mia follicolite, sul busto, solo davanti, e qualcosa pure sulle spalle...appena inizio a prendere il sole...fa capolino!!
Non serve a nulla comprare prodotti non comedogeni, leggere tt gli inci per evitare sostanze comedogene, mettere tea tree...ho pensato addirittura di provare a non usare nulla, cioè nessuna protezione solare o doposole, ma così facendo mi esce l'eritema, nonostante la cura con integratori fatta!!),e sembrano quasi migliorare, di sicuro non peggiorano comunque!
L'ho provato pure io come struccante, ottimo!
E anche sul viso mi piace molto, messo prima del trucco, non mi fa lucidare per niente, neanche col caldo!!

E l'ho messo pure sui brufolini post sole


-
- utente avanzato
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 19/10/2008, 21:41
- Località: Udine
comprato oggi all'ipercoop per la mdica cifra di 5,70 euro circa.
l'odore è rivoltante, sa proprio di sapone, ma la consistenza mi piace assai... l'h provato sul corpo e non unge, si spalma bene (meglio del burro che ci metto un'eternità a scaldare con le mani). peccato per quel tanfo nauseabondo... :risat:
vabbè, lo userò per farci un burro montato.
l'odore è rivoltante, sa proprio di sapone, ma la consistenza mi piace assai... l'h provato sul corpo e non unge, si spalma bene (meglio del burro che ci metto un'eternità a scaldare con le mani). peccato per quel tanfo nauseabondo... :risat:
vabbè, lo userò per farci un burro montato.