Sto provando a metterlo al 2% come da tua ricetta (l'ho versato in acqua calda) ma non addensa! ha fatto una schiumetta e si è opacizzata l'acqua ma rimane liquida... aspetto che si raffreddi ma mi chiedo... è normale? o è uscita fuffa?
EDIT
Ora si sta gelificando alla fine vorrei aggiungere delle proteine della seta o del grano (le idrolizzate) ma non so se vanno bene per la crema anticrespo a base di guar...
A me il 2% di guar sembra un'enormità, non te ne liberi più dai capelli e ti si ungeranno prima (e non si sciacqueranno per niente facilmente, sempre schiuma faranno quando li lavi).
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ho fatto la cremina e Carlita avevi ragione: splendida da vasetto!!! ho provato a mettere un po' sui capelli ex lisciati e ora massa informe e crespa e mi ha fatto un effetto gel pantene extra forte! °_° speriamo definisca i ricci mettendolo a capelli umidi... a me i capelli comunque assorbono di tutto... al limite se vedo che si sporcano troppo smetto l'uso ma conta che dopo 1 settimana che non li lavo sono ancora secchissimi (troppo crespi e disidratati).
Quindi se ho capito bene fino allo 0,3% non c'è il rischio che si depositi eccessivamente sui capelli? Chiedo perchè in un altro topic Lola consigliava uno 0,15% addirittura...
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Allora, ho fatto scendere a poco a poco la guar dalla cartina, nella parte acquosa quasi bollente, mescolando..
Niente, guar che rimaneva tutta a grumi. Ho scaldato ancora un po', ho frullato.
Eccomi con un bel milk shake biancastro e puntinato.
1) ho inserito la guar nel gel ai semi di lino
2) la guar era già a grumetti per via dell'umidità. Ma roba da poco, semplicemente non perfettamente polvere finissima, ma piccoli grumetti di polvere finissima.
3) ho frullato un minuto circa, credo.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
se il problema è la formazione di lumps di idrossiguarquaternizzato prova a miscelarlo prima a un poco di glicerina e poi a idratarlo in acqua calda. a me una volta ha funzionato.
Lola: del fatto che mi è venuto biancastro e puntinato..
Reine: grazie, la prossima volta provo così..
Ho pensato che, forse, il fatto di averla inserita in gsl ha impedito che si idratasse per bene. Quando i grumetti ci cascavano dentro si formava attorno a loro una specie di globo di gel, che li rendeva scivolosissimi ed elastici (ho provato a sbriciolarne uno con un dito)
È quello che succede quando metti in competizione nella stessa acqua due gelificanti diversi. Io avrei fatto il gel di guar e solo dopo gelificato e frullato avrei introdotto il gsl.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Allora non è campato in aria! Molto bene, allora so come muovermi al prossimo giro, quindi non tutta l'acqua della ricetta sarà destinata al gsl, ma solo una parte.
Comunque l'ho usata lo stesso quella parte acquosa per un bel balsamo... pieno di bollicine
Ormai saranno il mio tratto distintivo
devi fare i due gel separati, esattamente come facciamo quando usiamo carboemr e xanthan insieme. l'acqua la dividi in due.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
avrei una domanda sul gel di Guar hydroxypropyltrimonium chloride,
oggi ho fatto uno shampoo con questo ingrediente allo 0.15%.
l'acqua in ricetta è al 60%. non sapendo come si comportasse ho diviso l'acqua in due ed ho fatto un gel con il guar h.c. e l'altro con lo 0.10% di gomma xantana.
ho seguito il procedimento a pag. 1 ma il massimo che ho ottenuto è una sorta di brodino liquido un poco torbido.
che aspetto dovrebbe avere a gelificazione avvenuta? avrei potuto usare tutta l'acqua della mia ricetta o sarebbe stata comunque troppa?
grazie.
Viene liquidino, non è lui che deve addensare. In ogni caso lo devi frullare bene. Mettere più o meno acqua non cambia niente nel prodotto.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
ti ringrazio, allora è giusto come mi è venuto, evviva.
che si debba frullare molto me ne sono accorta in corso d'opera. vedevo che si depositava così ho ripreso con l'aerolatte e ci sono stata diversi minuti.
grazie!
L'aerolatte non frulla. Ecco perchè ti è venuto così liquido, usi uno strumento poco adatto.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."