Lola ha scritto:A contatto con qualsiasi acido posono dare origine a sostanze tossiche, ecco perchè gli ultramarini sono consigliati solo per preprazioni basiche (saponi) o che non hanno pH (anidre).
ma non capisco...allora per fare ad esempio un fondotinta fluido, che quindi conterrà anche acqua (anidro vuol dire che non contiene acqua giusto? ), bisogna necessariamente fare la base color carne senza utilizzare l'ultramarino blu?
Così ho letto. Di che blu parliamo? Io parlo di un azzurro blu anni Ottanta, non di un blu scuro. Con quell'azzurro là il color carne non so se si ottiene.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Umh, il mio è blu elettrico! E il color carne mi è venuto, con molta difficoltà ma alla fine ce l'ho fatta :D ma dato che volevo usarlo per fare un fondo liquido, o almeno mescolandolo al momento con un po' di crema immagino che mi tocchi rifare tutto utilizzando l'ossido nero al posto dell'ultramarino blu
Ecco, blu elettrico. Non usarlo per fare il fondo.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Volevo sapere se il prodotto che dalle mie parti vendono al super ad un costo irrisorio, chiamato "azolo" che si usa come sbiancante ottico per il bucato, è l'ultramarino blu ( ha lo stesso colore) e se lo posso usare per il sapone?http://www.randisi.it/prodotto/azolo-bleu-2000/
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."