Come cominciare a fare creme?
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara, Bimba80, Paty
-
- utente avanzato
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 04/07/2011, 16:37
- Località: Venezia/Treviso
Re: come cominciare a fare creme?
...E si puo' ? Cioe' voglio dire, non e' che facendo cosi' stravolgo la crema e viene fuori tutt'altra cosa? Perche' mi stai aprendo delle autostrade di esperimenti!!!!
Che bello (brutta cosa, l'ignoranza in effetti...)
Che bello (brutta cosa, l'ignoranza in effetti...)
...zuccones fortuna iuvat...
-
- Moderatrice VIP
- Messaggi: 19993
- Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
- Località: Milano
Re: come cominciare a fare creme?
Quando scrivi una ricetta, lascia perdere la quantità di acqua: farai la somma di tutti i componenti e poi la sottrai a 100. Quella è la % di acqua da usare.
E non scrivere formule in ml: grammi, grammi, grammi e solo grammi!!
E non scrivere formule in ml: grammi, grammi, grammi e solo grammi!!

“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 11067
- Iscritto il: 11/09/2008, 9:55
- Località: S. Gimignano
Re: come cominciare a fare creme?
Lo stravolgimento non è che non ci sia, è che nella pratica è insignificante. Vai tranquilla, facciamo tutte così. 


Questo poi è quasi impossibile: non scrivere MAI una ricetta in ml; e fai che il GRAMMO diventi il tuo mantra personalemen che meno so tradurre in grammi ricette base base che ho provato costruendo in ml!

-
- novellino
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 12/04/2011, 16:25
Re: come cominciare a fare creme?
Finora ho solo copiato ricette altrui, e tra le poche cose apprese la capacità di non rendere la cucina un incidente aereo. Dovrei mettermi a sperimentare creme vuote per capire la consistenza delle emulsioni....ma sono tanto taccagna! Leggendo comunque il post di Lola che incoraggia l'esperimento responsabile direi che c'è solo da imparare: domani apro gli armadi e libero le bestie!
Ho letto un'esagerazione di topic e forse adesso mi merito una sortita pratica esclusivamente sprimentale!
Ho letto un'esagerazione di topic e forse adesso mi merito una sortita pratica esclusivamente sprimentale!
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: come cominciare a fare creme?
Se vuoi rendere i tuoi primi esperimenti molto più utili, per ogni materia prima valutane l'odore, spalmatela sul braccio per vedere l'effetto che fa, insomma cerca di capire come una tal sostanza pura cambi l'effetto della tua emulsione sulla pelle.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 04/07/2011, 16:37
- Località: Venezia/Treviso
Re: come cominciare a fare creme?
confermo (molto modestamente) il suggerimento della Capa. Io faccio prove piccole piccole con le cosettine che non riesco a trattenermi dall'acquistare, ma tipo da 30 grammi (che così faccio pure esercizio di proporzioni nel ridurre le ricette a 100, attesa la mia somaraggine matematica)...e senza metterci nulla le provo addosso, il che è anche utilissimo a beccare in tempo eventuali allergie o reattività particolari a questa o quella sostanza. Se ne metti subito 7 od 8 insieme, è difficilissimo poi capire quale sia quella che ti fa lo scherzo.
E comunque, preparati a...riempire molto il bidoncino dlel'umido!!
io mediamente per ogni spignatto che mi riesce, butto almeno 100 grammi di esperimenti...
però quando hai capito cos'è che ti ha sballato una crema magari perfetta fino a quel dato momento od intervento od aggiunta, ti rimane ben impressa nella cucuzza. E non sbagli più!
bisogna accettare di dover buttare roba, secondo me. Una volta passato quello scoglio psicologico, sperimenti più liberamente e...la roba inizia a venire bene!!!
E comunque, preparati a...riempire molto il bidoncino dlel'umido!!

però quando hai capito cos'è che ti ha sballato una crema magari perfetta fino a quel dato momento od intervento od aggiunta, ti rimane ben impressa nella cucuzza. E non sbagli più!
bisogna accettare di dover buttare roba, secondo me. Una volta passato quello scoglio psicologico, sperimenti più liberamente e...la roba inizia a venire bene!!!
...zuccones fortuna iuvat...
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: 10/12/2013, 20:23
- Località: Nemi (Roma)
Re: Come cominciare a fare creme?
Io sono biologa (anche se da qualche anno, largo ai giovani, sto al PC e non al bancone). Ho pensato quindi: ma che ci vorrà mai? Imparerò subito. Certo non ho bisogno di studiare come si abbassa o alza un pH ma per il resto, quante cose da imparare! Sto ancora veleggiando con difficoltà fra le "basi dello spignatto"
e, lo ammetto, non ci ho ancora capito nulla! Chissà quando mi sentirò pronta a fare il primo vero ordine e un qualcosa di più complicato della vitamina C in acqua distillata :-)
Anzi, devo anche dire che sono sbigottita e ammirata davanti a tutte le spignattatrici che hanno iniziato senza avere la minima base in chimica. BRAVISSIME

Anzi, devo anche dire che sono sbigottita e ammirata davanti a tutte le spignattatrici che hanno iniziato senza avere la minima base in chimica. BRAVISSIME

Corniola
-
- utente avanzato
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 13/07/2013, 17:45
- Località: formia
Re: come cominciare a fare creme?
ahahahahaLola ha scritto:Se vuoi rendere i tuoi primi esperimenti molto più utili, per ogni materia prima valutane l'odore, spalmatela sul braccio per vedere l'effetto che fa, insomma cerca di capire come una tal sostanza pura cambi l'effetto della tua emulsione sulla pelle.







Uno dei viziacci maledetti e' che non riesco a lavorare quantita' molto piccole col minipimer e quindi, quando un'emulsione non mi convince,dopo aver provato e riprovato a capire il problema devo fiondare nell'immondizia 100 gr di robaaaaa


-
- utente avanzato
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 06/11/2009, 23:58
- Località: Sole di Sicilia
Re: Come cominciare a fare creme?
E' vero...io già ho buttato via un balsamo-acqua direi...e una crema che, colpa della xantana, era bavosissima.... consiglio anche di provare ma senza usare, almeno per le prime volte, olii preziosi tipo argan, rosa mosqueta.... 

Music is the best lover
-
- novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 14/04/2014, 19:49
Re: Come cominciare a fare creme?
Ecco, questo è uno di quei momenti in cui mi sento molto stupida!!
essendo novellina, ho spignattato per un periodo, prima di dover pausare un paio di mesi (la saccoccia prima o poi si svuota!
), leggendo molto il forum e prendendo esempio youtubers in erba, e mi rendo conto che ognuno di noi assimila diversamente le informazioni, visto che spesso non ho trovato riscontro tra le attendibilissime informazioni ed esperienze qui riportate, e le "video-ricette"...
per quanto riguarda le mie cremine, ho cominciato, con la mia solita fretta a formulare, i risultati?! non ho buttatto mai via nulla e sono ancora viva!
ma tante bolle e creme in procinto di separazione... ho continuato a studiare e adesso che ho fatto un "mega" rifornimento, ho paura a ricominciare!!!
sarà ansia da prestazione?! 


per quanto riguarda le mie cremine, ho cominciato, con la mia solita fretta a formulare, i risultati?! non ho buttatto mai via nulla e sono ancora viva!



-
- novellino
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 27/03/2015, 13:25
Re: Come cominciare a fare creme?
Ciao,
anche io sto studiando da diverso per fare una bella crema viso idratante.... Ed in effetti non è così semplice, ancora non mi sento preparata!
Quindi se ho ben capito è meglio iniziare con quella corpo e da una ricetta formulata e poi in un secondo momento a quello viso....
Intanto preparo l'acido ialuronico così lo provo per idratare il vis, dato che ho quasi terminato la crema.
Penso che tutto debba andare per step.
Mi è arrivato il primo pacco di aroma-zone e sono emozionatissima, fa questo effetto???
Molte cose le avevo già reperite in farmacia, al supermercato, poi però quando ho deciso di cimentarmi seriamente ho ben pensato di fare l'ordine. Solo che ora mi viene il dubbio: ma avrò preso tutto?? Oddio e se non qualcosa non ce l'ho come faccio??? Avrò speso troppo e in cose che non mi serviranno?? Prima di fare l'ordine mi sono documentata moltissimo e mi sono affidata ai consigli di Carlita, principalmente, ed ho detto: faccio l'ordine con una certa razionalità prendendo il necessario ma allo stesso tempo sono anche caduta in tentazione e quindi ho preso qualcosa che mi incuriosiva, come il silicone vegetale che ho visto in una ricetta di una mascara. Credo che sia questione di pazienza e di non avere paura di buttarsi. Quindi mi auguro un buon inizio e spero di trovare in questo forum il supporto di chi ha l'esperienza e la passione per la cosmetica fai da te!!! Un abbraccio!
anche io sto studiando da diverso per fare una bella crema viso idratante.... Ed in effetti non è così semplice, ancora non mi sento preparata!
Quindi se ho ben capito è meglio iniziare con quella corpo e da una ricetta formulata e poi in un secondo momento a quello viso....
Intanto preparo l'acido ialuronico così lo provo per idratare il vis, dato che ho quasi terminato la crema.
Penso che tutto debba andare per step.
Mi è arrivato il primo pacco di aroma-zone e sono emozionatissima, fa questo effetto???
Molte cose le avevo già reperite in farmacia, al supermercato, poi però quando ho deciso di cimentarmi seriamente ho ben pensato di fare l'ordine. Solo che ora mi viene il dubbio: ma avrò preso tutto?? Oddio e se non qualcosa non ce l'ho come faccio??? Avrò speso troppo e in cose che non mi serviranno?? Prima di fare l'ordine mi sono documentata moltissimo e mi sono affidata ai consigli di Carlita, principalmente, ed ho detto: faccio l'ordine con una certa razionalità prendendo il necessario ma allo stesso tempo sono anche caduta in tentazione e quindi ho preso qualcosa che mi incuriosiva, come il silicone vegetale che ho visto in una ricetta di una mascara. Credo che sia questione di pazienza e di non avere paura di buttarsi. Quindi mi auguro un buon inizio e spero di trovare in questo forum il supporto di chi ha l'esperienza e la passione per la cosmetica fai da te!!! Un abbraccio!
-
- Moderatrice VIP
- Messaggi: 19993
- Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
- Località: Milano
Re: Come cominciare a fare creme?
Consigli di Carlita???
Ma perché quando c'è questo http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=27&t=5970 da leggere?

Ma perché quando c'è questo http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=27&t=5970 da leggere?


“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
-
- utente avanzato
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 13/11/2014, 22:33
Re: Come cominciare a fare creme?
Francy82, anch'io ho fatto il mio primo ordine da aromazone!!
Che emozione!! Poi piano piano,si capisce che purtroppo non hanno tutto oppure la qualità non è buona!! E ho trovato camelis e vernile,oltre non sono andata...tanto per cominciare,basta!
Faccio le mie esperienze ,qualcune belle e altre non...ma è bellissimo quando riesci a fare una bella emulsione ,una soddisfazione unica!! La mia prima Crema mani è venuta un cerone unico,
(Crema carlita)ma lo usata fino alla fine,prima di fare l'altra e quando ci vieni bene ci accorgiamo la differenza!! Leggo sempre qui è veramente più facile trovare queste persone che da anni spignattando hanno tantissima esperienze e ci aiutano ad andare avanti!!
grazie a tutte/i 





"L'essenziale è invisibile agli occhi"
-
- utente avanzato
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 10/01/2012, 16:34
Re: Come cominciare a fare creme?
scusate l ot...come cominciare a fare le creme...beh tanto per cominciare non seguendo i consigli di carlita...ci son cascata pure io,primo balsamo separato,secondo balsamo separato,crema corpo appiccicosetta,poi ho trovato lola e il suo angolo(piu che un angolo un angolone visto che straripa di informazioni) e guarda caso non mi si è piu separato nulla,certo sono tutt altro che esperta,ma adesso spignattare mi da una soddisfazione incredibile!
così disillusa,cosi romantica,è mostruoso.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 13/11/2014, 22:33
Re: Come cominciare a fare creme?
Devo dire che se non avessi mai visto un suo video,non sarei qui!!
Lei dice che tutto quello che ha imparato,ha imparato qui! Oggi farò la sua crema per la cellulite,che mai fatto e ho comperato tutto per farla!?
Speriamo almeno questa crema mi piace...e poi ho chiuso!
Ormai nel mio libro ricette ci sono solo creme qui del forum ( chi sa,magari questa la promuovo!?!?)







"L'essenziale è invisibile agli occhi"
-
- utente
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 19/06/2013, 17:06
- Località: Vicenza
Re: Come cominciare a fare creme?
anch'io sono stata introdotta allo spignatto da lei. All'inizio quello che diceva per me era oro colato. Poi, costretta a una pausa, ho trovato voi! Un altro mondo! Purtroppo non ho molto tempo libero e lo studio per me prosegue a rilento nei pochi momenti a mia disposizione (anche perché bisogna metterci la testa e non solo leggere!). Nonostante ciò ho provato a fare qualcosa copiando però rigorosamente le ricette degli altri. Non mi sento proprio pronta a formulare da sola! Ma mi sto impegnando e, prima o poi, non mi faranno più paura neanche le sostituzioni (spero!!).
Complimenti a Lola e al suo genio per aver creato questo forum nel quale la nostra vita da novelle è facilitata.

Complimenti a Lola e al suo genio per aver creato questo forum nel quale la nostra vita da novelle è facilitata.




....cerco di trovare il mio sorriso migliore....
-
- novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 03/05/2015, 9:20
Re: Come cominciare a fare creme?
Anche io ho iniziato guardando i video di Carlita...ed ora sono approdata qui!!! :-) c'è cosi tanto da studiare ma ce la faremo!!!!
Sinceramente mi spaventa ora anche solo pensare di formulare una crema ex novo..ma magari con il tempo!
Intanto...grande Lola e tutte voi!


Sinceramente mi spaventa ora anche solo pensare di formulare una crema ex novo..ma magari con il tempo!

-
- utente avanzato
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 26/12/2015, 9:25
- Località: Napoli
Re: Come cominciare a fare creme?
Devo confessare che anch'io sono approdata all'auto produzione partendo dai video di carlita dolce. Ma dopo una crema per capelli liquida, un olio anticellulite fasullo e diverse amenitá del genere, per pura casualitá (e in preda a grande sconforto) sono approdata qua. Ebbene ho capito che occorreva rimboccarsi le maniche, studiare e con molta pazienza iniziare cimentandosi in qualcosa di semplice finché ho emulsionato anch'io!!! Grazie Lola e grazie al forum. 

Non temo niente e non mi pento di niente, non ho materia di cui pentirmi e non so di che cosa mi debba pentire.
(Giordano Bruno)
(Giordano Bruno)
-
- utente avanzato
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 23/08/2016, 10:44
- Località: Catania
Re: Come cominciare a fare creme?
Sono entrata nel mondo dello spignatto da pochissimo,anche io inizialmente ho dato spazio a video di spignatti su youtube,poi nello stesso tempo seguivo e leggevo voi..così ho deciso di provare ad iscrivermi al questo interessantissimo forum!
Ho iniziato un paio di mesi fa cercando di riprodurre un burro cacao,e quando ho avuto la mia prima creazione è stato emozionante!!:)))
Poi sono passata alle creme viso..è chiaro che in mezzo ci sono emulsione smontate,bollicine di vario tipo,e anche due creme che hanno cambiato odore(che ho deciso di buttare) :(
Però non mi sono scoraggiata,e voglio continuare ad apprendere e leggere su questa "Bibbia"dello spignatto quanto più possibile!
Grazie Lola e grazie a tutti per esserci!;)
Ho iniziato un paio di mesi fa cercando di riprodurre un burro cacao,e quando ho avuto la mia prima creazione è stato emozionante!!:)))
Poi sono passata alle creme viso..è chiaro che in mezzo ci sono emulsione smontate,bollicine di vario tipo,e anche due creme che hanno cambiato odore(che ho deciso di buttare) :(
Però non mi sono scoraggiata,e voglio continuare ad apprendere e leggere su questa "Bibbia"dello spignatto quanto più possibile!
Grazie Lola e grazie a tutti per esserci!;)
Lizzy lives in La la land..
-
- novellino
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 07/01/2018, 16:58
Re: Come cominciare a fare creme?
Leggendo i vostri messaggi devo dire che mi sento meno sola! Anche io sono arrivata qui da youtube e ammetto che c'è una grandissima differenza tra leggere ' uè e che ci vuole a fare una crema' al rendersi conto leggendo la teoria scritta qui che ' ci vuole esperienza, conoscenza e pazienza'.
Non vi nascondo che mi sono parecchio sconfortata quando ho visto la dura realtà di chi spignatta con serietà. Ma ormai il primo ordine è partito e in qualche modo dovrò pure usare i prodotti che stanno per arrivare. Quindi forza e coraggio....una domanda: da dove inizio a fare la mia prima crema?
AHAHAH Scherzo! Non bannatemi subito!!
Non vi nascondo che mi sono parecchio sconfortata quando ho visto la dura realtà di chi spignatta con serietà. Ma ormai il primo ordine è partito e in qualche modo dovrò pure usare i prodotti che stanno per arrivare. Quindi forza e coraggio....una domanda: da dove inizio a fare la mia prima crema?
AHAHAH Scherzo! Non bannatemi subito!!