Ho provato ieri:
Ho fatto il gel bello denso (si faceva fatica a giralo con il cucchiaino), l'ho scaldato, ci ho messo sopra un po' di karitè che si è sciolto dolcemente, un po' di olietti, e mescolando solo con il cucchiaino è venuta fuori una cosa bellissima.
A quel punto faccio la prova del nove: una piccola quantità di pantenolo, giro...
Risultato: acqua immediata, con olio e grumi galleggianti
Salvato alla fine con tinovis e abicare
Mi sa che regge i sali meno del carbomer ultrez (con il quale avevo già fatto la stessa prova tempo fa).
Io ci ho fatto ieri un gel semplice per capelli, un primo esperimento, e ho usato il poliacrilato all'1% e nessun altro gelificante perché volevo usare un po' di proteine quaternizzate del latte che avevo a casa e mettendoci carbopol (io ho l'ultrez21) o xantana me l'avrebbero smollato. Be', è venuto un gel molto denso e opaco, bello e traslucido sì, ma non trasparente. La glicerina l'ho aggiunta dopo, anche se ora mi viene il dubbio di averla messa nell'acqua insieme al fruttosio, quando lo rifaccio vi so dire meglio. Ad ogni modo se ve lo racconto è perché sono curiosa sulla percentuale del 3% di Paty: non viene un mattone?
There's a weight on you, but you can't feel it
Livin' like I do it's hard for you to see it.
Was I hurt too bad? Can I show you daylight
How could I be sad when I know that you might
Brendon ha scritto:mmmmmm, leggendo la scheda, usandolo dall'1% all'1.5% può emulsionare un 20% di grassi, qualcuno lo ha provato?
Brendon, che scheda sei riuscito a trovare?? Quella che ho trovato io (questa) non dice niente...
Possibile che solo io non trovo mai le schede tecniche?
Beh, io ho fatto la prova di cui sopra a occhio, però penso di avere messo almeno un 15% di grassi (e circa l'uno% di poliacrilato) senza altri emulsionanti, e come ho detto era uscita una crema bellissima. Resta però da vedere se si sarebbe separata con il tempo. Ormai non serve come prova, dato che per riprenderlo ho aggiunto Abil Care.
Però non dava proprio l'impressione di fragilità come emulsione. Era bellissima
Ieri è venuto opaco anche a me e senza glicerolo.
Ne ho solo messo un po' di più 0.7 (non ho usato la 0.01 quindi è un 0,7 approssimato)
Forse dipende dalla dose ma a questo punto se non si deve emulsionare nulla e si vuole il gel sicuramente trasparente meglio il classico Ultrez più eventualmente un tocco di xantana trasparente.
Esperti, se lo spargete a pioggia sulla sola acqua quanto lo fate idratare? Io oggi ho ottenuto un gel opaco (0.6 g di poliacrilato per 200 g di crema) e all'inizio piuttosto blobboso, ho stemperato anche alcuni grumi ma probabilmente dovevo lasciarlo riposare più a lungo
reduce dalla produzione di un bellissimo gel con il poliacrilato. Io ho fatto le stesse operazioni che faccio di solito con il carbomer (e anche con la xanthana). Ovvero lo spargo direttamente sopra l'acqua, non rimescolo, non ci faccio niente di niente e lo lascio dormire per 24 ore, il giorno dopo scaldo e frullo.