Io ho preso il terzo, perchè mi sembrava quello più adatto. Comunque se hai pazienza di aspettare un giorno in più, stasera lo provo, così magari non spendi soldi per niente
Biby,
che belli i cuori!!!!
Di timbri per il sapone ne avevo visti su internet ma di metallo. Nel negozio di hobbistica li avevo trovati ma di gomma e non me la sono sentita di prenderli, perchè temevo non imprimessero un tubo. Invece vedo che non è così, anche se penso che, come dici tu, vadano scelte forme un po semplici e con il disegno "pieno"
. . LaFelicitàèunostatomentale
avatar: Illustrazione di Elena Cannella, ispirata all'acquarellista svedese Stina Persson
@Vati: si, secondo me il disegno deve essere bello pienotto, senza tanti particolari. Quello con il cuore è un timbro per sapone, ma sinceramente non riesco a capire di che materiale è fatto, non so se è resina o qualcosa di simile, boh...
Però è interessante anche il discorso della gomma da cancellare, penso che vada bene se la gomma è abbastanza rigida.
Il cuore potrebbe essere fimo.
Quoto appieno il discorso gomma, bisogna però essere bravi ad intagliare!!!!
Più ci penso e più credo sia una ottima idea.......brava Vale!!
. . LaFelicitàèunostatomentale
avatar: Illustrazione di Elena Cannella, ispirata all'acquarellista svedese Stina Persson
Vati ha scritto:
Quoto appieno il discorso gomma, bisogna però essere bravi ad intagliare!!!!
Più ci penso e più credo sia una ottima idea.......brava Vale!!
beh, l'idea non è mia.
più che altro, penso che per il sapone ci vogliano forme semplici, quindi la gomma è adatta, e penso che con un taglierino o qualcosa di simile non sia troppo difficile.
Si possono trovare disegni su internet, stamparli su carta e poi ripassarli sulla gomma (penso che con la micromina si riesca già a fare una traccia sulla gomma, che poi si segue con il taglierino, oppure si fa con la carta da lucido, si ripassa in modo che la traccia in matita rimanga sulla gomma sotto).
io ho visto anche timbri con disegni complessi, realizzati con le gomme, ma penso che poi sul sapone non vengano un gran che.
credo che sia possibile anche (ma ci vogliono sicuramente strumenti un po' più elaborati di un taglierino) realizzare timbri sul linoleum.
Non è difficile fare un timbro con le proprie iniziali, o con un logo.
passo le notti
nero e cristallo
a sceglier le carte
che giocherei
a maledire certe domande
che forse era meglio
non farsi mai
Quello con il fiore va benissimo. L'importante è avere il sapone di dimensioni adatte a quelle del timbro.
Quello con la farfalla va bene lo stesso, solo che ci sta troppo a pelo come dimensioni. E i particolari si notano un po' meno, perchè come disegno è più elaborato.
Per colorarli ho usato dei coloranti alimentari.
Preparo il sapone, quando inizia il nastro metto un pochino di colore, verso metà impasto nello stampo. All'altra metà avanzata aggiungo ancora un po' di colore e lo verso nello stampo, così si mischiano da soli
@Athena: la ricetta è diversa.... stavolta ne ho fatto tanto!!!! :firu:
1800 gr. olio d'oliva
600 gr. olio di cocco
100 gr. olio di riso
750 gr. acqua distillata
346 gr. soda caustica
o.e. di bergamotto, arancio, verbena
colorante alimentare
non so se è perchè stamattina ho i svarioni ma mi sembrava di aver letto che il colorante alimentare si trasforma in varie colorazioni più e meno brutto quando si incontra con la soda...come hai fatto a fare quello stupendo rosa!!!
questo fine settimana faccio il sapone, di sicuro mi uscirà marrone!! ...
mi confermate o stamattina è meglio che mi faccia una doccia per svegliarmi? ...
Ti devo dire che fino ad ora solo l'azzurro mi è diventato un po' più sul verdino.
Il sapone mi è venuto marrone quando ho usato un infuso di lavanda, bello violaceo. A contatto con la soda.......MARRONE!!!
Comunque con il tempo, i coloranti alimentari tendono a sbiadire.
Complienti Biby sei un'artista. :con:
Certo che vedere questi saponi fa proprio venire voglia di provarci... così belli e così naturali.... ci devo riuscire anch'io (almeno ci provo).
Una domanda: che stampo usi? intendo lo stampo iniziale dove versi il nastro, perchè mi sono guardata in giro ma gli stampi in alluminio per dolci sono tutti un pò svasati e temo di fare saponette trapezoidali anzichè rettangolari come le tue. non potrestri pubblicare una foto?
Altro dubbio, il pannetto si estrae bene o ricopri lo stampo con carta da forno?
Lo stampo è fatto in legno, tutto apribile, con cerniere e morsetti laterali, e lo rivesto con carta da forno, per non far attaccare il sapone, e si estrae bene. Stasera posterò una foto dove si vede, così renderà meglio l'idea.
Ecco le foto. Mi scuso per la qualità, ma sotto mano ho solo queste.
Quello che vedete sopra, è un foglio plastificato, per fare in modo che non si attacchi il sapone alle coperte. Lateramente ci sono due morsetti che tengono le due paretine piccole.
Questo invece è lo stampo aperto. Il sapone si estrae facilmente, perchè rivesto lo stampo con carta forno.