Vorrei dare il mio contributo all'utilizzo di questo emulsionante visto che che c'è qualche difficoltà. Premetto una cosa io letteralmente lo adoro

è il mio emulsionante preferito per le creme viso. Ho una pelle estremamente problematica grassa e tendente all'acne, nel tempo ho provato tantissime creme commerciali acquistate in farmacia, ma l'unica che consideravo accettatile era un crema avene, più precisamente questa:
http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=14&t=2134
come si può notare come emulsionante ha questo ingrediente, ebbene quando ho incominciato a spignattare ho cercato di riprodurre una crema, se non uguale almeno simile. Non sto qui a raccontarvi i pasticci che ho combinato

, ma alla fine ho ottenuto un risultato, per me migliore dalla crema alla quale mi ero ispirata. Una crema che si assorbe facilmente, non unge e non mi favorisce l'acne anzi la contrasta, ma che al contempo idrata sufficientemente.
Io uso il sucrose al 4% in accoppiata a VE di aroma zone al 1%. Il procedimento che utilizzo è un pò diverso da quello canonico.
Creo il gel con la xantana allo 0,4 e non uso altro gelificante, ne ho sperimentato anche altri, anche in accoppiata, ma secondo me con questo emulsionante rimane il migliore per ottenere il risultato che suddetto, aggiungo anche l'1% di glicerina. A questo punto riscaldo nel solito modo, una volta che il gel ha raggiunto una temperatura di 70-75 gradi; io faccio ad occhio, per intenderci quando tocco il contenitore e riesco a mantenere la mano per cinque secondi senza bruciarmi, a quel punto metto il sucrose al 4% e frullo molto bene. Il risultato sara una sorta di latte un po colloso, una volta che anche la fase oleosa ha raggiunto circa i 70 gradi unisco le due fasi e frullo alla solita maniera, alternando con la spatola. Inizialmente ancora la consistenza sarà liquida ma quando si raffredderà la crema anche se non da vasetto tende a solidificarsi. Per ottenere una consistenza ottimale il ph deve essere 6, se si abbassa rimane più liquida ma non si separerà anche se questo dipende anche dalla quantità d'acqua.
Sintetizzando questa è la mia formula.
Fase A
Acqua a 100
Xantana 0,4
glicerina 1
allantoina 0,3
Fase A 2
gel + 4% di sucrose stereate ( a circa 70-75 gradi)
Fase B (io solitamente mi attesto a un 10-12% compresa la vit E)
oli
burri
cere
vit e
VE AZ 1%
Fase c
Attivi.
Non sostituirei questo emulsionante con niet'altro, quindi invito a tutte a non buttare questo ingrediente non è un acquisto inutile anzi, sopratutto se avete la pelle grassa, ma va bene con tutti i tipi di pelle, aggiungendo gli oli e gli attivi, adatti. Ho fatto provare la crema a molte persone e tutti sono rimasti soddisfati. Io ripeto lo adoro
