Sul sito Calybeauty ho trovato una ricettina semplice semplice per ricreare il Solubol a casa, peró avendo visto i risultati (è venuto un composto molto denso e marrone) vorrei avere un parere da voi più esperte:
cioè tu hai copiato una cosa che tutti si pentono di aver comprato?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Nel mio caso direi che ha funzionato.. Avevo messo qualche goccia di o.e. Tea tree e lavanda nel deodorante all'aloe, e le gocce non si vedono più! Visto il costo minimo di farsi il Solubol a casa non mi sembra male, anche se probabilmente ci sono prodotti migliori
Personalmete mi trovo bene col Solubol.
L'ho messo in una schiuma detergente, composta da acqua, fruttosio, glicerina e detergente intimo Cien (non avevo tensioattivi ), dove ho sciolto tipo 2-3gtt di oe (perchè non avevo fragranze...). Ho mischiato a parte l'oe col solubol --> è venuta un'emulsioncina opaca, ho mischiato questa pappetta con il resto degli ingradienti e all'inizio il tutto era diventato lattiginoso e mi sono detta "bella cavolata che ho fatto!!", ma il giono dopo è diventato tutto limpido!! Mi è sorto il dubbio che potesse essersi separato l'olio dall'acqua e che si trovasse in superficie, l'ho guardato bene bene e vi guiro che non c'è traccia di oe!!
Non ho capito perchè hai messo un solubilizzante in un detergente, che senso ha?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
l'ho sritto...siccome non avevo di fragranze, ho agiunto 2gtt di oe per profumare un pochino il detergente (lo so, sono un po' sprecate perchè si lavano via, ma avevo anche voglia di testare il solubol...)
Stai peggiorando la tua situazione, il voto cala sempre più, se prima era cinque stiamo pericolosamente scivolando verso il 5 - -
la fragranza o l'olio essenziale dal punto di vista uso nello spignatto sono identici, non è che la fragranza non ha bisogno di solubilizzante e invece l'OE sì, anzi spesso nelle fragranze entrano anche degli olii essenziali, non sono due mondi così distanti.
Il detergente ha già dentro di sè dei tensioattivi (per forza!) che sono perfettamente in grado di sospendere e disperdere una fragranza o un olio essenziale. Usare un solubilizzante in un detergente è mediamente assurdo ed inutile, a meno che una persona particolarmente brava e che sa quello che fa non voglia raggiungere una maggior trasparenza e avere meno problemi di densità persa (e in quel caso ovviamente non userà il solubol ma qualcosa di più efficace e affine ai tensioattivi; mi spingerei a dire che tutti gli spignattatori esperti il solubol non lo usano). se vai a vedere gli inci dei detergenti di qualsiasi tipo, è davvero difficile trovarvi dentor un solubilizzante, e nemmeno negli spignatti promossi li torverai (almeno spero).
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
mi cospargo il capo di cenere e mi rimangio...quasi...tutto!
Dico "quasi" perchè, benchè abbia detto delle emerite sciocchezze (!!), giuro che so che le fragranze e gli oe sono sempre oli, quindi grassi! (avevo precisato che ho messo oe e non fragranza, per dire che ho "sprecato" a malincuore delle sostanze attive -->non so bene come scrivere senza fare errori- per ottenere solo la profumazione)...
Dopo di ciò, ammetto la mia profonda ignoranza* e vedrò di dire meno cavolate e studiare di più, ma come ho già detto diverse volte...io se non ci sbatto ul muso non sono contenta!
*@tagliar: "Ma 2 gocce di o.e. si solubilizzano senza problemi in un detergente perchè sono i tensioattivi che solubilizzano" ...ecco, appunto di questo parlavo!
Spero, dopo questo messaggio, di non essere finita nel 5--
Fai conto che diventerai un'ottima spignatatrice solo ed esclusivamente se ti disferai del solubol - con qualunque mezzo
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
bene, me ne disferò presto, ma visto che ce l'ho, per buttarlo via (non si butta mai via nulla!!!!!!!) ci farò qualche esperimento ( ) e poi tornerò qui a darti ovviamente ragione
Salve carissimi! Ho fatto uno spary anti-zanzare con 1,7 grammi di oli essenziali, 4 di solubol, 25 di alcool e 70 di acqua. Dopo aver unito l’acqua agli oli solubilizzati in solubol e alcool, la soluzione è diventata bianca latte. Quando la spruzzo sul corpo, non vaporizza, rimane in goccioline… Secondo voi è tutto normale? Grazie!
Sara, hai usato il solubol che è un prodotto che non dà solubilizzazioni ma solo emulsioni (leggi il topic sui solubilizzanti in basi dello spignatto) quindi quello che è avvenuto è normale. Per quanto riguarda la temperatura, sono sicura che qualche esperto chimico riuscirà a darti la spiegazione.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Noooo ... ho comprato il solubol e ore sto leggendo. sigh !sob!
io l'ho utilizzato solo nel deo per disperdere l'ò.e. e in effetti di olio nel contenitore non c'è traccia ... però è comunque bianchiccio