I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
si ciao, anche se non sono esperta mi sembra anche a me veramente esagerato.. tra l'altro mi sembra giusto il discorso di Lola cioè che allora ci sono molti più microbi in un asciugamano.... io trovo comode le spugnette ma volevo chiedere oltre a lavarle col sapone se adopero un pò di amuchina per disinfettarle è meglio, cioè perchè faceva cosi l'estetista dove ho lavorato per un pò. Ricapitolando un'estetista che le deve adoperare su più persone, con cosa le può disinfettare tenendo conto che le deve utilizzare anche sugli occhi? Grazie
ma che senso ha lavare dei dischetti di cotone?
Non conviene usare un asciugamanino o un pezzo di cotone da passarsi sul viso, oppure uno straccetto in microfibra?
I dischetti alla lunga e alla breve si sfilacciano, il filato di cotone invece no.
anche la mia estetista dice la stessa cosa dei dischetti. ho fatto un tentativo.tanto non cstava nulla(considerando poi che i dischetti mi irritavano sempre gli occhi). ora mi trovo molto meglio. il tpnico lo picchietto con le dita e sugli occhi uso uno struccante in crema che lavo con acqua. gli asciugamani,io ,li uso di lino...ma non so se sia meglio o peggio!
se te lo concedi potrai rinunciarvi.se non te lo concedi sarà irrinunciabile.
ciao io invece li uso sempre perchè struccandomi con l'olio sono il metodo secondo me più delicato per rimuovere il trucco dagli occhi e solo in un secondo momento uso il panno in microfibra che da solo non mi soddisfa...anzi, mettendo la matita anche sotto l'occhio, la rimuovo con cura con un coton fiock bagnato d'acqua minerale altrimenti se rimane il trucco la mattina gli occhi sono così
stregatto ha scritto:
Cacchio Paia mi hai aperto un mondo
Ecco Stregatto mio, quando trovi dalle nostre parti uno spruzzatore ad un prezzo inferiore agli otto euro me lo fai sapere?
A me serve per un passaggio nell'applicazione del mineral, ma il concetto è lo stesso
NON chiamarmi LITTLE!
Chiamami Perfida
chiamami Edie
chiamami come più ti aggrada..
ma NON CHIAMARMI LITTLE!
littlebritain ha scritto:
Ecco Stregatto mio, quando trovi dalle nostre parti uno spruzzatore ad un prezzo inferiore agli otto euro me lo fai sapere?
A me serve per un passaggio nell'applicazione del mineral, ma il concetto è lo stesso
Cara la mia Perfida, ho visto anch'io quei prezzi assurdi per uno spruzzino e mi sono rifiutata Così ho aspettato buona buona di finire un'acqua di profumo (della Project, Upim, 3 euri e qualcosa e quella ai frutti di bosco è divina :firu: ) e ho riciclato la boccetta
Leggendo questo post mi è venuta in mente una cosa....!
Qualche anno fa sono andata in un centro benessere per qualche giorno e lì l'estetista mi aveva spiegato di non usare i dischetti di cotone perchè contengono micro-fibre di vetro e usandole tutti i giorni per anni creiamo micro-traumi alla pelle che la rovinano....!
Non ho la più pallida idea se possa essere vero o no! Me ignorante...!
Oltretutto ora che ci penso in quel centro facevano anche una pulizia del viso strana, senza spremitura.. Tu ti sdraiavi e ti massaggiavano il viso con il burro di karitè per tipo 20 minuti. Poi appoggiavano due ciotoline d'acqua ai lati della tua faccia e continuavano a massaggiarti pucciando sempre le mani nell'acqua! La "teoria" che mi hanno spiegato è che il burro di karitè penetra nei pori, poi passa l'acqua che è più pesante del burro e va giù a pulire il poro...!
Ha un senso?:mah:
Ricordo che alla fine il burro era andato tutto via, non serviva neanche lavarsi la faccia. La pelle era liscissima, luminosissima ecc...
a me l'estetista faceva massaggi, ben due maschere, spremitura dei punti neri, sistemazione sopracciglia, poi passava un aggeggio per pulire bene...insomma tante cose ma non molto naturali...per il cotone ho già detto come la penso e sono anche daccordo con chi pensa che forse si sta diventando un pò paranoiche...
chicca_girasole ha scritto:
Oltretutto ora che ci penso in quel centro facevano anche una pulizia del viso strana, .. ti massaggiavano il viso con il burro di karitè...
La "teoria" che mi hanno spiegato è che il burro di karitè penetra nei pori, poi passa l'acqua che è più pesante del burro e va giù a pulire il poro...!
:risat: scusa non rido certo di te ma della bizzarra teoria.
L'acqua non è più pesante del burro semmai il contrario, ma non è questo che rende fasulla la teoria quanto il fatto che un eventuale burro non potrebbe ripulire un poro ma semmai intasarlo temporaneamente, e poi è idrofobo, cioè respinge l'acqua, e non si farebbe mai lavare via semplicente da dita bagnate ma ci vorrebbe un tensioattivo/sapone; prova ad ungerti anche poco il viso e sciacquati con sola acqua, prima di tamponarti con l'asciugamo passati il dito sul viso e dimmi se non è unto
chicca_girasole ha scritto:Ricordo che alla fine il burro era andato tutto via, non serviva neanche lavarsi la faccia.
Sono certa che non abbia usato burro di karitè puro ma un qualsiasi emulsione vagamente al karitè, cioè un prodotto più leggero che va via più facilmente con acqua (tipo il latte detergente che si può rimuovere con il tonico) e una bella tamponata con l'asciugamano.
Ma non credo che tale metodica possa rimuovere punti neri.
allora ho letto un po' di risposte.
Ora io non so quanti anni avete voi ma vi posso garantire che da ... 35 anni mi strucco con il cotone (prima idrofilo ora dischetti) e la mia pelle non è niente male, ho un po' di rughette quando faccio espressioni con il viso, ma non mi posso certo lamentare. Non ho brufoli, imperfezioni, un po' di pelle grassa nella zona T.
Io non credo che faccia male come ci viene raccontato.
Insomma... credo si essere una prova vivente!
Se ne facciamo un discorso ecologico allora sono d'accordissimo, effettivamente a casa mia siamo in tre donne, due figlie di 20 e 17 anni, e ci trucchiamo, loro taaaanto, regolarmente tutti i giorni e facciamo fuori parecchi dischetti.
Quindi in questo caso apprezzo il consiglio del tonico usato con la microfibra da poi lavare in lavatrice.
Meno per lo strucco degli occhi. Ma forse è un problema mio in quanto ho bisogno di materiale sterile, i miei occhi sono sensibili forse e si infettano facilmente.
Cura il tuo aspetto: chi ha detto che l'amore è cieco? (Mae West)
Concordo pienamente! Io di anni ne ho 39 e purtroppo per me la pelle del mio viso è piuttosto impura, questo sia che usi o no il cotone.
Per lavarmi il viso non truccato uso un detergente schiumogeno, altrimenti un latte detergente che rimuovo con una spugnetta bagnata in acqua tiepida, o con uno straccino di microfibra. Il dischetto di cotone, rigorosamente aperto a metà, lo riservo al tonico.
Non strucco tutto con il cotone ma con un detergente schiumoso delicato.Se rimangono resti di mascara sotto gli occhi passo un pezzo di ovatta con latte detergente in abbodanza e rifinisco ma delicatamente. Mai nessun problema.
ilariotta ha scritto:certo per il tonico non vedo alternative valide ai dischetti
metterlo in uno spruzzino
a me questo metodo non piace per niente io il tonico ce l'ho nello spruzzino, ma se me lo spruzzo direttamente in faccia cola dappertutto...preferisco spruzzarlo sul batuffolo di cotone.