Ho provato diversi oli di karité, ma questo è davvero il migliore. Non solo ha un profumo divino, ma nutre la pelle al massimo lasciandola morbidissima ed è anche utile per calmare i rossori delle mie guance stile Heidi
Bello, bello, bello Ah, io prendo la bottiglietta da 200 ml e la pago 19 €.
Domanda:
Per la scorsa gravidanza la mia ostetrica (una donna davvero saggia, che dall'alto delle sue 4 gravidanze sa dispensare sempre consigli molto pratici ed ottimi!) mi aveva consiglato di farmi massaggi con l'olio di mandorle nel seno a partire dal 7 mese, per prepararlo all'aumento di seno da montata lattea e alle prime poppate del pupo, e di continuare il trattamento anche dopo il parto per prevenire le ragadi (unica precauzione che mi aveva dato era quello di applicarlo dopo la prima poppata e usarne pochissimo per non alterare il sapore del seno e non farlo ingerire al bambino.
- durante la gravidanza, perché previene la formazione di smagliature sia sull'addome che sul seno;
- durante l'allattamento previene la formazione di ragadi;
Visto che io mi trovo meglio con l'olio, secondo voi questo può essere adatto? il fatto che sia profumato (ma profuma molto?) potrebbe creare problemi per l'allattamento? della stessa marca hanno anche il burro che dovrebbe essere puro... meglio quello?
Cownik Viviamo solo per scoprire nuova bellezza. Tutto il resto è una forma d'attesa. (Kahalil Gibran)
cownik ha scritto:.Oggi leggo che il burro di karitè è in assoluto il miglior prodotto per prevenire le ragadi e preparare il seno all'allattamento:
...Visto che io mi trovo meglio con l'olio, secondo voi questo può essere adatto?
L'olio di karitè è ovviamente un prodotto più povero rispetto al burro perchè privato di alcuni grassi, può darsi che tu ti trovi bene lo stesso ma non prenderlo mai profumato, è meglio che il neonato non venga a contatto con profumi.
è che questo riesco a reperirlo abbastanza facilmente, ma nell'inci in ultima posizione il profumo c'è...
pensavo che se il profumo è leggero e non persistente, visto che io lo userei a distanza di diverse ore dlla poppata (spesso poi mi lavavo tra l'unzione e la poppata perchè comunque l'idea di attaccare un bimbo alla pelle cosparsa di olio non mi piaceva...) il profumo potrebbe non creare problemi, se no vado di burro, che quello è senza profumo...
Cownik Viviamo solo per scoprire nuova bellezza. Tutto il resto è una forma d'attesa. (Kahalil Gibran)
adoro quest'olio...me metto qualche goccina la sera sul viso visto che ho la pelle che si secca molto facilmente specialmente d'inverno e faccio gli impacchi sulle punte dei capelli qualche ora prima dello shampoo per curare le punte secche...poi ha un odorino molto delicato...proprio un ottimo prodotto lo uso ormai da un paio d'anni :fiesta:
Ho un ottimo ricordo di questo olio, l'ho usato qualche anno fa dopo che la parrucchiera mi aveva bruciato i capelli con una decolorazione mi impaccavo regolarmente (dalle radici alle punte) tutte le settimane e lo tenevo su tutta la notte... Miracoli non poteva farne ovviamente ma almeno esteticamente erano accettabili sembravano solo un po' crespi e un secchi (in realtà si spezzavano in continuazione, avrei dovuto tagliarli tutti ma non ne avevo il coraggio ) insomma ha un po' nascosto il disastro!
Sul corpo non lo ho mai utilizzato ma mi è venuta la curiosità, devo ricomprarlo!
Cerco un centro di gravità permanente
che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose sulla gente
avrei bisogno di... Beatrice
io non posso neanche più guardare il blu del boccettino.. l'ho provato e l'odore mi fa stare male, mi brucia la gola, nausea, malessere intenso, mi sono dovuta lavare più volte.
uffa! me lo hanno regalato, 200 ml, e ora lo regalerò a mia volta
Anche io l'ho usato per moltissimo tempo, ho iniziato perché lo aveva comprato mia madre, assieme al burro della stessa linea. Quando è finito l'ho ricomprato ma ora uso quello dei Provenzali, costa moooolto meno e mi piace di più il profumo, questo sa troppo di camomilla e mi ha stufata, oltre a costare 12.90 la confezione da 100 ml e 22 quella da 200 ml.
Scusate non capisco una cosa,
trovo interessante questo prodotto ma vorrei capire come può essere un olio anzichè un burro come dovrebbe essere! E' semplicemente perchè è stata tolta la percentuale di grassi insaponificabili, oppure c'è dell'altro?
"Noi non ereditiamo il mondo dai nostri genitori, ma lo prendiamo in prestito dai nostri figli"