Le cartine sono molto care, e se fosse un'acqua in olio non si riuscirebbe a misurare il pH.
Intanto dimmi se è grassa o no (sono sicura che riesci ad aprire il vasetto e sditarne un po' senza bisogno di comprarla! )
Se la compri, prendine mezzo cucchiaino, sala e mescola, se è densa per via del carbomer si smonta e diventa liquidissima.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ok. Penso che la comprerò, il negozio è troppo "aperto" per non farsi sgamare a sditarne un po' .... e poi penso che diventerei di tutti i colori , guarda piuttosto la compro
Questa serà faro' la prova con il sale e domani ti aggiornerò (a casa sono sprovvista di connessione fino al 30 aprile )
:pall:
1. la crema si presenta non densissima ma comunque più densa delle solite lozioni per il corpo, direi che la consistenza è quella di una crema viso; al tatto ha un che di untuoso, mentre spalmata sulla pelle lascia una patina biancastra prima di essere assorbita (cosa che avviene comunque rapidamente); la pelle rimane asciutta ma liscia (insaponata forse? )
2. ho fatto la prova del sale: ne ho messo un pizzico in un cucchiaino ed ho mescolato: il sale non si è sciolto e direi neanche la crema, si è leggermente fluidificata forse, ma a questo punto non so se per il sale o per il mescolamento....
Io direi acqua in olio, fosse stato il contrario il sale si sarebbe sciolto un po' meglio.
Riesci a rifare la prova del sale su un'altra crema corpo normale per valutare le differenze? Si dovrebbe liquidificare completamente.
Ah e poi c'è la prova dell'aceto
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ok proverò, anche se le altre creme corpo che ho sono già liquide, quasi tipo latte detergente. Non vorrai farmi fare l'insalata con la prova dell'aceto... :risat:
no dai, ma io non ho ancora capito... :mirmo: allora hai ragione tu e la uso o ha ragione Gaton ed essendo un sapone mi ci faccio lo scrub?
il carbomer 940 fino a ph 8 dà degli ottimi geli. Mi duole ammetterlo ma concordo col gatto.
Tra l'altro in un'emulsione a/o non ha senso introdurre gelificanti della fase acquosa, diverso il discorso se fosse una multipla a/o/a ma non sembra certo questo il caso.
Lola ha scritto:Io direi acqua in olio, fosse stato il contrario il sale si sarebbe sciolto un po' meglio.
Riesci a rifare la prova del sale su un'altra crema corpo normale per valutare le differenze? Si dovrebbe liquidificare completamente.
Ah e poi c'è la prova dell'aceto
Ciao Grande Capa
Mi spiace doverti contraddire ma con l’inci che ha riportato Lory 78 non può essere un acqua in olio non c’è presente nessun emulsionante ad HLB basso in grado di formare questo tipo di emulsioni, l’eventuale stearto di trietanolamina che si forma è in grado di fare emulsioni O/A.
Il sale che si scioglie poco, molto probabilmente è dovuto al fatto che gia nella formulazione è presente del sale (dead sea salt) pertanto essendo gia isotonica occorre un lasso di tempo maggiore per sciogliere il sale.
Allora io non so che pesci pigliare con sto inci (quella del carbomer 940 non la sapevo!) silenzio assoluto da parte dei vari esperti che poi si svegliano solo ed esclusivamente quando ho sparato una cretinata...
A buon rendere
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:Allora io non so che pesci pigliare con sto inci (quella del carbomer 940 non la sapevo!) silenzio assoluto da parte dei vari esperti che poi si svegliano solo ed esclusivamente quando ho sparato una cretinata...
A buon rendere
E dai Grande Capa non fare cosi non essere permalosa, il mio intervento non era atto screditarti o quant’altro lo sai che gia personalmente ho avuto modi di dirti la stima nutro per quello che stai facendo.
Lo sai i gatti sono pigri specialmente nella stagione fredda e poi se parlassero solamente gli esperti sai che due maroni che faremmo a tutti gli iscritti del forum a parlare di molecole, reazioni atomi, ecc ecc.
E poi vedi da un semplice inci name quante considerazioni sono uscite, non ci siamo a limitati a dire è buono, non buono, è bio non bio ecc. ecc.
Alla fine io non ci ho capito niente...
insomma, per noi poveri mortali privi di conoscenze chimiche, cosa puoi dire su questa crema? è nutriente? non lo è? è basica? la consigli? la sconsigli?
io curiosa
ciao Hai dubbi sulle regole del forum? Leggi QUI e non fingere di averlo fatto... perchè tanto noi ti becchiamo!!!
Gaton ha scritto:
E dai Grande Capa non fare cosi non essere permalosa,
No Gaton, era sempre col sorriso quello che ho scritto!!! Mi dà fastidio (un fastidio terribile, lo ammetto!) prendere cantonate, ma siamo qui per imparare
Dunque sembra che (traduco gli esperti) sia un sapone, a pH non tanto alto (sto meraviglioso carbomer 940 regge fino a pH 8 ). Indi per cui possiamo concludere che se non ha emulsionanti idro dentro, anche se c'è il carbomer, deve essere un sapone.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
ho seguito i vostri ragionamenti dall'inizio ed ho trovato il tutto molto interessante, ma adesso toglietemi una curiosità: come si chiama 'sta benedetta crema corpo?
ci scommetterei che è una crema made in germany: non sarebbe la prima volta che i tedeschi ci propinano prodotti dalle inci misteriose.
No non è tedesca.... però si trova da Schlecker Si chiama Minerals Aromatics e fa parte di una linea di prodotti ai sali del Mar Morto. E' prodotta in Israele ed importata in Italia da "Lo Scrigno del Mar Morto".
ma io conosco questi prodotti!! siccome credevo che fossero buoni, dato che costano pochissimo e dalle mie parti è difficile trovarli, me li sto tenendo nell'armadietto del bagno come una reliquia!
e va bè, bisogna che me ne faccia una ragione: dopo lush, da oggi anche minerals aromatics è silurata (e comunque la crema per il corpo per me era un po' secchina).