è silice?
che funzione svolge in uno scrub?
grazie mille, come sempre, per la vostra attenzione.

Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara
La silice è inserita per l'effetto abrasivo e quindi pulente, se i denti sono sani e non si fa un utilizzo maniacale del dentrificio, non dovrebbero esserci problemi.°iside° ha scritto:..volevo capire l'utilizzo,...ma la silice nel dentifricio non danneggia i denti??
E chi l'ha detto? Per i bambini si può anche scegliere un dentrificio senza silice, o far usare loro solo lo spazzolino con acqua.°iside° ha scritto:,oltretutto i denti da latte sono meno resistenti di quelli definitivi...
ehm...mio nonno si è ammalato ai polmoni dopo anni che respirava polveri(amianto e silicio)...non credo che una due volte bastino per creare danni!gaia.trovato ha scritto: ma dite che la tosse sarà solo un caso?
La silice nei dentifrici ha sia un effetto abrasivo che viscosizzante. Esistono vari gradi di silici per dentifrici, più o meno abrasive, più o meno viscosizzanti, e sono silici amorfe, non cristalline. Quindi non è che ci si lava con la polvere di quarzo...Laura ha scritto:La silice è inserita per l'effetto abrasivo e quindi pulente, se i denti sono sani e non si fa un utilizzo maniacale del dentrificio, non dovrebbero esserci problemi.°iside° ha scritto:..volevo capire l'utilizzo,...ma la silice nel dentifricio non danneggia i denti??