mi sono imbattuta nel mondo delle lumache e mi sono andata ad informare riguardo agli studi scientifici pubblicati sulla famigerata helix aspersa (la lumaca dalla quale si raccoglie la bava usata nelle creme..)
non esiste molto in letteratura ma c'è uno studio del 2009 fatto in medicina umana sugli ustionati gravi in volto (The efficacy of Helix aspersa Müller extract in the healing of partial thickness burns: a novel treatment for open burn management protocols) che riporta come l'utilizzo della bava di lumaca abbia contribuito a 1. ridurre il dolore del paziente e 2. favorire la riepitelizzazione della ferita.
dopo aver letto ciò mi osno decisa a provarla ma invece dell'elicina ho comprato una crema di una ditta peruviana che ha un rivenditore in italia che contiene:
estratto di lumaca 80% (bava! :firu: che contiene principalmente allantoina, elastina, acido glicolico, collagene, vit A e E)
acqua deionizzata
acido stearico
alcol cetilico
nipagina
profumo
..insomma non mi sembra male no?
è un mesetto che la uso su tutto il corpo assieme all'idratante, secondoo me migliora la texture della pella, aiuta un pò la cicatrizzazione ma certo non fa miracoli!
io penso la comprerò ancora perchè sono soddisfatta.. insomma non bocciamo le povere lumache per colpa della elicina!

..scusate il papiro, spero possa aiutare a chiarire le idee!
ciauu