Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
ciao a tutte,
ho il problema della dermatite seborroica sia sulla cute che ai lati del naso, il mio omeopata mi diceva che era un problema del fagato che tra stress e farmaci e stagione non favorevole si era come dire arrabbiato , ho preso la bardana e ho smesso di grattarmi, se volete provare...
io avevo problemi di dermatite quando usavo shampi e docciaschiuma con SLES. Non capivo da cosa dipendesse perchè nonostante tutte le visite da dermatologhi diversi e trattamenti pesanti il problema persisteva. Ora faccio così da tre mesi e da un mese non ho più pellicine e cute nelle magliette. :yuhu:
A casa metto due cucchiai di ghassoul e due cucchiaini di zucchero in idrolato di rosmarino, una girata di olio di neem, una goccia o.e. lavanda, una goccia o.e. naioli, due gocce o.e. lemongrass. Non metto il balsamo e ci metto una spruzzatina sulle lunghezze di olio di semi di lino a cui aggiungo un cinque gocce a flacone di o.e di lavanda perchè i bambini a scuola hanno sempre i pidocchi.
In piscina invece uso uno shampo fatto con base lavante bio aromazone, sempre idrolato di rosmarino e i soliti olii essenziali e poi metto la maschera noce pesco e il solito olio di semi di lino alla lavanda quando arrivo a casa.
I miei capelli sono sempre più belli :fiesta:
Spero che anche a te scompaia il problema perchè so quanto è fastidioso.
La cute è di colore bianco. E le squame sono bianche. Purtroppo ancora non riesco a farmi visitare da un dermatologo. Ho fatto le analisi e va tutto bene. Il fegato è ok.Il ghassoul l'ho provato e non fa per me, mi fa peggio degli shampii. Quindi deve essere prorpio un broblema di routine sbagliata.
Comunque sto cambiando rotta, vi terrò informati grazie a tutti.
Rosa a me pare proprio dermatite seborroica..se così fosse la devi trattare con un prodotto specifico,come uno shampoo a base di ketoconazolo..però è essenziale che tu vada dal dermatologo per una diagnosi come si deve,mi raccomando!
*Francina*
_'Mentre tu hai una cosa,questa può esserti tolta.
Ma quando tu la dai, l'hai data.
Nessun ladro te la può rubare.
E allora è tua per sempre.' _J.Joyce
CIVETTA ha scritto:ciao a tutte,
ho il problema della dermatite seborroica sia sulla cute che ai lati del naso, il mio omeopata mi diceva che era un problema del fagato che tra stress e farmaci e stagione non favorevole si era come dire arrabbiato , ho preso la bardana e ho smesso di grattarmi, se volete provare...
anche il mio fegato con gli esami non mostrava segni di deficit ma io ho ascoltato il mio omeopata i prime 3/4 giorni ti arrossi di più perchè butti fuori ma più a livello brufoli che dermatite, dopo cominci a migliorare, l'ho fatto più di qualche volta, perchè se si prendono farmaci è normale che il fegato si grrrr anche se sembra vada bene.
grazie a voi ho provato lo scub con olio e zucchero ed è favoloso per i miei pezzi di derma che cadevano sulla maglia nera, lo stò usando da 2 settimane e devo veramente battervi le mani, stasera provo con il cow vedrò se va bene con la deramtite
ciao a tutti
Rosa, accanto agli ottimi consigli delle spignattatrici esperte, io vorrei suggerirti di prendere anche qualche goccia giornaliera di Crab Apple. E' il "depurante" fra i Fiori di Bach. Ti darebbe un contributo (minimo) sul piano organico, ma soprattutto ti aiuterebbe a guardare alla tua situazione con maggiore tranquillità, rasserenandoti. Bisogna eliminare lo stress che ti provoca il pensiero della tua cute "devastata", come tu stessa dici, per non creare un circolo vizioso di tipo psicosomatico. Ne so qualcosa, purtroppo! Spero di essere stata un minimo d'aiuto.
Pittipat "Se continuo così, diventerò grassa come la zia Pittipat..." (Rossella O'Hara, mentre Mamy tenta di stringerle il bustino)
Ti ringrazio. In effetti noto che quando ci penso di meno la situazione migliora un po'. Ovvio che ormai il problema non è solo psicosomatico, ma fisico proprio. Però un po' di tranquillità non guasterebbe!
Ho la diagnosi: è dermatite seborroica associata a rosacea!
Comincio un periodo di trattamento per via orale e per via cutanea, tra due settimane ho il nuovo controllo.
Ho intenzione di seguire le cure del dermatologo alla lettera chiudendo gli occhi sugli inci, del resto per usare prodotti naturale dovrei "fare da me" e con queste patologie non è il caso. Vi terrò aggiornati, grazie di tutto.