Con la solidificazione a le candele "mangiano" un po' la profumazione?Se si cambia fra o.e. e fragranze?
Approfitto per un'altra cosa:
Ho in armadio circa 1 chilo di avanzi di candele in paraffina, le volevo rifondere ma mi dispiaceva un po' usare gli o.e. con la paraffa. E se approfitto e utilizzo le "essenze naturali"?
(comi me ne libero... )
Cosa intendi per mangiarsi la profumazione? Che diminuisce?
In realtà la candela fredda profuma un po' meno della cera sciolta, ma solo perchè a temperatura maggiore i profumi sono più intensi che a temperatura ambiente.
Il bello delle candele è che non vanno fatte stagionare come il sapone, durante il quale parte della profumazione si perde, ma si possono usare subito o confezionare in modo che mantengano il profumo.
Fai attenzione che non tutti gli o.e. e le profumazioni sono adatti per candele perchè potrebbero generare vapori infiammabili (se guardi sul sito di Gracefruit, trovi indicazioni a riguardo per ogni profumazione).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Mi è capitato anni fa di farle (con la paraffina) e aggiungerci la profumazione a caldo, poi una volta accese profumavano pochissimo. Quella volta devo aver usato delle profumazioni (concedimelo ..) sintetiche, ma non saprei dire cosa. Mi era sorto il dubbio potesse succedere anche con gli o.e. Grazie!
E grazie anche per l'infiammabilità degli o.e. ..che non mi aveva minimamente sfiorato il pensiero!
L'idea che avevo era riciclare la paraffina e usare 'ste essenze naturali (sopra è indicato per candele, ma buh), mentre gli o.e. usarli per candele con cera d'api
Quelle che ho fatto per me e che ho usato, hanno rivelato tutte per bene il profumo che avevo messo: forse in quelle che profumavano poco avevi messo poca fragranza.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Intanto vi faccio vedere le ultime fatte a maggio su commissione da parte di un amico (lo stesso che ha avuto in regalo la candela a stella di pag.7 ).
Questa se l'è tenuta lui :
E queste (ognuna colorata dello stesso colore del vasetto e con sopra i glitter dello stesso colore) invece le ha regalate:
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Queste sono anche particolarmente profumate: black cardamom e raspberry di GF e altri o.e. (non chiedetemi gli abbinamenti coi colori perchè non lo ricordo ).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
I vasetti li ho trovati in un garden (di quelli colorati se non sbaglio ce n'erano anche di altri colori, mentre quello che sembra un cestello, con la candela arancio, c'era solo così).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
tiro su il post perchè vorrei provare a fare le candele e le tue tagliar sono meravigliose.
avete mai provato ad acquistare su hobbyland?
vorrei provare con la cera di soia e per iniziare penso che ne prenderò 1-2 kg.
dite che devo prendere anche la stearina?
la stearina servirebbe per far tenere meglio la candela?
Se le candele con cera di soia le vuoi usare come candele da massaggio, assolutamente no perchè alza la temperatura di fusione, se invece le vuoi usare come candele ornamentali allora potrebbe essere un'idea (infatti cera d'api e cera di soia hanno temperatura di fusione piuttosto diverse).
Io comunque con la cera di soia ho fatto solo candele da massaggio, quindi non ho esperienza.
Per lo stoppino, dipende un po' da che stampo usi: se usi uno di quelli come i miei di pag. 6 devi usare quello normale, se invece usi bicchierini non troppo alti sono utili anche quelli rigidi.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
grazie per tutte le informazioni.
no farò candele normali, non da massaggio!
per gli stampi penso che ne acquisterò uno a cilindro di media dimensione...quindi opterò per il rocchetto!