Ok però convieni con me che non è proprio ortodosso scrivere "non sanno quello che vendono" come hai scritto pochi messaggi fa...gli INCI dei prodotti in vendita sono chiari e in nessuna descrizione paventano titolazioni dei principi attivi...che poi quello che vendono non rispecchi i tuoi standard (o i miei o quelli di mister x) va bene ma per altri magari vanno bene (per mille motivi fosse pure la poesia) e finché è tutto lì scritto chiaramente se acquisti una cosa e non ti documenti prima il passo falso lo hai fatto tu acquirente e non chi lo ha messo in vendita...
Mi spiace solita, purtroppo abbiamo pareri diametralmente opposti. Il mio parere è quello del non ritenere molto ortodosso chiamare il prodotto "Resveratrolo" quando resveratrolo non è, e ancor meno lo è scrivere miracoli nella descrizione di una cosa che nemmeno è quella. Se tu dai il nome a una sostanza, quella deve essere. Puoi chiamarlo "Fallopia Japonica", e poi in descrizione puoi scrivere "pianta nota per contenere una quantità di resveratrolo, un potente antiossidante ecc." ma non "resveratrolo" e basta. Io non sono contrario all'informazione e allo studio, anzi, per me sono sacrosanti, ma sono fortemente contrariato, come direbbe il caro Don, dal sistema del "markètting", proprio perché la cantonata può capitare davvero indistintamente a tutti. Come sono coerenti nelle dichiarazioni nell'INCI (e lì indubbiamente lo sono, tutto è scritto e nulla gli si può dire contro), anche per la denominazione del prodotto e per la descrizione dovrebbero esserlo (e non solo loro, tutti).
Nick non abbiamo parametri diametralmente opposti perché anche io penso che nel paese ideale molte cose dovrebbero essere diverse ma esiste una cosa chiamata LEGGE e finché un venditore la rispetta non è davvero opportuno per TE scrive frasi tipo "non sanno cosa vendono"...
Ti invito ad essere più attento quando scrivi e a valutare tutta la meravigliosa gamma di grigi che esistono, e il consiglio è per te, non per proteggere un venditore...il marketing è solo una strategia insegnata nelle università e finché rispetta i paletti imposti (e nel nostro caso lo fa) sta a "noi" essere consapevoli
Il nome del prodotto in questione è "x" non "x attivo puro al 100%" né "x titolazione al 3%" e poi c'è una lunghissima pagina di descrizioni e spiegazioni e neanche lì cadono in fallo
Dopo tutto 'sto sproloquio spero di essermi spiegata e spero che tagliar passi a fare pulizia di tutto quello che non è direttamente inerente al topic
Ho chiesto a FV come utilizzare il resveratrolo trans acquistato da loro. Mi hanno risposto di disperderlo in soluzione in glicerina e tenere la soluzione in frigo per non far fare granuli. Può essere in qualche modo utile?
FV sono dieci minuti che mi scervello e non mi sovviene, che fornitore è? Se ti hanno dato questo consiglio si spera sia vero, troppe volte le schede tecniche per noi che spignattiamo in casa risultano molto ottimistiche.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Non lo scoglierai mai con glicerina, la glicerina ci mette secoli a fare da solvente e nel mentre ti si sarà ossidato a patto che si sciolga.
Scioglilo in propanediolo o butylene glycol. Puoi anche aggiungere vitamina C, Ferulico, 1% di tocoferolo e emulsionante.
Ciao Angel. Leggevo, dove scrivi che aggiungi 4 gocce di Ferulico insieme a Resveratrolo. Immagino che li sciogli nel Propanediolo o altro glicole. Vorrei capire le dosi e in che cosa, ma se con l'acqua precipita nel siero vitamina C nonlo puoi inserire. Scusami, ma vorrei capire ...anche per imparare. Non riesco molto spesso inchiodarmi sul forum e mi scapano parecchie cose. Grazie mille Angel.
Ragazze e ragazzi, ma poooiii com'é che è andato a finire questo dibattito, che peraltro per me è illuminant. per quanto mi riguarda, quanto tempo mi ci vorrà per comprendere il tutto. Non so se c'è n'ho tanto, di tempo intendo. Grazie per i vostri studi.