Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
ma una domanda...
secondo voi se facessi un mix di rubia e indigo riuscirei ad ottenere un bel castano scuro con riflessi cigliegiosi/violetti?
Io ho un castano medio/scuro al momento.
Ho visto gli hennè su AZ pensavo di prenderli li, ma da quel che leggo non sono un gran che.
Ammesso che con quella miscela ottenga il colore che vorrei...dove mi consigliate di comprarle?
Barbydevil ha scritto:
Ho visto gli hennè su AZ pensavo di prenderli li, ma da quel che leggo non sono un gran che.
Ammesso che con quella miscela ottenga il colore che vorrei...dove mi consigliate di comprarle?
NON prenderle su aromazone. ma qual'è il tuo colore di partenza? non so veramente, la rubia forse in erboristeria, l'indigo in un qualche negozietto arabo o cosa di sorta? ma se prendessi direttamente un hennè con indigo?
Solo per darti qualche spunto in più:
io ho provato l'hennè Khadì sia nella tonalità di rosso (lauwsonia) che del castano (credo sia medio con mix di vari hennè se vuoi ti dò la composizione) ma so che esiste anche la versione castano scuro.
Io li ho trovati molto belli, facilmente spalmabili e senza sabbia.
che dirvi..io ho provato l'hennè nero di SpiceofIndia...premetto che ho il capello castano..e non ho riscontrato alcun cambiamento..sarà colpa dell'hennè?? boh...
L'hennè nero, indigosfera tinctoria non colora una cippa da solo sui capelli del proprio colore naturale, puoi vedere i risultati solo sui bianchi
se vuoi colorarli devi necessariamente prima fare l'hennè lawsonia e in un secondo momento l'hennè nero in posa 45 minuti- un'ora , oppure fare un mix con tanta lawsonia e meno hennè nero ma il risultato durerà poco.
Ho fatto questi esperimenti su mio marito e mia cognata, ci sono bei consigli sul forum ma non ricordo assolutamente dove fossero.
In caso avessi i capelli decolorati o tinti passerà un'altra lollina ad aiutarti
In curva, con la moto piegava così tanto che, invece dei moscerini, doveva stare attento ai lombrichi.
a me l'erborista giusto stamattina mi ha detto il contrario: l'hennè nero colora i capelli colorati (scusate il gioco di parole) ma non quelli bianchi su cui non fa nulla, su cui prima devi fare il lawsonia (e confermo, ho provato)
l'henne l'ho usato seguendo i consigli di un sito (capelli di fata..), ma ripeto...nulla s'è visto...e ho provato due volte ..
semplicemente 100 gr di indigora, 2 cucch.ini di sale,acqua e no ossidazione..in testa 3 h!!
Io son riuscita ad ottenere dei risultati accettabili dopo due mesi provando e riprovando...l' idigo utilizzato è quello di az, il lawsonia è sitarama. primaz faccio il lawsonia dopoqualke giorno l'indigo, e in questo modo riesco a colorare i capellibianchi, ho in realtà eliminato il mallo di noce perchè mischiato con l'indigo non ottenevo una colorazione accettabile, invece l'indigo da solo è moltomeglio.
Tempo addietro (ma non ricordo quanto) ho preso una busta di Lawsonia su aromazone (tanto per provare ovvio..), mescolata ad un altro hennè, se non ricordo male della marca che citava bio_fr, la zarqa, aveva dato ottimi risultati, belllo omogeneo, facile da applicare e aveva colorato molto di più rispetto allo zarqa da solo. A distanza di tempo ho provato a riprendere il lawsonia di az, e non centra nulla con quello che avevo provato in precedenza, molto peggio di come lo descrive Aure pagane! La "macinatura" è grossolana, piena di impurità, paglia e residui che sono sottili ma lunghi (quindi sono passati anche se l'ho filtrato). Per sfiga era l'unico che avevo in casa quindo l'ho fatto -da solo- e il risultato è stato una poltiglia grumosa che non sta attaccata ai capelli (cola, cade a pezzettoni e quel che è peggio è più in giro per il bagno che non sulla mia testa...)
...hai provato a filtrare col metodo della calza? perchè il colino è troppo largo come trama. Meglio una calza da donna, tesa su un barattolo, e schiacci la polvere facendoci rotolare sopra una pallina in materiale plastico o comunque un oeggtto semi sferico (o senza angoli e spigoli comunque). E' una rottura di scatole, ma funge bene!!
Ho un colino (colone anzi, ha un 15cm di diametro) che non usiamo a casa, e sotto ho messo le garze. Si, è proprio una rottura !!!! Però uso il cucchiaio di legno per pressarlo...
Però si vedeva già ad occhio che non era bello "polveroso" omogeneo, tutt'altro! Quello che mi è rimasto sul colino... paglia!
Poi per colorare.. ha colorato... ma la prossima volta lo devo mescolare per forza, al massimo al 20-30%, con altri tipi...
Nemmeno la prima volta che mi son fatta hennata è venuto così schifo e così casino!
Ragazze, ho appena preso l’henné meraviglioso (nonché le altre erbette ) da questo sito qua. cliccami
Sono davvero molto molto soddisfatta.
Ho provato sia quello “tonalità calda” (ramato), sia quello “tonalità fredda” (molto simile alla mitica “Jamila”). La polvere è finissima, spalmabilissima, non cola per niente.
Straconsiglio.