Io metto in frigo quella che mi autoproduco con l'aggiunta del conservante e mi dura 3 mesi senza modificarsi. L'estate è piacevole la sensazione dell'acqua di rose bella fresca presa dal frigo sul viso. E' una sensazione tonificante. In inverno dura di più anche tenuta fuori. Tengo la bottiglia grande in frigo e la travaso man mano in una piccola che in inverno tengo in bagno In estate invece la lascio solo nel frigorifero.
"Ogni cosa usata male può essere inefficace o dannosa"
Ma un'acqua di rose può sostituire un tonico? Se un tonico serve per riequilibrare il ph della pelle dopo la detersione,mi viene spontaneo chiedermi se l'acqua di rose ha questa proprietà? È acidificante?
Io adoro l'acqua di rose. Ci sono tonici che hanno dentro anche altri principi attivi a seconda dei tipi di pelle. Il tonico mi piace più che altro per la sensazione che dà. La funzione più importante per la pelle la svolge la crema. Per intenderci se dovessi andare su un'isola deserta e potessi portare solo un prodotto cosmetico sceglierei una crema idratante. Ho sempre usato in prevalenza l'acqua di rose ma mi piace alternare con altri tonici che compro o mi spignatto quando ho tempo.
"Ogni cosa usata male può essere inefficace o dannosa"
Agnese22 ha scritto:Ma un'acqua di rose può sostituire un tonico? Se un tonico serve per riequilibrare il ph della pelle dopo la detersione,mi viene spontaneo chiedermi se l'acqua di rose ha questa proprietà? È acidificante?
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
clo8177 ha scritto:
Acqua di rose: fai bollire mezzo litro d'acqua, poi immergici 50 grammi di petali secchi di rosa. Spegni e lascia raffredare. Infine filtra l'acqua e versala in contenitori di vetro
Ciao! Ho visto questa ricettina per fare l'acqua di rose dai petali secchi e mi chiedevo se lo stesso procedimento potesse andare bene anche per fare altre acque da piante secche come l'alchemilla o l'ammamelide soprattutto per quanto riguarda le dosi.
Cosa ne pensate?
Grazie
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Da pianta secca temo che ci sia poco da ricavare, ma é meglio chiedere a landre.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
ma far bollire i petali di rose e poi filtrarne l'acqua di bollitura...non è la stessa cosa che fare una tisana?
rimane comunque qualcosa che ha breve durata all'ossidazione o sbaglio?
ciao a tutti. ho fatto anch'io l'acqua di rose con petali freschi. siccome ho terminato il conservante, posso utilizzare l'alcool buongusto per conservarla e se si, in che percentuale? in ultima analisi, posso conservarla in congelatore? grazie.
coromandel, l'alcol non è un conservante.
con conservate intendiamo un prodotto che usi in piccole quantità rispetto a ciò che vuoi conservare.
se intendevi dire che aggiungi una grossa quantità di alcol, allora non è più acqua di rose.
congelala...e dai un occhio al topic dei conservanti.
Credo che sia il posto migliore dove chiedere...
oggi sono entrata in un negozietto di alimentari indiano per comprare la polvere di amla...in mezzo alle varie cose c'era anche l'acqua di rose ad un euro...e l'ho comprata.
Tornando a casa mi sono accorta che nell'acqua ci sono...come dire...delle specie di piccole briciole di non so cosa...chiedo...è normale? Dite che è meglio buttarla?
Sulla bottiglietta come ingredienti riporta solo acqua di rose...ovviamente ci sarà il conservante ma non è dichiarato. C'è scritto che loro la utilizzano in cucina. Che faccio?
Beh ci avevo pensato solo che non vorrei che il fatto che ci siano queste bricioline voglia dire che l'acqua non sia buona, ecco. L'ho comprata perchè volevo utilizzarla per gli spignatti, non l'ho fatta in casa perchè sarebbe andata a male.