Sabato sono entrata in un Sephora che teneva i Kilian, quelli esclusivi per Sephora, facevano
Per carità saranno gusti ma costavano tanto per quella qualità!! Pensavo meglio sinceramente
Le gravi catastrofi naturali reclamano un cambio di mentalità che obbliga ad abbandonare la logica del puro consumismo e a promuovere il rispetto della creazione. Albert Einstein
Ieri sono passata davanti a Lush e potevo non entrare?
Ho annusato 3 profumi e poi me ne dono andata perché mi sentivo opressa, hai sempre il fiato sul collo del commesso che mi da fastidio. Ormai entro poco nelle grandi profumerie per questo motivo!!
Le gravi catastrofi naturali reclamano un cambio di mentalità che obbliga ad abbandonare la logica del puro consumismo e a promuovere il rispetto della creazione. Albert Einstein
prugnetta ha scritto:Ieri sono passata davanti a Lush e potevo non entrare?
Ho annusato 3 profumi e poi me ne dono andata perché mi sentivo opressa...
Stessa esperienze mia di diversi mesi fa
Entro proprio per provare i profumi, neanche il tempo di allungare la mano che il commesso prende due flaconi e comincia a tempestarmi di domande, si offre di spruzzarmi 3 profumi diversi, accetto, continua a bombardarmi di domande e stremata gli rispondo che non me ne piace nessuno e fuggo.
Però devo ammettere che sono rimasta incuriosita da uno dei 3 (ho rimosso il nome) perché dopo 5 minuti sprigionava effluvi diversi, una specie di mix di note di fondo differenti ad ogni annusata. Un effetto molto interessante che mi sarebbe piaciuto approfondire, peccato... Per me sono davvero troppo invadenti e non ho proprio più il desidero di entrare nei negozi, per quanto profumati
Le gravi catastrofi naturali reclamano un cambio di mentalità che obbliga ad abbandonare la logica del puro consumismo e a promuovere il rispetto della creazione. Albert Einstein
per ora ho snasato pioggia salata e chocolat. Del primo sento l'apertura di alghe e fiori, poi mi arriva un sentore talcato/cipriato e fresco, in fondo sento il tocco dell'ylang ylang. per me un profumo tranquillo da indossare, da tutti i giorni
Chocolat invece me lo aspettavo diverso, aspettavo la nota di cacao che è stata molto sfuggente ed ha lasciato spazio alla base di rosa/vaniglia/gelsomino...su di me molto prepotente. Boh, lo riprovero' ma non mi ha colpita
«Chiedo scusa alla pastorizia perché con la mia condotta ho umiliato la reputazione della pecora nera»
Pioggia salata mi piace tantissimo, si sente ma non è invasivo, mi fa sentire "a posto" e, al contrario di altri marini, l'odore di cozza fresca non c'è
Chocolat, no, non fa per me; amo alcuni profumi gourmand ma questo no e hai ragione, il cacao si sente pochissimo
intanto ho provato Cortigiana (non è per me e poi....vaniglia e mandorla non pervenute) e oggi Vanille Bourbon, che mi sta molto piacendo...una vaniglia alleggerita e piacevolmente accompagnata dai fiori....
«Chiedo scusa alla pastorizia perché con la mia condotta ho umiliato la reputazione della pecora nera»
@Anto: sai che ho visto recensioni su fragrantica e visto tanto menzionare il marchio Swiss Arabian, ma mai annusato di persona.
Le gravi catastrofi naturali reclamano un cambio di mentalità che obbliga ad abbandonare la logica del puro consumismo e a promuovere il rispetto della creazione. Albert Einstein
Ho provato il dupe venduto da GC di Herba Fresca di Guerlain. Unisex n.16
Non conosco l'originale e in questo sento tanto la menta, il limone e il te verde .
Nel complesso mi piace. Come profumo estivo da spruzzare in libertà potrebbe essere valido
Io ho sia Herba fresca di Guerlain che la fragranza di GC unisex 16, ti devo dire che assomiglia tantissimo al profumo. Devo ancora testarlo sulla crema corpo ma se è così come annusata, sarebbe ottima che intensificare il profumo oppure per creare un vero e proprio profumo.
Le gravi catastrofi naturali reclamano un cambio di mentalità che obbliga ad abbandonare la logica del puro consumismo e a promuovere il rispetto della creazione. Albert Einstein
Occhio che io in prima battuta l'ho usato in un docciaschiuma e la resa è stata pessima.
A quel punto ho detto .. o provo a farci un profumo o lo butto nel pout pourri .
Messo in acqua e alcol è diventata davvero buona. Non ci avrei scommesso due lire.
Guarda Anto, mi è successo la stessa cosa con la fragranza dupe di Virgin Island Water Cre€d, è di glamour , unisex femme 68, messa in una crema corpo non si sentiva manco morire, fatto profumo, tutta un altra resa!! Ovviamente non è uguale al profumo a cui si ispira però la trovo carina, di buona resa e durevole.
Le gravi catastrofi naturali reclamano un cambio di mentalità che obbliga ad abbandonare la logica del puro consumismo e a promuovere il rispetto della creazione. Albert Einstein
Segnalo "Matin Blanc" di Yves Rocher, che per quanto non sia un brand di alta profumeria/nicchia mi ha stupita con questa fragranza che si basa sui fiori d'arancio. Faccio presente che prima di usarlo a me il fiore d'arancio faceva schifo, mi nauseava, invece questo mi ha addirittura "costretta" ad acquistarne una seconda confezione. Ovviamente non parliamo di niente di articolato, è una fragranza molto semplice, ma la trovo molto gradevole proprio perché non è invasiva, è abbastanza fresca grazie a neroli e bergamotto, che spezzano un po' la dolcezza.
Per chi amasse invece i sentori più fruttati c'è "Tropical Temptation", che sa davvero di cocktail tropicale, molto frizzantino e decisamente estivo.
C'è anche "Sel d'Azur" che richiama ovviamente Acqua di Sale, ma l'ho solo snasato e quindi non so come si comporta addosso.
Ultima nota, per i mono-fragranza: Rosa e Tè Verde sono veramente ottimi.
Concordo con te su Tè Verde: fragranza fresca, semplice, estiva e molto buona (a me in generale i profumi "freschi" non fanno impazzire, ma questo è molto piacevole).
Sai per caso se Matin Blanc è la stessa fragranza che prima si chiamava Neroli, sempre di Yves Rocher?