Grazie capa, quest'olio mi serviva proprio, ora lo provo subito
Provato, non resistevo allora, la prima cosa è che non ho trovato nessun problema a passarlo per bene. Dopo ho pulito con spugnette, bagnate in acqua calda. Poi sciaquata per bene con acqua tiepida e nessun bruciore agli occhi.
Pelle pulitissima, la pelle non tira e nessun residuo di unto
Ps ora lo uso per togliere la protezione solare, poi potrò usarlo al posto del latte detergente la sera, che compro...perchè prima di usare il siero e la crema, anche se non mi trucco, (anzi mi sporco, perchè non so truccarmi.. ma in occasioni particolari, un pò di trucco lo uso), devo pulire la pelle eh!
marinella59 ha scritto: 06/06/2023, 16:17
Ps ora lo uso per togliere la protezione solare, poi potrò usarlo al posto del latte detergente la sera, che compro...perchè prima di usare il siero e la crema, anche se non mi trucco, (anzi mi sporco, perchè non so truccarmi.. ma in occasioni particolari, un pò di trucco lo uso), devo pulire la pelle eh
Mi autocito...No
Ho letto su G.C., che il Glytris si può usare anche al 5%. Tenendo gli stessi oli e aumentando sia l'olio di riso che l'Ethylexyl Stearate, è lo stesso troppo aggressivo il tensioattivo? Grazie
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ok, ora uso l'olio struccante per togliere la protezione solare. Dopo, quando non serve la protezione, posso usarlo al 5% il Glytris, per pulire la pelle prima di usare il siero/crema? Grazie
Ho fatto questo cleansing oil sia con olio di riso che con olio di vinaccioli (perché avevo poco riso quindi ne ho fatti due separati), mantenendo invariato l'ethylhexyl stearate in entrambi, e sono venuti bene! Io ho gli occhi estremamente sensibili quindi qualche fastidio lo ho con qualsiasi struccante esistente, ma comunque brucia meno rispetto ad altri. Non ho notato differenze di bruciore con i due oli, almeno su di me. Rimuove anche il solare minerale (non "bio") dal viso senza problemi. Grazie a Lola per questa ricetta
Sai che non mi ricordavo più di questo struccante?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Io sono rimasta molto colpita, è semplicissimo ma super efficace Dopo la riuscita così-così del cleansing balm (per colpa mia), ho voluto provare questo ed è ugualmente efficace nel rimuovere trucco e solare (il solare che uso è anche resistente all'acqua)! Sicuramente riproverò a fare anche il balm, ma per ora questo vince a mani basse per la semplicità e velocità di realizzazione
Vabbè...questo detergente è la felicità imbottigliata! Amore immediato
Ho toppato fragranza ma è talmente piacevole da usare che non fa niente.
15 minuti di applausi!
Torno per una nuova recensione e per chiedere consiglio...
Oggi mi scrive mio padre "questo è lo shampoo migliore che abbia mai provato!", un pò di tempo fa gli avevo fatto lo shampoo antiforfora di Mulaky che gli era piaciuto moltissimo, quindi pensando che si riferisse a quello gli chiedo se l'ha finito e se devo rifarglielo, dopo qualche scambio di messaggi capisco che lo shampoo a cui si riferiva era questo cleansing oil ...ora, non so come gli sia venuto in mente di usarlo come shampoo visto che l'ho regalato a mia mamma come struccante, ma tant'è! Lo usa a capelli asciutti, massaggia bene per qualche minuto poi entra in doccia e sciacqua, effettivamente gli rimangono i capelli morbidissimi, lucidi e disciplinati (capelli corti ovviamente). Gli ho detto di alternarlo comunque con l'altro shampoo in modo da fare un lavaggio più delicato e uno un pò più strong. Mi ha chiesto se si può fare giusto un pochino più lavante e qui chiedo il vostro aiuto: non trovo la sal del Glytris da nessuna parte, quindi andrei un pò ad occhio, da 15 g salirei a 22g, secondo voi può andare visto che da scheda tecnica ne segnala l'uso al fino al 30%? Anche sugli oli, posso lasciare quelli originali della ricetta? Non dovrebbero avere effetti ingiallenti sui capelli bianchi o l'olio di riso alla lunga rischia di fare questo effetto?
Già grazie a chi ha letto tutto il missilone
ps a onor di scienza al prossimo lavaggio di capelli ho deciso che lo provo anche io...
In pratica, lo ha scambiato per il Restivoil... Non credo che il Glytris sia il massimo sui capelli, bisognerebbe andare su altri tensioattivi, roba che faccia schiuma. Mi domando come abbia fatto a spargerlo e a massaggiarlo, dato che appunto la schiuma non c'è. Bisognerebbe mettersi a studiare il Restivoil, che non è propriamente olio, è un detergente a base di acqua, PEG-7 gliceril cocoato e PEG-6 caprilico captrico gliceride (che sono grassi che si autoemulsionano, essendo anche tensioattivi), e tensioattivi schiumogeni normali (un diacetato derivato dall'olio di oliva e non da quello di cocco, per me va benissimo il diacetato normale, e cocamidopropyl hydroxysultaine, che si può sostituire con la solita betaina), e poi quantità di olio non così grandi...
Infatti anche io ho pensato subito al Restivoil, che tra l'altro lui aveva usato in passato ma non gli era piaciuto molto. Dice che si sparge benissimo e si fa un bel massaggio, credo che il concetto sia come quando si fa oiling sul cuoio capelluto, gli piace proprio fatto che sia un olio che si sciacqua, lo applica a capelli asciutti quindi all'inizio è come spargere olio. Credo che la cosa importante è che lo alterni con qualcosa di più lavante, lavando i capelli una volta ogni due giorni dovrebbe andare bene. Sulla scheda tecnica del Glytris scrivono che va bene in qualsiasi detergente.
Comunque solo mio padre poteva usare uno struccante per lavarsi la capoccia...
non brucia gli occhi? parlo dello struccante di LOLA.
ediT: sara.sara.. che io sappia tutti gli uomini usano lo stesso detergente per tutto ahah .. io vedo mio figlio ...che compra lo stesso bagno schiuma/shampo/intimo... solo perchè c'è scritto FOR MEN.. lui lo usa ovunque ahah
Il cleansing oil di lola non brucia assolutamente gli occhi e se dovesse capitare non è lui ma il mascara o altro prodotto che stai struccando. Ovviamente questa è la mia esperienza (lo uso da quando Lola lo ha pubblicato).
Grazie GraziaF, allora lo provero'. Ho gli occhi delicati.. per lo menro.. sta novità è di qualche mese fa, prima non avevo nessun problema, quindi adesso mi trucco rare volte . Ma mia figlia mi chiede sempre uno struccatore, e ho letto che questo va bene anche per chi usa i water prof. Vi aggiorno
Confermo zero bruciore agli occhi e è un problema che diversi struccanti commerciali mi hanno dato.
@nocciolais effettivamente è vero...questi si lavano con la qualunque, svelto per i piatti compreso ma devo dire che mio papà sugli shampoo è rompiscatole vista la sua chioma folta nonostante l'età ed è super fanatico, per quanto sono rimasta sorpresa...
Parlate per voi, ché io ci tengo a spalmarmi di prodotti ben formulati e trovo la dicitura "for men" qualcosa che dovrebbe sparire al più presto (oltre al fatto che è solo una markettata, spesse volte vedi lo stesso identico prodotto, uguale, preciso, solo nella confezione da uomo. Unica e sola differenza tra i due, la fragranza )
parliamo degli uomini con cui abbiamo a che fare .
Comunque ultimamente mi piacciono molto i profumi maschili anche su di me, si sotto forma di crema e profumo vero e proprio . Sarà che ho realizzato vari profumi per mio figlio quindi mi piace l'idea di avere il suo profumo in casa
È tipo quello che fanno in Corea, vendono il make-up in versione per uomo o per donna, stessa identica roba, solo che quello da uomo ha la confezione nera sobria, ma quello che trovi dentro al vasetto è lo stesso esatto prodotto
oggi provo a farlo, mi sono arrivati i materiali ma ho due domande
1 devoattendere 24 ore prima di usarlo?
2 che conservante è piu' indicato non avendo quello citato da lola? io ho gli occhi sensibili. ho il salvacom, cosgard il ravanello e non mi ricordo cosa