Moonluna Mi piacciono molto e vorrei riprodurli ma tra gli ingredienti mi mancano Ethylexil stearato,Dycaprylyl ether e Cetiol sensoft (non so se possa essere utile a qualche sostituzione ho il coco silizone di AZ), pensi che senza questi ingredienti dovrei lasciar perdere?
Buongiorno a tutte!
Ho provato a fare un paio di volte il correttore apportando qualche modifica alla ricettina di Lola([no linguaggio sms] avevo il cetiol sensoft e il dicapril ether e honsostituiti con coco silicone e olio di riso come suggeritonda qualcuna) e dèvo dire che il risultatoné super professional!! E pensare che prima spedevo un patrimonio per il correttore!
Comunque avrei due domande... Secondo voi è possibile farlo cremoso e non in stick? Io la prima volta l ho messo in stick la seconda in un contenitorino ombretti, ma mi sembra troppo pastoso e devo lavorarci un poò con il dito per scaldarlo e poi lo picchietto... Per averlo un pò piu cremoso diminuisco le cere? E poi dopo aver visto il mio ho ricevuto una richiesta da una mia amica per farlo anche a lei avendo a disposizione il suo correttore preferito per regolarmi sulla tonalitá... Beh, il colore era IDENTICO, ma spalmato quello fatto da me sbiancava un pò, non so come spiegare, e l'altro, quello siliconico, era un pò piu scuretto... O meglionrimaneva della tonalitá giusta... Sapete spiegarmi come mai? Per via del biossido titanio? Ogni consiglio è ben accetto! Grazieeeee
La prima di una lunga serie di domande da novellina incompetente.
Mi scuso in partenza
Lo squalano è indispensabile? Ho provato a cercarlo in qualche sito di materie prime e non l'ho trovato, dove posso comprarlo? Se invece non è indispensabile, con cosa posso sostituirlo?
Ho cercato sul forum qualche informazione e ho trovato un post dove si parlava delle differenze tra squalene e squalano, qualcosa mi è chiaro, ma non ho ancora ben capito a cosa serva di preciso.. Qualcuno ha la pazienza di spiegarmi la sua funzione?
in questa ricetta non è indispensabile comunque (lo diventa nelle acqua in olio)
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Si tagliar, l'avevo letto tutto ma non mi era ancora del tutto chiaro a cosa servisse.
Sicuramente dovrei imparare a non stare alzata fino a tarda notte per leggere ricette ed altre info (anche se ormai è una droga).
Comunque l'ho riletto ancora e forse qualcosa in più mi è chiaro, bastonatemi se sbaglio. E' un olio molto leggero (ma non quanto i leggerissimi) emolliente.
Quindi in questo caso potrei sostituirlo con un altro olio con una densità simile?
Deve essere in ogni caso qualcosa che non va rancido, che i correttori durano anni. vedi quello che hai in casa, mal che vada aumenti gli altri grassi.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ho un dilemma... ... Vorrei riprodurre questo correttore, ma la mia intenzione è di farlo verde (per coprire rossori, couperose ecc...) Il mio dubbio riguarda l'ossido da usare, in quanto sto facendo un ordine dal sito polacco e non capisco quale sia quello giusto da utilizzare in una preparazione del genere... http://www.kolorowka.com/pl/p/Color-Blend-Green/457
Io pensavo a questo (mat) perché mi pareva il più adatto, ma avendo usato solo polveri per incarnato, non ne sono sicura... Non è troppo scuro??
Vi ringrazio!
p.s. volete ridere?? come un'idiota pensavo che il verde, come insegnano alle elementari, nasce da blu+giallo e quindi ho miscelato questi due ossidi... Che ve lo dico a fare?! 'na schifezza!!!
Centinaia di passi che sembrano tutti uguali… Poi se ne fa uno verso la persona giusta..e si arriva.
ciao
l'ho appena fatto, cambiando gli oli con quelli che avevo, copre bene, testato sul polso mi piaceva ma sul viso mi sembra un tantino scuro,potrei fonderlo nuovamente ed aggiungere Titanio diossido?
prendine un pochino e lavora benissimo con la spatola lui e il titanio biossido, in modo da eliminare ogni grumetto di polvere. fatto questo mescola al resto, rifondi un attimo a bagnomaria se avevi fatto uno stick e riversalo nello stampo. se era in cialda appoggia la cialda su qualcosa di tiepido, o scaldala al microonde. non scaldare al microonde l'intero conteitore se ha uno specchio, lo specchio si crepa. Se salti il passaggio di lavorazione molto accurata ti viene a puntini bianchi.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."